Salve a tutta la comunità,
gestisco un sito che risiede su macchina Linux, realizzato con Drupal 4.6.3
Ho avuto bisogno di un nuovo modulo , path_access, e dopo aver fatto i test in locale ho chiesto ai sistemisti del provider di mettermi Path_access (cartella e contenuto) sulla cartella Modules. Non ho potuto fare direttamente io il rilascio del nuovo modulo via FTP per vari motivi tecnici. Comunque, la cartella è stata creata in Modules, i permessi sono OK, ho visto con i miei occhi che è tutto a posto, eppure io in admin/modules il nuovo modulo non lo vedo proprio, e quindi non posso attivarlo e tantomeno utilizzarlo. Non sono una sistemista Unix/Linux, e non vado oltre a pensare al problema dei permessi, daltra parte uguali a quelli delle altre sottocartelle di Modules.
E' uno di quei problemi di non semplice soluzione : i sistemisti del provider mi dicono che è tutto a posto, per ciò che li riguarda, ma io il modulo non lo vedo, quindi un qualche problema ci deve essere per forza!
Avete qualche dritta?
Grazie in anticipo
Daniela
Problema... fumoso : in admin/modules non vedo un nuovo modulo
Lun, 19/11/2007 - 15:53
#1
Problema... fumoso : in admin/modules non vedo un nuovo modulo
controlla il path in cui è posizionato, deve essere nella cartella /modules del tuo sito, poi controlla di aver usato la versione corretta del modulo(cmq vedi di fare l'upgrade del core almeno alla 4.7.8 :) )
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Questi controlli li ho già fatti, tra l'altro facendo infuriare i sistemisti che si sono sentiti accusati di poca professionalità. Comunque ho voluto verificare con i miei occhi, e path_access è stata messa nella cartella /modules del mio sito. La versione del modulo aggiuntivo è la path_access-4.6.x-1.x-dev.tar.gz
quindi dovrebbe essere quella corretta. La tabella aggiuntiva l'ho creata. Non so cosa altro pensare, se non qualche impiccio di Linux tipo reindirizzamento di directory. Purtroppo il sito è tenuto dalla ditta per cui lavoro, ma non sono quasi mai in sede, ma sempre presso i Clienti, quindi verificare di persona mi è difficile. Mi è anche complicato fare l'upgrade ad una versione di Drupal più recente, proprio perchè lavoro più di 10 ore al giorno e non sono mai in sede dove potrei fare l'upgrade con minori traumi. D'altra parte se non riesco a vedere un nuovo modulo ( su Windows in locale non ho mai avuto problemi!) figuriamoci fare un'upgrade... a distanza!
Grazie