La nostra paura adesso è nello scegliere l'hosting giusto, perchè il sito che stiamo realizzando necessiterà di molta banda, e quello lo sapevamo in partenza, ma ci stiamo rendendo conto solo adesso che avrà bisogno anche di un server potente con molta RAM... Perchè i tempi di risposta in locale sono ormai dell'ordine dei 10 secondi a pagina!!! L'uso della memoria è già di 80 mb e questo non l'avevamo mai visto con nessun altro CMS. Questo perchè abbiamo installato tantissimi moduli, ma non potevamo fare altrimenti visto le richieste da parte del cliente.
Una soluzione potrebbe essere rivolgerci ad hosting americani. Esistono infatti offerte molto interessanti a 150/200 $ al mese (mediatemple, theplanet, slicehost etc).
Affidarci a uno di questi hosting, potrebbe essere una soluzione che risolve completamente il problema, secondo voi? Oppure Drupal sarà sempre comunque più lento di altri CMS, quando ha molti moduli installati?
Se qualcuno ha esperienze analoghe e qualche consiglio...
Drupal carica tutti i moduli installati, a prescindere dalla pagina che stai visualizzando.... giusto per capirci, se stai visualizzando un nodo, ma hai abilitato anche il modulo image, questo viene caricato, anche se in quel nodo non ci sono immagini. Quindi, indubbiamente drupal cresce al crescere dei moduli installati..... E' la classica problematica su cui si scontrano in molti (vedi: http://drupal.org/search/node/memory+limit )
Questa sua caratteristica è un suo punto di forza (nel bene e nel male). Personalemente, trovo questa caratteristica favolosa perchè mi permette l'iterazione tra i miei moduli e le funzioni sviluppate da altri..... insomma, detto "terra terra", mi permette di riciclare funzioni già esistenti in altri moduli, diventando di fatto un framework "aperto" (non per nulla drupal è definito da molti CMF).
Venendo alle tue domande....
Drupal su una macchina più performante, migliora le prestazioni? la risposta è indubbiamente sì
L'installazione di molti moduli rallenta Drupal? la risposta è sempre sì, tuttavia bisogna anche quantificare la parola "rallenta".... 10 secondi per pagina li trovo decisamente esagerati, mi viene il dubbio che il tuo server non sia proprio una "scheggia" di server :-)
Io uso drupal come ambiente di sviluppo e mi è capitato di aver problemi di ram (vedi link sopra), ma mai problemi di prestazioni così evidenti...... per curiosità..... ma quanti moduli hai attivato? 8-|
Altra cosa.... immagino tu stia lavorando su una piattaforma di test (hai provato molti moduli, alcuni dei quali poi hai disattivato).... prova a reinstallare drupal su una directory pulita e installa solo i moduli che utilizzi..... verifica se hai un incremento di prestazioni.
Ciao
Gianni
Ho siti drupal su tre shared hosting diversi e devo dire che il migliore in termini di prestazioni è senz'altro Register.it che offre di default 40MB nel php.ini e si vede. Per prova ho caricato una "valanga" di moduli e Register non ha fatto una piega, mentre gli altri host se sovraccaricati di moduli reagiscono con una pagina bianca (tipo "bandiera bianca" ... mi arrendo).
In questi giorni sto sperimentando un shared host USA http://www.anhosting.com/index.php che costa molto meno di $150-200/mese, per l'esattezza è $6.95/mese e promette grandi cose, ma è ancora presto per formulare un giudizio.
Spero di essere stato utile ;-)
Ciao
Valdes
secondo me rallentano tantissimo i moduli "devel"... quasi a piantare il server!!!
less... is better than nothing!