Salve a tutti.
Mi chiamo Francesco e gestisco questo sito: http://www.meteoaquesio.it/
Vorrei creare una sezione con delle mappe meteorologiche ( che si aggiorneranno man mano in automatico 2 volte al giorno). . .
Tutte le mappe verranno uppate dentro l'ftp del mio sito, il problema è trovare un modulo, uno script o un plugin che mi permetta di avere questo output grafico o similare:
Un menu che permetta di scegliere i parametri da visualizzare, e una visualizzazione dell'immagine raccolta.
Una specie di quanto avviene in questi due siti:
http://www.centrometeotoscana.it/cmt/model/MSLP_3h_Rain.html
In quest'altro che ha joomla, le cose forse sono troppo complicate per me:
http://www.centrometeo.com/modelli-numerici/modello-wrf-nmm/496-wrf-mslp...
A me interesserebbe che le immagini divise per argomenti si carichino sempre nello stesso punto e permettano all'utente di proseguire fino alla fine dei caricamenti ( diverse per le varie tipologie) con delle frecce o altri artifici.
Cosa posso utilizzare?
Vi ringrazio in anticipo!
Invece che usare FTP, potresti caricare le immagini con qualche modulo tipo Media + Plupload oppure semplicemente IMCE + IMCE-plupload: in questo modo crei dei nodi (magari ad ogni immagine dovrai associare altri dati, tipo data, ora, luogo, ecc; in questo modo, inoltre, riusciresti anche a categorizzare le immagini abbinandole a termini di tassonomia.
Questo ti servirà (credo) per poter fare una selezione delle immagini da presentare nella tua pagina.
Dopodiché, con il modulo Views puoi fare ciò che vuoi: a questa pagina trovi un po' di moduli che ti permettono di presentare le immagini con uno slideshow.
Ciao.
Ciao MaxSimon,
grazie della risposta.
Stavo pensando ad una cosa più semplice che sicuramente conoscerai.
Se creo in una pagina una tabella ( o menu di pagina) pieno di collegamenti ipertestuali già divisi per categoria che puntano a tutte le immagini che ho nella cartella ftp, con quale comando posso fare caricare le immagini in uno stesso punto sottostante?
Nel senso clicco ad esempio su "temperatura" e si apre la mappa della temperatura in basso, in un settore definito. . .Poi clicco su precipitazioni e si apre la relativa mappa sempre nello stesso punto, al posto di quella della temperatura. . .
Insomma, qualsiasi cosa clicco mi si apre nello stesso punto, andando sopra a quella precedente. . .
Come posso fare a fare questo comando?
Ad Occhio penso ci sia un pezzo di codice da mettere sia nell'html della tabella, per dirgli "qualsiasi immagine apri la apri sotto, nella stessa pagina in una zona definita" e un altro pezzo di codice da mettere nella zona definita per dirgli, "qualsiasi immagine si apre deve andare sopra a quella precedente". . .
Ti ringrazio in anticipo. . .
La strada "semplice" è esattamente quella he ti ho spiegato (forse male) nel post precedente: provo a dettagliare meglio.
I passi che devi fare sono:
Nel tipo di contenuto dovrai inserire anche un campo "Riferimento termine", indicando il vocabolario creato al punto precedente;
A questo ci pensa il modulo Views: se crei la vista Blocco, lo puoi posizionare in qualunque regione del tuo tema; se invece crei una vista Pagina dovrai lavorare sul CSS del tuo tema. Se vuoi uno slideshow, dovrai installare anche views_slideshow.
Una strada alternativa per il punto 3 potrebbe essere quella di utilizzare il modulo Bulk File Nodes: questo però lo devi provare tu perché io non l'ho mai utilizzato.
Qui trovi un elenco di moduli per importare le immagini.
Spero di essere stato più chiaro.
Ciao