Traduzioni, caratteri accentati ed export

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Traduzioni, caratteri accentati ed export

ciao,
mi chiamo Michele e sto testando Drupal in locale perchè vorrei usarlo per costruire un sito web.
Poichè il sito sarà fruito essenzialmente da italiani, mi si pone il problema di integrare il file delle traduzioni con stringhe mancanti relative a moduli che vorrei usare.
Però c'è un problema che non so da cosa dipenda: quando esporto il file it.po in locale e lo apro ad esempio con Ultraedit (sto lavorando su piattaforma windows, quindi il file viene convertito in formato DOS all'apertura) vedo che i caratteri accentati italiani sono stati sostituiti con caratteri "strani".
Il problema, ovviamente, non è nel file originale delle traduzioni: sulla GUI, ad esempio, trovo la frase:
"Comunica agli altri siti quando il tuo è stato aggiornato"
mentre nell'export it.po trovo:
"Comunica agli altri siti quando il tuo è stato aggiornato"

Non appena importo il file modificato, i testi si riempono di queste schifezze ogni volta che sia presente una lettera accentata.

Pensavo che fosse un problema di collation, ma il DB che uso ha impostato latin_general quindi quei caratteri dovrebbero esserci (d'altronde la gui con la traduzine originale è ok).
Non so se importi, il browser è Firefox...

Avete mai incontrato questo problema?

ciao

Sarebbe buona cosa inserire le entità HTML... ma renderebbe la traduzione "difficilmente leggibile". Controllato che tipo di encoding usi per leggere e scrivere il file?

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

il problema sorge quando si edita un file in codifica ASCII con un editor che salva in utf-8 e poi lo si apre di nuovo con l'editor che salva in ASCII.
Nel tuo caso dopo aver esportato con Drupal, apri il file con UltraEdit però al salvataggio usa di nuovo lo standard utf-8

P.S: Per evitare certi errori nelle mie traduzioni preferisco usare la codifica html :)
P.S.2: Il lavoro che hai fatto non è andato perduto, basta fare un cerca/sostituisci sui caratteri malformati e rimettere quelli accentati.

Anche con TextPad.

Volendo si potrebbero fare delle query per convertire i dati in UTF8. Un esempio è sul sito di Andrea PAiola.
http://www.andreapaiola.it/node/103#comment-2166