DEvi solo abilitare Taxonomy (abilitato di default), creare il vocabolario e inserire i termini della tassonomia corretti, poi molto dipende dagli annunci, da chi può scrivere gli annunci e così via..
Devo fare un portale di annunci over 18, il discorso è che gli utenti registrati devono poter inserire gli annunci e devono mettere la destinazione di annuncio, gli utenti anonimi e registrati devono poter consultare gli annunci, ossia vedere tutti gli annunci che corrispondono a quella data categoria, sul taxonomy non ci ho capito molto, funziona come una categoria? io ad esempio ho creato delle categorie ma se inserisco nuovi contenuti non me li mostra sotto le categorie, inoltre taxonomy funziona con un vocabolario e nenache questo lo trovo molto chiaro
Taxonomy è una specie gestione delle categorie, mentre un vocabolario è una lista di parole raggruppate e i singoli termini sono i valori possibili. Per intenderci prima di tutto abilita taxonomy (se non lo è già), poi crea un nuovo vocabolario [ http://nomesito/?q=admin/content/taxonomy/add/vocabulary ] inserendo il nome e il tipo di vocabolario che vuoi creare (es: fascie di età), Hierarchy (= disable), Cecka (ma che termine :D ) required e abilita il i tipi di nodi che vuoi che possano usare questa categoria (per esempio Page). A questo punto vai ad aggiungere termini al vocabolario [ http://nomesito/?q=admin/content/taxonomy/1/add/term ] e inserisci tutti i termini che ti servono (per esempio: 18-30, 30-40, 40-50, over 50). A questo punto quando crei un nuovo contenuto di tipo pagina devi scegliere per forza una delle fasce di età disponibili prima di salvare il nodo (avevi impostato la proprietà required).
Ovviamente quello è un esempio banale, puoi avere molti vocabolari, di vari tipi, ...
Per quanto riguarda la possibilità di creare nodi con annunci agli autenticati e in sola lettura agli altri vedi la pagina di amministrazione dei ruoli [ http://nomesito/?q=admin/user/access ].
Devo fare un portale di annunci over 18, il discorso è che gli utenti registrati devono poter inserire gli annunci e devono mettere la destinazione di annuncio, gli utenti anonimi e registrati devono poter consultare gli annunci, ossia vedere tutti gli annunci che corrispondono a quella data categoria, sul taxonomy non ci ho capito molto, funziona come una categoria? io ad esempio ho creato delle categorie ma se inserisco nuovi contenuti non me li mostra sotto le categorie, inoltre taxonomy funziona con un vocabolario e nenache questo lo trovo molto chiaro
Grazie
Disc
I termini non sono delle vere e proprie categorie, ma degli attributi persistenti dell'informazione che stai veicolando. Non sono scatole ma etichette diciamo :). Per visualizzare gli articoli di una categoria puoi sia andare alla pagina /taxonomy/term/id-del-termine oppure (cosa migliore) utilizzare il modulo views per gestire al meglio le liste di contenuti.
DEvi solo abilitare Taxonomy (abilitato di default), creare il vocabolario e inserire i termini della tassonomia corretti, poi molto dipende dagli annunci, da chi può scrivere gli annunci e così via..
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ciao Mavimo
Devo fare un portale di annunci over 18, il discorso è che gli utenti registrati devono poter inserire gli annunci e devono mettere la destinazione di annuncio, gli utenti anonimi e registrati devono poter consultare gli annunci, ossia vedere tutti gli annunci che corrispondono a quella data categoria, sul taxonomy non ci ho capito molto, funziona come una categoria? io ad esempio ho creato delle categorie ma se inserisco nuovi contenuti non me li mostra sotto le categorie, inoltre taxonomy funziona con un vocabolario e nenache questo lo trovo molto chiaro
Grazie
Disc
Taxonomy è una specie gestione delle categorie, mentre un vocabolario è una lista di parole raggruppate e i singoli termini sono i valori possibili. Per intenderci prima di tutto abilita taxonomy (se non lo è già), poi crea un nuovo vocabolario [ http://nomesito/?q=admin/content/taxonomy/add/vocabulary ] inserendo il nome e il tipo di vocabolario che vuoi creare (es: fascie di età), Hierarchy (= disable), Cecka (ma che termine :D ) required e abilita il i tipi di nodi che vuoi che possano usare questa categoria (per esempio Page). A questo punto vai ad aggiungere termini al vocabolario [ http://nomesito/?q=admin/content/taxonomy/1/add/term ] e inserisci tutti i termini che ti servono (per esempio: 18-30, 30-40, 40-50, over 50). A questo punto quando crei un nuovo contenuto di tipo pagina devi scegliere per forza una delle fasce di età disponibili prima di salvare il nodo (avevi impostato la proprietà required).
Ovviamente quello è un esempio banale, puoi avere molti vocabolari, di vari tipi, ...
Per quanto riguarda la possibilità di creare nodi con annunci agli autenticati e in sola lettura agli altri vedi la pagina di amministrazione dei ruoli [ http://nomesito/?q=admin/user/access ].
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
I termini non sono delle vere e proprie categorie, ma degli attributi persistenti dell'informazione che stai veicolando. Non sono scatole ma etichette diciamo :). Per visualizzare gli articoli di una categoria puoi sia andare alla pagina /taxonomy/term/id-del-termine oppure (cosa migliore) utilizzare il modulo views per gestire al meglio le liste di contenuti.
http://www.signalkuppe.com