Suggerimento per la struttura

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Suggerimento per la struttura

Ciao!

Devo creare un piccolo sito per la segnalazione di eventi teatrali.
Alcuni di questi eventi sono adatti a tutta la famiglia (es.: spettacoli per bambini), altri al solo pubblico adulto (es.: opere drammatiche)

Il sito ha due sezioni: "spettacoli" e "laboratori". A seconda di come si identifica l'utente (se bambino o adulto, per intendersi), ciascuna sezione mostrerà i rispettivi risultati.

Siccome non voglio ricorrere a registrazioni-utente (con la quale potrei definire ruoli...); come posso fare?
Grazie in anticipo!

-jack

Allora dovresti fidarti di quello che dicono gli utenti (cosa che non sempre è ragionevole, ma in questo caso potrebbe essere fattibile), potresti discriminare ogni evento usando la tassonomia e poi visualizzare solo determinate voci; per esempio adulti oppure solo minori o ancora concerti, teatro, ... Insomma ci si può sbizzarrire :)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Crea un vocabolario che si chiama, per esempio, "Pubblico". Il vocabolario deve permettere la scelta multipla, così puoi inserire anche eventi che vanno bene sia per adulti che per bambini. I due termini del vocabolario saranno "adulti" e "bambini".
Poi crei contenuti e li assegni a uno o a tutti e due i termini e voila: mancano solo da creare le 2 voci di menu che ti fanno accedere all'uno o all'altro percorso.

Pinolo wrote:
Crea un vocabolario che si chiama, per esempio, "Pubblico". Il vocabolario deve permettere la scelta multipla, così puoi inserire anche eventi che vanno bene sia per adulti che per bambini. I due termini del vocabolario saranno "adulti" e "bambini".
Poi crei contenuti e li assegni a uno o a tutti e due i termini e voila: mancano solo da creare le 2 voci di menu che ti fanno accedere all'uno o all'altro percorso.

Grandeee pinolo!!!
Grazie mille, adesso credo di aver capito!!

Il tuo aiuto è stato illuminante. Ho trovato (http://www.mariovarini.it/drupal/?q=configurazioni_categorie) questa guida che espone i passaggi intermedi... a questo punto dovrei riuscirci.

ciao,
-jack

Pinolo wrote:
Crea un vocabolario che si chiama, per esempio, "Pubblico". Il vocabolario deve permettere la scelta multipla, così puoi inserire anche eventi che vanno bene sia per adulti che per bambini. I due termini del vocabolario saranno "adulti" e "bambini".
Poi crei contenuti e li assegni a uno o a tutti e due i termini e voila: mancano solo da creare le 2 voci di menu che ti fanno accedere all'uno o all'altro percorso.

Aspetta, però: te avevi in mente di fare un sistema incrociato?

perché, è andata a finire, che ho creato tanti vocabolari quante sono le sezioni ("teatro", "spettacoli", "laboratori" etc) ed a ciascuno di essi ho assegnato due termini ("adulti" e "bambini").
Poi ho aggiunto le voci nel menù di sinistra, molto semplicemente, indicando "spettacolo per adulti" e "spettacolo per bambini"; fornendo una interfaccia non molto pulita.

c'è una via migliore?

Io avrei creato un vocabolario per i tipi di proposte e uno per il tipo di pubblico.
Proposte

  • Teatro
  • Spettacoli
  • Laboratori

Pubblico

  • Bambini
  • Adulti

A questo punto, la cosa più veloce da fare è usare il modulo views per creare le query che vanno a pescare incrociando i dati che ti servono in ogni combinazione possibile (crea una view per ogni combinazione). Il problema di questa soluzione è che devi creare (n proposte) al quadrato di views. Lavorando un po' con views e la gestione dei parametri che puoi impostare come parte dell'URL, puoi invece pensare di scrivere una sola view o al massimo 2, ma spiegarti come fare porterebbe via veramente troppo tempo.
Per farti un esempio, una sola view potrebbe gestire la visualizzazione di url come /bambini/spettacoli /adulti/teatro /adulti/laboratori

ok, risolto.

Ho installato il modulo i18, per rendere il sito multilingua.
Sono riuscito a tradurre le voci presenti nel menù (creato le corrispondenti voci tradotte e definita la lingua), ma non il titolo del menù.
sapreste dirmi, per favore, come fare?
grazie in anticipo,
-jack