Lista Servizi Hosting

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Lista Servizi Hosting

Salve a tutti.
Girovagando in rete ho notato che manca un riferimento alla compatibilità tra Drupal e i vari servizi di web hosting offerti, o meglio: solitamente si parla di Aruba e/o TopHost....
Magari sarebbe utile aprire un 3d in cui ognuno può indicare che tipo di hosting utilizza, esprimere un giudizio a riguardo (e contemporaneamente pubblicizzare il proprio sito :-D).
Che ne pensate?

Per il webmaster: naturalmente se sono OT o se l'argomento è già stato trattato e la cosa mi è sfuggita, potresti cortesemente cancellare questo post? Grazie.

Per esperienza personale, ho potuto verificare una sufficiente compatibilità tra Drupal e Altervista. Gli unici inconvenienti sono:

1- uso intensivo del database (per poter visualizzare bene e per lungo tempo il sito sono stato costretto ad "acquistare" le 1000 query/ora al database)

2- per poter utilizzare il Mod_Rewrite è necessario "acquistare" la paossibilità di accedere ad .htaccess (infatti di default quello di drupal non viene letto)

3- non ho potuto verificare di persona, ma per le operazioni di cron è necessario il modulo poormanscron.

Per il resto l'accoppiata Drupal/Altervista sembra essere un'ottima soluzione per spendere poco e avere un sito funzionale.

---

soter

Intanto buongiorno,
Mi allaccio a questo argomento in quanto ho intenzione di chiedere alcune informazioni di rilievo sul CMS Drupal.
Esattamente: Drupal supporta PHP 5.0.4 e MySQL 4.1.11?

Mi spiego meglio: Insieme ad altre persone gestisco un servizio di hosting, per i nostri clienti forniamo script e programmi in PHP già pronti per chi voglia usarli, attraverso il software chiamato "Fantastico".
Ebbene, noi già forniamo insieme ad altri CMS Drupal, ma non avendolo mai installato (sigh!) non sappiamo se ci sono incongruenze tra questo CMS e il nostro sistema di server; prima avevamo il PHP 4.3.10 e i nostri clienti non hanno mai avuto problemi di installazione.
A dirla tutta, neppure ora, ma vorrei sapere dalla fonte, cioè da voi, se avete avuto sentore di noie o peggio bug, con configurazioni software come la nostra. Tutto ciò lo chiedo solo per poter offrire un servizio migliore ai miei clienti, senza altri fini.

Grazie.
Marco, staff di StilisticaMente.

Non so se può servirti la mia esperienza, ma ho provato in locale drupal su una debian con XAMPP (php5, apache2 e MySQL 4) e devo dire che andava egregiamente: solo che quando pubblicherò il sito, tornerò a php4 per questioni di affidabilità (non me la sento ancora di usare php5.... magari quando passerà in stable :-D).

Ciao.
Non comprendo cosa intendio per "auando passerà in stable", PHP 5, attualmente nella versione 5.0.4 è stabile, non è una release candidate.
La versione instabile, appena rilasciata è la PHP 5.1 RC2

I nostri sistemi usano tutti Fedora Core 2 Linux kernel 2.6.10, Apache 1.3.33 e PHP 5.0.4 con MySQL 4.1.11 e problemi non ne abbiamo mai avuti, però chiedere a chi sviluppa o comunque utilizza software è quantomeno doveroso verso i clienti.

tutto qui.
Marco.
staff di StilisticaMente

Ehm, hai ragione, mi sono espresso male: mi stavo riferendo alla versione "stable" di debian: quando sarà inserità lì inizierò a usarla.
Chiedo venia.... :-D

Ciao a tutti,

dopo aver creato adrenalinteam.it
su hosting aruba senza aver avuto alcun problema ho cominciato
a lavorare ad un' altro sito: falcoarredamenti.it su hosting
amenworld.it .

Purtroppo sto avendo problemi.
Quando accedo alla pagina di amministrazione e clikko modules
non succede NULLA!
Non viene segnalato nemmeno un errore o un qualche tipo
di messaggio!

Qualcuno ha avuto problemi simili???

Grazie.

Fabio

Stai usando clean URL?? Potrebbe essere qualche problema con .htaccess... Prova con gli url espliciti (?q=.....= per vedere se funziona...
LA seconda cosa che verificherei è l'url del sito nella configurazione, e successivamente, i permessi delle directory.
Già navigando nel sito dà messaggi 'forbidden'
Facce sapèèèè

Matteo