Indicizzazione commenti

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Indicizzazione commenti

Ciao a tutti!
Sono su Drupal 7.28 e uso il modulo "Comment" e "Comment notify" per la gestione dei commenti degli utenti.
Vorrei sapere se è possibile e come si fa a fare in modo che Google indicizzi anche i commenti che vengono lasciati nel sito. Inoltre, è buona norma far sì che anche i commenti vengano indicizzati?
Grazie!

Drupal Version:

Ciao Natale, da un pò di tempo non è buona norma indicizzare più versioni dello stesso contenuto. Nel tuo caso dovresti impostare che i commenti siano visibili nella stessa pagina del contenuto, indicizzando solo la pagina e togliere dall' indice tutti percorsi che possono essere seguiti con il percorso /comment/reply.
In D6 veniva fatto con Nodewords per alcune cose, per altre mediante un template_preprocess_page. Il robots.txt, sia per D6 che per D7, ha già di default il disallow per il percorso /comment/reply, ma questo non impedisce ai motori di indicizzare la url nell' indice supplementare. E' quindi, mia opinione, impostare da modulo o da template, il noindex per quelle pagine e togliere il disallow da robots.
L' upgrade a D7 mantiene alcune impostazioni ed altre vengono perse, anche in considerazione del fatto che Nodewords è sostituito da Meta Tag e con quest' ultimo mancano parecchie possibilità di personalizzazione (pagine e percorsi custom oppure possibilità di impostare i metaname per le liste (pager).
Con Drupal 7 ci vengono in aiuto due nuovi moduli da affiancare a Meta Tag, magari attendendo la sua evoluzione, il modulo Context ed il modulo context_query_param che fanno cose non possibili anche per il noto Global Redirect.
Di seguito, nell' ultimo commento, puoi capire cosa si può fare con i due moduli.
https://drupal.org/node/1809652
Come vedi, c' è molto da lavorare.

Grazie della risposta, Giovanni!
Allora, pensavo, non sarebbe più semplice gestire i commenti con, ad esempio, Disqus (e apposito modulo)? Se non sbaglio in questo modo i commenti non sarebbero indicizzati perchè esterni al sito. Sbaglio?

Ciao Natale, Disqus può essere una soluzione per i commenti, non per tutti gli altri percorsi di sistema che producono duplicati.
Comunque, è una mia opinione, a me non piacciono plugin che fanno chiamate esterne, e questo lo fa per ogni contenuto.

Scusa Giovanni, potresti essere più chiaro su quest'ultima risposta? :-)
Grazie!

Ciao, ho detto due cose:
1) percorsi di sistema che produco duplicati
2) chiamate esterne
In merito al punto 1 ogni cms ha percorsi alternativi con cui è possibile raggiungere un contenuto (nodo, taxonomy, comment, user, ...) se parliamo la lingua di Drupal, se parliamo la lingua di Google possiamo aggiungere menuitem, id, ?, / o altro. Il punto è che è necessario fare in modo che il motore, tra tutte le varianti possibili, deve poterne scegliere uno da mettere in serp e gli altri magari vederli ma non indicizzarli.
In merito al punto 2, per le chiamate esterne, come minimo dovremmo avere un rel=nofollow, ma, è mia opinione, che ogni chiamata esterna, seppure con nofollow, sempre un link che punta fuori è. Se hai 1000 contenuti e su ognuno la possibilità del commento che ti manda fuori, hai 1000 link esterni.

Grazie Giovanni, tutto chiaro! ;-)