quali file trasferisco sul server?

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
quali file trasferisco sul server?

Mi sto avvicinando da poco a drupal e lo trovo eccez.
Ho eseguito l'installazione in locale, ho modificato le pagine, ora volgio trasferirlo così come è sul server.Quali file trasferisco e quali procedure particolari (se ci sono ) debbo seguire.
Grazie

segui la guida di installazione qui descritta:

http://www.drupalitalia.org/?q=install.txt-4.6

se in locale è tutto OK, trasferisci la cartella con tutti i file e poi il databse Mysql con dump,

(ricordati di impostare il file di configurazione)

Ciao!

Ho anche io lo stesso problema.
1 - Se ho ben capito prendo la cartella locale in cui ho messo drupal in locale (che ho chiamato ISISS e che in locale si trova nella cartella HTDOCS di APACHE2) e la trasferico con l'FTP nella cartella www.miosito.it sul server ARUBA; lascio la sottocartella ISISS o devo trasferire solo il suo contenuto (tutte le directory e i file, compreso php.ini e htaccess)nella cartella www.miosito.it?

2 - Cosa vuol dire DUMP, ed eventualmente come si fa (=istruzioni) a trasferire il database con DUMP?

3 - il file di configurazione da modificare qual'è?

Ringrazio chi ha voglia e pazienza nell'aiutarmi.

Prendi tutto il contenuto della directory ISISS e relative sottodirectory e le copi sulla directory di Aruba (per intenderci, nella root (/) di Aruba devi trovare il file index.php e tutte le sottodirectory.

Devi cambiare nel file \sites\default\settings.php il nome del database, lo user e URL base (es. http://tuosito.it).

Devi poi esportare tutto il database da locale (il comando varia da client a client - su phpmyadmin devi dire esporta dati e strutture)
e importarlo nel database.
L'operazione deve creare un file tipo database.mysql, solo con dentro tutti i dati.

Occorre poi provare.

Matteo

Grazie Matteo per la pronta risposta.
Proverò nei prossimi giorni.

Ho portato in rete i file e le sottocartelle (per intenderci: drupal, forbidden...).

"Devi poi esportare tutto il database da locale (il comando varia da client a client - su phpmyadmin devi dire esporta dati e strutture)
e importarlo nel database."...che vuol dire?...come si fa?...
In phpMyAdmin ho trovato esporta, ma non riesco a trovare strutture e dati...e così facendo mi crea un file del tipo nomeDB.sql...e poi????