Installazione su Aruba - Errore 500

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Installazione su Aruba - Errore 500

Salve :)
Innanzitutto complimenti x il sito ho trovato già molte informazioni utili.

Sto provando ad installare Drupal (per la precisione CivicSpace ma da quel che ho capito il Core è lo stesso) e dopo aver uploadato tutti i file quando mi collego ad install.php mi da Internal Server Error.

Ho modificato il file htacces come suggerito qui su un post precedente ed anche inserito un file php.ini per il discorso che aruba considera php come se fosse un cgi ma appena mi collego mi da cmq internal server error.

PS
Su aruba ho hosting windows/linux in questo momento selezionato su linux.

Grazie e perdonate la mia ignoranza :)

dkg (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Credo ci sia un piccolo bug sulla vostra localizzazione in italiano qui su questo sito . . . invece di contenuto dice Contento

Ci sono alcune opzioni nel file .htaccess di default che fanno
arrabbiare Aruba.
Questo .htaccess funziona correttamente su Aruba
(http://www.matteoferrari.org)

Conforntalo con il tuo (questo è di una versione 4.4.x)

<code>
#
# Apache/PHP/site settings:
#

# Protect files and directories from prying eyes:
<Files ~
"(\.(conf|inc|module|pl|sh|sql|theme)|Entries|Repositories|Root|scripts|updates)$">
  order deny,allow
  deny from all
</Files>

# Customized server error messages:
ErrorDocument 404 /index.php

# Overload PHP variables:
#<IfModule sapi_apache2.c>
   # If you are using Apache 2, you have to use
<IfModule
sapi_apache2.c>
   # instead of <IfModule mod_php4.c>.
#<IfModule mod_php4.c>
<IfModule sapi_apache2.c>
   php_value
register_globals       
0
   php_value
track_vars             
1
   php_value
short_open_tag         
1
   php_value
magic_quotes_gpc       
0
   php_value
magic_quotes_runtime    0
   php_value
magic_quotes_sybase     0
   php_value
arg_separator.output   
"&"
   php_value
session.cache_expire    200000
   php_value session.gc_maxlifetime  200000
   php_value session.cookie_lifetime 2000000
   php_value
session.auto_start     
0
   php_value
session.save_handler    user
   php_value
session.cache_limiter   none
   php_value allow_call_time_pass_reference 
On
</IfModule>

# Various rewrite rules
#<IfModule mod_rewrite.c>
<IfModule mod_rewrite.c>

  RewriteEngine on

  # Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a
subdirectory and the
  # rewrite rules are not working properly:
  RewriteBase /last/

  # Rewrite old-style URLS of the form 'node.php?id=x':
  #RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
  #RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
  #RewriteCond %{QUERY_STRING} ^id=([^&]+)$
  #RewriteRule node.php index.php?q=node/view/%1 [L]

  # Rewrite old-style URLs of the form 'module.php?mod=x':
  #RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
  #RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
  #RewriteCond %{QUERY_STRING} ^mod=([^&]+)$
  #RewriteRule module.php index.php?q=%1 [L]

  # Rewrite URLs of the form 'index.php?q=x':
  RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
  RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
  RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]
</IfModule>

# $Id: .htaccess,v 1.3 2004/08/31 16:29:08 GV00460 Exp $

Matteo

Se ti piace cantare, visita CANTinCORO

Matteo

dkg (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Grazie x l'intervento ma nada uguale . . . cmq sempre su un altro sito lessi che forse può dipendere dal tipo di upload ftp:

"Nell'installazione della versione 4.5 ho avuto questo errore, dopo varie peregrinazioni per il web ho trovato un suggerimento che mi ha fatto saltare l'ostacolo. Avevo inviato i file di Drupal attraverso una macchina Win con un client FTP che conoscevo poco, evidentemente qualcosa non deve aver funzionato, ritrasferendoli dal mio PC linux il problema è sparito. Da quello che ho capito il problema forse è stato causato dal diverso carattere che i sistemi win e *nix usano per il fine riga (su aruba ho lo spazio linux). Non ne sono sicuro ma fatto è che dopo aver ritrasferito tutti i file il problema è sparito"

preso da volarelibero.it, ma purtroppo non ho nessuna postazione linux a disposizione . . . tu, se posso chiedere, che client ftp usi?

dkg (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Allora intanto ho cancellato tutto, poi uploadto (stavolta non civicspace ma l'ultima release di drupal) nuovamente. Per risolvere il server ho cancellato il file htacces (non so se sia saggio ma perlomeno per ora sta funzionando). Vi farò sapere grazie :)

Questo htaccess funziona su Aruba-Linux. Devi cambiare la pagina dove vuoi reindirizzare gli utenti in seguito all'errore 404. La stringa è questa: ErrorDocument 404 /sitemenu.php
Troverai alcune voci che nel file originale non sono commentate col cancelletto, sono quelle che ti danno l'errore 500.

#
# Apache/PHP/Drupal settings:
#

# Protect files and directories from prying eyes.

Order deny,allow
Deny from all

# Set some options.
#Options -Indexes
#Options +FollowSymLinks

# Customized error messages.
ErrorDocument 404 /sitemenu.php

# Set the default handler.
#DirectoryIndex index.php

# Override PHP settings. More exist in sites/default/settings.php, but
# the following cannot be changed at runtime. The first IfModule is
# for Apache 1.3, the second for Apache 2.

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0

# Reduce the time dynamically generated pages are cache-able.

ExpiresByType text/html A1

# Various rewrite rules.

RewriteEngine on

# Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a subdirectory and
# the rewrite rules are not working properly.
#RewriteBase /cms

# Rewrite old-style URLs of the form 'node.php?id=x'.
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{QUERY_STRING} ^id=([^&]+)$
#RewriteRule node.php index.php?q=node/view/%1 [L]

# Rewrite old-style URLs of the form 'module.php?mod=x'.
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{QUERY_STRING} ^mod=([^&]+)$
#RewriteRule module.php index.php?q=%1 [L]

# Rewrite current-style URLs of the form 'index.php?q=x'.
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]

# $Id: .htaccess,v 1.66 2005/03/20 19:15:00 dries Exp $

.

Sulla base del tuo suggerimento ho installato su win (e funge alla perfezione) poi ho spostato tutto sul server linux ma non fungeva.
Ho cancellato il file htacces e ora funge: tu finora hai avuto problemi?
A cosa serve quel file? Rischio di combinare bordelli?

[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]

...enter at your own risk...

Ciao.

volevo installare anche io drupal su hosting linux (+mysql) Aruba e mi sono imbattuto in questo problema che evidentemente è molto comune.

guardando il file .htaccess che funziona e confrontandolo con quello fornito con la versione di drupal emerge che praticamente sono state tolte un sacco di instruzioni.

ad esempio manca la parte commentata in questo modo:

# Protect files and directories from prying eyes.

che starebbe a significare che non c'è una funzionalità,
manca poi tutta la parte dell'EngineRewrite per gli URL friendly.

qualcuno sa dirmi esattamente cosa si perde su Aruba di funzionalità non potendo usare il .htaccess corretto?
a me piacerebbe avere drupal al pieno delle sue caratteristiche e vorrei capire cosa mi perdo esattamente con Aruba che impedisce di usare l'.htaccess corretto... nel caso mi compro un Server Virtuale dedicato...

ho chiesto anche ad Aruba supporto, quando mi rispondono vi dico!

grazie!
A

Su aruba linux ho installato le versioni 4.x, 5.x e 6.x di Drupal e tutte le volte ho commentato queste tre righe nel file.htacces

#Options -Indexes
#Options +FollowSymLinks
#DirectoryIndex index.php

Per il resto non ho toccato nulla oltre a piccole modifiche, come per esempio il redirect alla pagina di errore 404 (comunque facoltativo poichè impostabile in amministrazione).

Non ho mai avuto problemi di alcun genere ed ho sempre usato gli url amichevoli.

Tenete anche conto che nel corso del tempo e con i vari update di Drupal, il file .htaccess è cambiato, ma ripeto ho sempre e solo commentato le tre righe sopra dette, senza fare altre modifiche.