Piccolo e semplice contatore

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Piccolo e semplice contatore

Ciao a tutti è il mio primo post su questo forum ...

Ho scoperto e utilizzato drupal (4.7) per realizzare un sito per un amico e devo dire che si tratta davvero di un prodotto notevole !

Il mio amico ha insistito per avere uno di quei contatori del tipo:
"Sei il visitatore n° ..."

A questo punto non volendo inserire un servizio esterno (e volendo imparare di più su drupal :-) ) ho pensato di inserire un piccolo script che si appoggiasse al database per contare i visitatori...

lo posto qui perchè magari qualcuno ha la stessa esigenza e potrebbe tornagli utile ...

-----
prima creare la tabella nel database di drupal con questo comando:

CREATE TABLE `conto` (
  `count_id` varchar(25) NOT NULL default '',
  `count` varchar(255) NOT NULL default '',
  PRIMARY KEY  (`count_id`)
) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1;

e poi inserire due valori con

INSERT INTO conto(count_id,count) VALUES('1','1') ;

poi utilizzare questo piccolo script (impostato per funzionare con le chiamate native di drupal) :

<?php
if (!session_is_registered("counted_1ok")){
       
db_query("UPDATE conto SET count=(count + 1) WHERE count_id=1");
       
session_register("counted_1ok");
        }
$result = db_query("SELECT count from conto where count_id=1");
while (
$records = mysql_fetch_array($result)){
echo
"
"
;
echo
"Sei il visitatore n. $records[0]";
}
?>

Inserirlo dove volete che venga visualizzata la frasettina ...

io non sapendo come meglio agire l'ho inserita nel file page.tpl.php nella cartella del tema che utilizzo ...

sono convinto che non sia la soluzione più corretta ma non sapevo esattamente come comportarmi quindi se qualcuno più esperto di me volesse spiegare come avrei dovuto fare per fare le cose "per bene" sarei contentissimo ...

spero possa essere utile

ciao e complimenti

Ammetto che non ho avuto voglia di provarlo o debuggarlo seriamente ma credo che non sia necessario.

Le Strade che puoi percorrere per mostrare l'output sono molte ed ogniuna ha pregi e difetti. Ne elenco alcune premettendo che a seconda di quello che vuoi ottenere sei libero di scegliere.

  • Usare lo script dentro un nodo inserendolo come codice php
  • Modificare il tema nodo o blocco
  • Creare un modulo che crea un blocco ad Hoc
  • Creare un nuovo campo di CCK o Flexinode che è diponibile per i nodi

Di idee ne trovi 100 dipende solo quello che ti piace vedere e quanto il tuo oggetto si replica nel sito

Ciao

sono un novellino ma ho svolto tutti i passaggi descritti qui sopra... mi manca solo l'inserimento dello script... non so come fare... chi mi aiuta? grazie

Puoi semplicemente inserire un blocco e personalizzare il codice PHP in modo da far eseguire il codice indicato, in questo modo hai anche il pieno controllo sulla posizione in cui viene inserito, proprio secondo la filosofia Drupal :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

dove trovo il codice php del nuovo blocco creato?

ragazzi ci sono riuscito!