Un saluto per il mio primo post a tutta la community.
Devo iniziare un progetto e sto valutando vari CMS. Drupal mi sta impressionando per la sua potenza e accessibilità (rispetto a Zope/Plone e Typo3) e per l'ottimo supporto alle tassonomie.
Non ho ancora però la certezza che riesca nativamente a gestire i permessi granularmente fino a questo modo:
- Permettere che alcuni utenti possano editare una ed una sola pagina a loro associata e possano in essa gestire i moduli che contiene: upoload file, immagini, editing di testo eccc
- Evitare che sulla stessa pagina venga editato il template e che quindi il controllo non si estenda in toto sulla pagina
Sono fiducioso... mi date conferma? bisogna ricorrere ad hack o è un passaggio piuttosto semplice una volta compresa la logica di funzionamento del CMS?
Grazie
IK
Crei un nuovo ruolo e gli dai i permessi di modifica delle proprie pagine ma NON la creazione. Crei il nuovo utente e lo associ a quel ruolo. Poi crei una pagina e cambi l'autore metti con quell'utente appena creato.
In questo modo, l'utente si ritrova una pagina che può variare in quanto autore, ma non ne può creare di nuove.
Per quanto riguarda il template.... non ho capito quel che vuoi dire. I template li può variare solo l'amministratore, decidendone la scelta e qualche modifica riguardante i colori (solo alcuni template). Variare fisicamente il template, lo può fare solo chi ha accesso via ftp.
Ciao
Gianni
perfetto! Era esattamente quello che speravo.
Grazie :)
Tutto ciò secondo te è possibile farlo fare al sistema in automatico quando un utente si registra al sito?
Inoltre quando dici che l'utente può variare la pagina ovviamente ti riferisci solo al "body" della pagina giusto? Però credo sia possibile far visualizzare nella pagina dei blocchi che visualizzano per esempio gli ultimi files caricati dall'utente (magari controllando che l'owner del file sia lo stesso della pagina...).
Mi intrometto perchè la cosa mi interessa per una sorta di community che intendo creare, community che darà all'utente un piccolo miniweb (tipo myspace)...
Direi di sì, creando un piccolo modulo in cui sfrutti l'hook_user:
http://api.drupal.org/api/5/function/hook_user
Alla registrazione, crei anche la nuova pagina dell'utente (nodo). Quella sarà l'unica di cui l'utente può variare il contenuto.
....e il titolo.
Ciao
Gianni