So che è un tema ampiamente dibattutto, ma non riesco a risolverlo.
Ho uno spazio Linux su Aruba, e ho caricato con Filezilla (su Windows XP) Drupal 5.3.
E' apparso subito il fatidico errore come potete vedere qua
Seguendo le varie guide e forum, ho provato a commentare le varie righe dell'.htaccess, ho provato ad eliminarlo e cambiare i permessi delle varie cartelle a 777... nessun risultato
Il log degli errori di Aruba non mi indica più problemi con l'.htaccess, però il problema rimane.
La cosa strana è che, bene o male, sembra che tutti abbiano risolto!!! Forse è un problema della 5.3?
Spero di non dover cambiare hosting...
Giovanni
Il problema era che Drupal deve stare nella cartella root del sito su Aruba... e comunque senza l'htaccess, sennò non va!
Sì, mi ci sto scontrando anche io adesso (anche io aruba linux). La cosa è curiosa. In pratica il problema dell'internal server error persiste nonostante tutti i possibili accorgimenti riguardanti il .htaccess. Facendo alcune prove mi sono accorto che dipende dal file install.php.
Infatti provando a mettere il file install.php della versione 5.1 (e, ovviamente mettendo l'.htaccess modificato per aruba, o eliminandolo proprio) l'internal server error (500) scompare ed è possibile iniziare l'installazione. Ancora non ho provato a portarla a termine in quanto mi sono appena accorto di questo errore e suppongo che facendo l'installazione di un drupal 5.3 con l'install.php della 5.1 qualcosa potrebbe non essere installato correttamente.
Non me n'ero accorto prima perché la 5.3 (e la 6 beta2) le avevo installate solo in locale (dove non avevo avuto nessun problema).
Qualcuno ha la minima idea di cosa possa essere cambiato all'interno dell'install.php della 5.3, rispetto alle versioni precedenti, che possa creare questo problema con Aruba linux?
P.s. Non mi risulta assolutamente che l'installazione di Drupal su aruba DEVE essere fatta sulla root del sito e DEVE essere installata senza .htaccess.
Ho sempre installato tutte le versioni di Drupal, prima di questa, in cartelle e non nella root e sono sempre riuscito a modificare il .htaccess in modo da farlo funzionare.
Come ho appena scritto il problema è nel file install.php e non altrove.
Riguardo al discorso root. Anch'io ho sempre installato anche in sottocartelle, ma su Aruba (hosting Linux) l'Internal Server Error mi scompare solo se metto Drupal sulla root...
Comunque, a quanto ho visto in giro, sono errori con bassa replicabilità stranamente. Spesso si risolvono "empiricamente"... senza sapere cos'è successo!
No, guarda... sono proprio rinc... mi sono messo addirittura a comparare i files della 5.1 con quella della 5.3 e... era solo e semplicemente un problema di permessi. Mettendo i files index.php, install.php e .htaccess della 5.1 mi funzionava semplicemente perché i permessi erano già settati in modo corretto mentre quelli nuovi appena scompattati della 5.3 avevano i permessi settati male. Ho semplicemente cambiato i permessi dei tre files (oltre a commentare le solite tre righe dell'.htaccess per farlo funzionare su aruba) a 755 e tutto rifunziona correttamente (all'interno di una cartella e non nella root).
Puoi controllare a questo indirizzo http://www.devilhouse.org/devilab
Un ultima considerazione: non è tanto che a volte gli errori sono a bassa replicabilità, ma semplicemente che spesso siamo rinco e non pensiamo alle ovvietà. Senza offesa, naturalmente. Almeno... io parlo per me e spesso mi rendo conto che sono proprio rinco e perdo tempo per delle cretinate, nel tuo caso non saprei. Comunque, considerando che entrambi siamo su aruba linux... direi che è probabile che anche tu abbia fatto una cosa simile alla mia. ;)
Sicuro devil! Anch'io sono decisamente rinco a volte :-) Solo che non riesco a spiegarmi il comportamento di Aruba con la mia drupal, e probabilmente è dovuto al fatto che non conosco (ovvio) la configurazione del server drupal.
Comunque, visto che ci siamo, tu che Drupal hai messo su e com'è il tuo htaccess?
Io ho messo la 5.3.
Anch'io ho messo la 5.3.
L'indirizzo te l'ho postato è http://www.devilhouse.org/devilab ci sto lavorando proprio adesso e come vedi è in una cartella (devilab) e non nella root.
il mio .htaccess è il seguente:
#
# Apache/PHP/Drupal settings:
#
# Protect files and directories from prying eyes.
<FilesMatch "\.(engine|inc|info|install|module|profile|po|sh|.*sql|theme|tpl(\.php)?|xtmpl)$|^(code-style\.pl|Entries.*|Repository|Root|Tag|Template)$">
Order allow,deny
</FilesMatch>
# Don't show directory listings for URLs which map to a directory.
#Options -Indexes
# Follow symbolic links in this directory.
#Options +FollowSymLinks
# Customized error messages.
ErrorDocument 404 /index.php
# Set the default handler.
#DirectoryIndex index.php
# Override PHP settings. More in sites/default/settings.php
# but the following cannot be changed at runtime.
# PHP 4, Apache 1.
<IfModule mod_php4.c>
php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0
</IfModule>
# PHP 4, Apache 2.
<IfModule sapi_apache2.c>
php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0
</IfModule>
# PHP 5, Apache 1 and 2.
<IfModule mod_php5.c>
php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0
</IfModule>
# Requires mod_expires to be enabled.
<IfModule mod_expires.c>
# Enable expirations.
ExpiresActive On
# Cache all files for 2 weeks after access (A).
ExpiresDefault A1209600
# Do not cache dynamically generated pages.
ExpiresByType text/html A1
</IfModule>
# Various rewrite rules.
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine on
# If your site can be accessed both with and without the 'www.' prefix, you
# can use one of the following settings to redirect users to your preferred
# URL, either WITH or WITHOUT the 'www.' prefix. Choose ONLY one option:
#
# To redirect all users to access the site WITH the 'www.' prefix,
# (http://example.com/... will be redirected to http://www.example.com/...)
# adapt and uncomment the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://www.example.com/$1 [L,R=301]
#
# To redirect all users to access the site WITHOUT the 'www.' prefix,
# (http://www.example.com/... will be redirected to http://example.com/...)
# adapt and uncomment the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://example.com/$1 [L,R=301]
# Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a subdirectory and
# the rewrite rules are not working properly.
#RewriteBase /drupal
# Rewrite old-style URLs of the form 'node.php?id=x'.
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{QUERY_STRING} ^id=([^&]+)$
#RewriteRule node.php index.php?q=node/view/%1 [L]
# Rewrite old-style URLs of the form 'module.php?mod=x'.
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{QUERY_STRING} ^mod=([^&]+)$
#RewriteRule module.php index.php?q=%1 [L]
# Rewrite current-style URLs of the form 'index.php?q=x'.
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]
</IfModule>
# $Id: .htaccess,v 1.81.2.3 2007/09/21 12:24:22 drumm Exp $
Tutto funziona perfettamente, almeno per ora.
Ho postato un messaggio di prova, ho installato un tema a cui sto lavorando e per ora non ho avuto nessun problema. Di più, non so che dirti... mi spiace.
grazie devil.
adesso sono alle prese con dei problemi col mio portatile. appena risolto provo col tuo htaccess.
ho letto il tuo post "Incredibilr"...riguardo i permessi, tu cosa hai dovuto settare?
Te l'ho scritto, ho semplicemente settato il chmod di .httacces, index.php e install.php a:
user: read, write, execute
group: read, execute
other: read, execute
se non sbaglio corrisponde a 755 (sul mio client ftp non mi scrive i numeri, ma le impostazioni le mette così). Dovrei controllare tramite windows, però mi chiedi troppo (accendere quella schifezza, che fra l'altro ho solo su una partizioncina del portatile, mi crea delle gravi turbe psichiche ;) )
p.s. Ti ho visto mentre bazzicavi sul sito, spero che tu non sia un utilizzatore di internet explorer, altrimenti il tema ti sarà apparso tutto sballato. Al momento ci sto lavorando su firefox, poi, mio malgrado, mi toccherà fare il css per explorer (ma se ne parlerà verso fine settimana).
scusami devil, sto impazzendo tra i driver del mio portatile e non avevo fatto caso che me l'avevi scritto... e l'ora d'andare a letto!
Domani provo a seguire le tue indicazioni e vediamo che succede...
Cmq mai e poi mai navigherò più con IE!!! Uso firefox. Non sai quanto mi ci sono sbattuto per far funzionare correttamente il mio tema su IE, firefox e opera!
buon lavoro e buona notte. ti faccio sapere come va :-)
Giovanni
In bocca al lupo. ;)