Trasferimento database da un dominio a un altro

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Trasferimento database da un dominio a un altro

Salve a tutti, non so se sto scrivendo sulla pagina giusta, ma credo di si visto che ho scelto l'area "supporto". In effetti ho bisogno di un piccolo aiutino.

Ho realizzato un sito utilizzando drupal usando http://www.andreaparaggio.com/proves/ come cartella di prova. Ora vorrei trasferire il sito su un dominio che ho acquistato apposta per questo sito, http://www.casagiovanna.org/ . Ho già provveduto a esportare il db sull'altro dominio, ho cambiato la stringa di connessione modificando il file settings.php presente nella directory /sites/all/ . Se mi collego a www.casagiovanna.org però mi appare solo una pagina bianca, nessun errore, nessun avviso. Considerando che sono un principiante, ho pensato che si tratta di un percorso sbagliato specificato all'interno di qualche file di configurazione. Secondo voi esiste un percorso impostato da qualche parte che fa riferimento alla vecchia posizione /proves/ del vecchio dominio? Io ho provato a dare uno sguardo all'interno della cartella includes, ho aperto qualche file, ma non vi nascondo che non ho idea di dove possa trovarsi una cosa del genere, nè tantomeno sono sicuro che quella del percorso costituisca un'ipotesi corretta.

Qualcuno può darmi una mano?
Grazie in anticipo

AndreaP

IMHO sul server nuovo sfori lo spazio disponibile da PHP.. prova a attivare meno moduli possibili e vedi se così rientri nei limiti.. oppure crea una installazione di base nuova e vedi se così funziona, dopo di che carica e abilita tutti i moduli che hai abilitato dall'altra parte (anche senza configurarli) e vedi se anche in questo caso hai pagina bianca.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Come faccio ad attivare meno moduli possibili se la pagina è bianca? potrei provare a cancellarli via ftp, ma non so se è una cosa saggia... L'installazione di base funziona perfettamente, gia ho provato prima di trasferire il vecchio sito e il db. È col vecchio sito che proprio non vuole andare. Non so se puo aiutarvi, ma sul vecchio dominio la vers di php era inferiore a 5 mentre sul nuovo è superiore. Per quanto riguarda i moduli penso sia possibile che in parte possa essere dovuto alla loro massiccia presenza. Ne ho installati un bel po... :P

Che dici allora provo a cancellarli via ftp??

Grazie ancora

Andrea

Potrebbe essere una soluzione, oppure apri il phpmyadmin, e agisci sulla tabella system andando ad impostare a 0 il valore della colonna status per i moduli che vuoi disabilitare.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

ragazzi, io ho un problema similare, forse più semplice
ho registrato 2 domini
un .it
e
un .com
entrambi sullo stesso hosting (infatti entro in ftp e trovo tutti i miei siti)

ho installato drupal sul .it
il .com fa redirect sul .it

solo che ora per tutto un complesso di cose devo fare il contrario
ossia
reindirizzare il .it sul .com
quindi spostare tutto il drupal del .it sul .com
vorrei risparmiarmi di dover cancellare e reinstallare tutto
sarebbe comodo spostare
cosa devo fare?
il DB è sullo stesso hosting quindi non credo che ci sia nulla da toccare, il percorso di installazione però è diverso
io credo a intuito che si possa fare, ma dove devo mettere le manine? E' drupal 5.10
mia aiutate?

grazie
fab

Fai uno spostamento semplice della cartella e poi prendi e modifichi i dati in /sites/all/default/settings.php (se stai usando questo file per la configurazione) per collegarsi al DB corretto e usare l'indirizzo web del sito con .com

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

quindi se ho capito bene devo solamente aprire testualmente il file settings.php e cambiare dovunque l'estensione sito.it in sito.com e questo esclusivamente nel file setting.php (visto che il DB resta uguale in quanto è lo stesso hosting).
Ora provo, grazie davvero :)

fab

Ho aperto con un editor il file settings.php
solo che non c'è scritto da nessuna parte il riferimento al mio dominio
ci sono le info sul db (che non devo cambiare)
ma sul dominio nessun riferimento
ci sono due sezioni che incollo in cui si fa riferimento al nome del dominio ma sempre espresso come example.com

/**
* Base URL (optional).
*
* If you are experiencing issues with different site domains,
* uncomment the Base URL statement below (remove the leading hash sign)
* and fill in the URL to your Drupal installation.
*
* You might also want to force users to use a given domain.
* See the .htaccess file for more information.
*
* Examples:
*   $base_url = 'http://www.example.com';
*   $base_url = 'http://www.example.com:8888';
*   $base_url = 'http://www.example.com/drupal';
*   $base_url = 'https://www.example.com:8888/drupal';
*
* It is not allowed to have a trailing slash; Drupal will add it
* for you.
*/
# $base_url = 'http://www.example.com';  // NO trailing slash!

poi questa altra con la stessa cosa (example.com)

/**
* Drupal automatically generates a unique session cookie name for each site
* based on on its full domain name. If you have multiple domains pointing at
* the same Drupal site, you can either redirect them all to a single domain
* (see comment in .htaccess), or uncomment the line below and specify their
* shared base domain. Doing so assures that users remain logged in as they
* cross between your various domains.
*/
# $cookie_domain = 'example.com';

e poi (un pochino OT)
ci sono queste informazioni che però non sono corrette

/**
* Variable overrides:
*
* To override specific entries in the 'variable' table for this site,
* set them here. You usually don't need to use this feature. This is
* useful in a configuration file for a vhost or directory, rather than
* the default settings.php. Any configuration setting from the 'variable'
* table can be given a new value.
*
* Remove the leading hash signs to enable.
*/
# $conf = array(
#   'site_name' => 'My Drupal site',
#   'theme_default' => 'minnelli',
#   'anonymous' => 'Visitor',
# );

Dicevo che non sono corrette in quanto
- il nome del sito non è My Drupal site
- il tema di default non è minnelli
- e gli anonimi non si chiamano Visitors

un aiutino dal pubblico?

Quando una riga inizia con # è commentata e quindi sono solo informazioni di esempio. Solitamente si preferisce definire il nome del dominio proprio per evitare problemi di porting (o per eliminare possibili incomprensioni di risoluzione DNS).
Tutto il resto lascialo pure così com'è.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Mavimo ti ringrazio davvero per le risposte, ho capito quindi che, dato il #, quello che ho postato non è codice ma esempi
solo che...che... non ho ancora capito cosa devo cambiare in questo file settings.php per spostare il mio drupal in sicurezza dal miosito.it al miosito.com

devi cambiare i dati di connessione al DB e poi DECOMMENTA la riga $base_url e mettici l'URL corretto :)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee