Consigli ad un newbie: approccio a Drupal

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Consigli ad un newbie: approccio a Drupal

Salve,
sarei interessato ad iniziare ad utilizzare Drupal. Sono un paio di giorni che giro tra i vari siti, che mi spulcio i moduli che cerco siti sviluppati con Drupal ma sento che mi manca qualcosa, ...I can't find "the clue"! Terminologie per me oscure, node, flexinode, CCK, taxonomy... Insomma come approccio al sistema? C'è qualcosa da leggere per chiarirsi le idee? Per quali tipologie di siti il sistema è più indicato? Come faccio a sapere se esistono i moduli di cui ho bisogno e se non esistono da cosa parto per scrivermeli?

Sono un po' confuso eh?
Attendo delucidazioni.
Thx

Ciao,io ho avuto il tuo stesso problema,e se nn mi fossi sbattuto per ore a cercare,col cavolo che trovavo qualcosa.. Attualmente sono riuscito a trovare una guida abbastanza chiara in PDF,tramite un 3d qui sul forum,spiega a grandi linee le cose base.. Il problema dei moduli invece è piu complesso,devi andare sul sito ufficiale,e o sai l'inglese o sono cavoli amari.. :( .. anche xchè come avrai potuto notare,se attendi una risposta da questo forum,stai fresco.. :) (frecciatina mode-on) Per la guida,ora nn ricordo di preciso in quale 3d,cmq sul forum qualcosa c'è.. prova a cercare..

Ciao morxe, ti ringrazio per la risposta anzitutto... ho notato che è merce rara da queste parti.
Tiguardo la guida ho già trovato quella che dici ed è effettivamente abbastanza ben fatta. Per i moduli... fortunatamente un po' d'inglese lo mastico ed il sito ufficiale è fatto mooolto bene, anche con gruppi divisi per tipologia di "verticalizzazione" del sistema.

Grazie di nuovo.
Ciao

Drupal è sicuramente un oggetto complesso, non esistono centinaia di guide semplicemente perche non basterebbero!! Per capire drupal bisogna installarlo e provarlo, mettersi di fronte a problemi veri.
Le cose fondamentali sono comunque riassunte in alcune guide che trovi in giro per il sito.

Carino è sicuramente questo:

http://www.drupalitalia.org/node/2136

Se poi hai problemi concreti è più facile risponderti!!

Ps: Qui siamo tutti volontari e ripondiamo compatibilmente con il tempo diponibile!!<---polemic_mode=On--- > non siamo obbligati a rispondere a nessuno e se le persone pensassero qualche volta a dare invece che prendere il mondo sarebbe migliore.

Ciao Uccio,
non voglio partire col piede sbagliato sulla community quindi son qui a porgere le mie scuse se il tono era forse u po' troppo polemico... Forse è solo che sono mal abituato su community e gruppi più grandi dove bene o male c'è sempre qualcuno pronto a risponderti. Devi però ammettere che è un p' triste postare e vedere il tuo thread morto lì con 0 risposte...

Tornando al quid della community sto cercando di trovare un po' di tempo per provare drupal su un paio di progetti, il mio sito personale che sarà essenzialmente un blog con sezione CV e Works (lavori da frrelance), ed una comunity per locali e gruppi rock in campania. Quindi non temere, arriveranno anche i post con richieste specifiche! ;p

Intanto, qualcuno ha un buono spunto, qualche mini HOWTO o roba del genere per quello che gli inglesi chiamano Social Network? (community con profili utente dove l'attività dell'utente è visibile nel proprio profilo E NON nelle pagine generali se non secondo determinate scelte e/o impostazioni tipo, gli ultimi post i brani più ascoltati ecc...).

E ancora c'è modo di visualizzare determinati blocchi solo in alcune pagine?

That's it...

Se non ho capito male quello che ti interessa sono i moduli della famiglia OG, però ogni tipo di SN ha caratteristiche sue, se specifichei meglio cosa vuoi magari si riesce a darti uan mano consigliandoto i moduli più approporiati.
Per visualizzare blocchi in solo alcune pagine puoi farlo creando dei blocchi personalizzati inserendo il codice PHP adeguato.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Per quanto riguarda il sito SN, dando uno sguardo ai moduli OG family, non credo siano quello che fa per me, o meglio, non propriamente. Infatti quel che vorrei realizzare è una sorta di community dove gli utenti possono essere o dei locali o delle bands. Ogni user può gestire il suo blog, può inserire una photogallery, e può segnalare gli eventi (i propri concerti per una band, i concerti organizzati se è un locale). Inoltre se l'utente è una band vorrei potessero caricare anche degli mp3 e/o dei video. Tutte queste informazioni sono proprie del "miniweb" dell'utente (il suo profilo suppongo) e secondo criteri da me scelti vanno a popolare la home del sito.

Quindi, ricapitolando, per come la vedo io, ho bisogno degli strumenti propri di un SN ma per realizzare qualcosa leggermente diversa da una SN. Poi valuterò l'opportunità di far aggiungere i commenti, gli amici et similia, avvicinandomi ad un portale che possa definirsi di Social Networking.

Riguardo invece il discorso dei blocchi in determinate pagine mi parli di blocchi personalizzati con codice PHP. Ma è il blocco che deve essere customizzato o il template che lo ospita?

Grazie

Per quanto riguarda il sito SN, dando uno sguardo ai moduli OG family, non credo siano quello che fa per me, o meglio, non propriamente. Infatti quel che vorrei realizzare è una sorta di community dove gli utenti possono essere o dei locali o delle bands.

io come prima cosa creerei due diversi profili, bands e locali, poi ogni utente lo assegno a uno o all'altra categoria, in questo modo posso abilitare dei moduli diversi in base al tipo di utente.

Ogni user può gestire il suo blog, può inserire una photogallery, e può segnalare gli eventi (i propri concerti per una band, i concerti organizzati se è un locale).

Moduli MySite(a memoria mi pare qullo che ti serve per creare blog, ma Psicomante ne sa di certo di più :D ), image_gallery (o uno dei tanti altri che serve a realizzare gallerie) e event (o uno di queli che trovi qui)

Inoltre se l'utente è una band vorrei potessero caricare anche degli mp3 e/o dei video.

Per i video guarda il modulo video (ma che fantasia :D ), mentre per l'audio puoi semplicemente allegarli a delle pagine del blog come file attivando l'upload o inserirle come audioblog, eventualmente raccogliendole in categrorie... poi aguzza l'ingegno :D

Riguardo invece il discorso dei blocchi in determinate pagine mi parli di blocchi personalizzati con codice PHP. Ma è il blocco che deve essere customizzato o il template che lo ospita?
E' il blocco che deve essere customizzato, mi spiego meglio, ipotizziamo che tu vogli inserire un blocco che visualizza gli eventi delle band che devono essere confermati (che possono vedere solo i membri delle band), tu andrai ad inserire il blocco nel posto in cui vuoi visualizzarlo, poi scegli configura e dove ti chiede visualizza il codice solo per le pagine indicate (verso fine pagina) scegli Visualizza solo se il codice PHP ritorna TRUE. A questo punto inserisci il codice che ti serve per verificare se il blcco deve essere visalizzato o meno... i paramentri da controllare devi saperli tu, in ogni caso il doc book sul sito di drupal è un buon punto di partenza ;)

Spero che ti sia sufficiente per partire, in ogni caso usa Find nella pagina dei moduli e vedrai che trovi qulo che ti serve :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee