Copiare configurazione moduli

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Copiare configurazione moduli

Domanda tecnica, supponendo di dover installare N copie di drupal identiche, su server simili (che hanno tutti i requisiti è chiaro) è possibile in qualche modo "salvare la configurazione" in modo da "copiare il sito vuoto" via FTP e collegarlo ad un nuovo database mantenendo tutti i moduli, le autorizzazioni, i menù, la taxonomy etc o ogni volta è necessario reinstallare da capo e riattivare tutti i moduli riassegnando i vari permessi ?

Se non esiste un metodo semi/automatico, in quali files Drupal memorizza queste informazioni ?

sono niubbo con drupal quindi non infierite troppo :)

grazie

Fai il dump del database dell'installazione vuota, copia tutti i file che ti servono (compresi i moduli aggiuntivi & c), carica il dump del database "di base" e poi modifica il file /sites/default/setting.php per mettere le giuste credenziali per il tuo database.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

grazie mille,

ultima curiosità

nessun problema con i percorsi di file del server ? funzionerebbe anche se un'installazione era nella root e la successiva nella cartella ? o se l'installazione originale era su linux e lo voglio mettere su winzoz ?

Per la versione 5.x la configurazione di base (accesso al DB) è contenuta nel /sites/default/setting.php mentre le altre impostazioni (es moduli) sono salvate nel db in alcune tabelle di sistema.
Il fatto che drupal è dipendente solo da php e mysql fa si che non si accorga del SO.
Per i percorsi puoi forzarli in /sites/default/setting.php ma drupal 5.x si accorge di dove è installato, controlla solo dove sono le cartelle scrivibili da lui che di solito cambiano con i percorsi!!

hemm...
Drupal è indipendente dall'OS ed è vero, ma alcune librerie esterne dipendono dall'OS (per esempio GD), quindi MAGARI alcuni moduli potrebbero non funzionare a dovere... tanto per chiarire :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Aspetta...
NO: La configurazione di drupal è indipendente.

Non confonderti con la configurazione del server quella varia!! Pensa che alla fine un script PHP vive dentro un server (processo) WEB e viene interpretato da PHP con la sua configurazione. Pensandola così vedi che ci sono 2 livelli di astrazione tra lo script e il SO quindi difficilmete se ne accrge.
L'unica cosa di cui si puo accorgere e di dove sono i file che e directory che usa (attenzione non librerie perchè le librerie le cerca seguendo la conf del server o dell'interprete php).

non intendo la posizione dei file/librerie che giustamente vengono gestite dal server, ma proprio che alcune funzioni di alcune librerie (mi vengono in mente le GD perchè mi sono scontrato con il problema, ma credo che ce ne possano essere altre) non sono disponibili per alcune piattaforme, pur essendo installate e correttamente configurate.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Funzioni nelle librerie... ah OK :-)

Si l'implementazione varia e puo succedere!! in questi casi sei anche un pò sfortunato!!