Vorrei segnalare un sito che ho recentemente ristrutturato usando Drupal: stasera.altervista.org
Un anno fa avevo aperto il sito con un'idea: permettere agli utenti di segnalare gli eventi della loro zona, mostrando poi tutte le segnalazioni aggregate in una Google Map. Per fare questo avevo usato phpBB, scrivendo un mod per associare ad un topic la descrizione e le coordinate di un evento. Però mi accorsi presto che la scelta era sbagliata: il sito era difficile da mantenere, ed era difficile aggiungere nuove funzionalità. Inoltre presto arrivarono gli spammer, e prima del rinnovo si erano iscritti quasi 5000 utenti, di cui però solo una trentina erano attivi....
Poi un giorno ho provato Drupal per un altro progetto, e mi è subito piaciuto. Ho capito che potevo usarlo per rinnovare il mio sito, e in un mesetto ho rimesso in piedi tutto con Drupal.
Ho trovato un modulo pronto per quasi tutte le funzioni che mi servivano, e dove mancava qualcosa ho scoperto che non è difficile modificare o creare un modulo.
I moduli principali che ho usato sono gmap, kml, georss, location, map_location, date, daterange, cck, contemplate, views.
Per altre funzioni secondarie ho usato buddylist, captcha, diff, feedback, fivestar, flag_content, invite, jstools, legal, quicktags, quote, subscriptions, token, votingapi.
Con questi moduli ho potuto riavere tutte le feature della vecchia versione basata su phpBB, e in più aggiungerne facilmente delle nuove. Ad esempio ora gli eventi possono essere esportati in un feed rss o in un kml, per cui si possono mostrare su altri siti o su Google Earth. Inoltre ho creato una pagina per frame, che può essere inserita in un iframe sul vostro blog o sito.
Che dire... venite a trovarmi su stasera.altervista.org.
Capodanno è vicino... Segnalate le feste della vostra zona, e aiutate gli indecisi (come me :-)) a decidere dove andare!