Ciao a tutti,
ho un blog che gira su wordpress e volevo migrare su drupal.
Premetto che ho cercato informazioni su drupal.org e google, e la guida che ho trovato parla solo della migrazione su drupal 4.x
Quando ero migrato da blogger a wordpress avevo importato tutti i miei post importando su wordpress l'RSS del vecchio blog.
Posso fare lo stesso per migrare a drupal?
Il blog e' personale e sono l'unico utente, quindi non mi interessa importare database di utenti.
Stavo pensando di installare un drupal 4.x, importato il blog e poi aggiornare a drupal 5.x, ma prima volevo sapere se qualcuno sa come migrare direttamente a drupal 5.1
Grazie per la risposta.
Guarda:
- http://www.andreapaiola.it/node/103
- http://www.borber.com/en/projects/wp2drupal
Per quanto riguarda l'uso di Drupal ci sono alcune differenze rispetto a WP, ma il bello sta proprio nello scoprirle, quindi, come nei romanzi gialli, non si svela il finale ;)
Ciao
Mavimo
PS: Cmq è stato il maggiordomo :P
_________________
Website
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Conosco drupal, ho avuto un po di esperienza con questo fantastico sistema.
Pero' quando ho iniziato ad usare un blog mi e' parso un po troppo "potente".
Adesso pero' voglio avere qualcosa di piu', che wordpress non mi offre.
Dai link che mi hai passato ho deciso che la strada piu' conveniente e' installare drupal 4.7, migrare da wordpress2 e poi aggiornare a drupal 5.
Ma il primo link che ti ho dato (lo hai letto?) non indica come passare a Drupal 5 senza dover fare giri su Drupal 4.7? Comunque libero di fare come vuoi :D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Si ho visto.
Infatti ho migrato da wordpress a drupal5 usando la guida al primo link.
Ciao a tutti.
Solo per completezza vorrei avvisarvi che ho adattato il modulo di Borber (compatibile solo con Drupal 4.7) per dargli la compatibilità con Drupal 5.x .
Il tutto lo potete trovare su: http://wp2drupal.teodorani.com/
Sto anche lavorando su altri progetti di migrazione analoghi che magari posterò più avanti.
Ciao
Paolo
ottimo lavoro volevo anch'io passare da wordpress a drupal, proverò questo modulo.
Una domanda: è possibile anche preservare la struttura dei permalink? credo sia importante mantenere gli stessi url anche se non so se sia possibile.
http://www.signalkuppe.com
Ciao,
se non ricordo male, la struttura dei permalink dovrebbe poter essere mantenuta, ma chiaramente le regole di aliasing devono essere mantenute uguali tra Drupal e Wordpress.
Nel caso ciò non avvenisse puoi sempre fare un bulk update succesivo tramite il modulo pathauto.
ciao
Paolo
perfetto allora farò un prova in locale. l'idea è quella di migrare alla 5x di drupal per poi passare direttamente alla 6 speriamo bene
http://www.signalkuppe.com
ho fatto una prova in locale:
purtroppo con wordpress 2.3 da molti messaggi di errore :(
con la 2.1 tutto sembra andare a buon fine ma purtroppo non salva i tags di wp nel vocabolario.
Provo a vedere se riesco a trovare il bug nel codice
http://www.signalkuppe.com
ok, grazie 1000.
Questo codice si presta a tanti miglioramenti.
Fammi sapere come va.
ci sono riuscito!
ho utilizzato questo modulo
http://drupal.org/project/wordpress_import
per prima cosa ho aggiornato wordpress all'ultima versione (la 2.3.3)
ho esportato il blog nel formato WRX da gestione->esporta
Dal menu del modulo ho importato il file e tac! ecco nel content i post e i tags.
Come ultima cosa ho aggiornato drupal dalla 5.7 alla 6.1 completando il porting :)
gli alias degli url sono stati importati automaticamente, quindi in teroria, basta mantenere le stesse keyword per google e il trasferimento dovrebbe filare via liscio, speriamo bene!
http://www.signalkuppe.com