Ciao a tutti, ho un problema con il contenuto Ajax di una pagina.
Ho creato un bottone di submit che aggiunge una parte di codice Ajax e poi, a seguito di una risposta affermativa al click, fa dei controlli sulla maschera e in caso un inserimento dati su DB.
Ecco come ho creato il bottone (probabilmente, anzi, sicuramente sbagliando qualcosa):
//bottone
$form['submit'] = array(
'#type' => 'submit',
'#value' => t('Inoltra dati),
'#ajax' => array(
'callback' => 'xxxx_callback',
'wrapper' => 'xxxx-form-wrapper',
'event' => 'click',
),
'#attributes' => array('onclick' =>'if(!confirm("Confermi inoltro dati?")){return false;}', ),
);
Il problema consiste nel fatto che in questo modo sia che la risposta sia Annulla che Conferma il programma va avanti comunque. Se invece tolgo la parte Ajax il bottone mi chiede la conferma e se scelgo di dare "Annulla" non fa nulla e non va avanti (come giustamente dovrebbe fare).
Ho provato a mettere 'event' => 'keypress' al posto di 'click' (senza togliere l'Ajax) e allora il conferma/annulla funziona come dovrebbe ma la parte Ajax non viene attivata (anche se è presente).
Avete qualche idea?
Grazie mille!
Renata.