Cambio immagine onmouseover

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Cambio immagine onmouseover

Salve a tutti,
su una pagina ho caricato un'immagine tramite html nel campo "global text area" di una vista e fin qui tutto bene.
Poi volevo avere degli effetti mouseover e mouseout aggiungendo il codice necessario, solo che drupal sembra non riconoscere queste funzioni dato che nella text area mi visualizza tutto quello che c'è dopo onmouseover ignorando quello che c'è scritto prima.
Se lo stesso codice però lo metto in un editor di testo e lo faccio partire con il browser tutto funziona perfettamente.
Vi posto il codice, come posso risolvere?

<img src="home.jpg" width="666" height="728" border="0" usemap="#map" />
<map name="map">
<area shape="poly"; coords="314,223,311,235,305,232,302,224,286,229,286,241,294,243,297,243,298,245,294,245,291,246,289,246,289,256,294,256,309,267,315,269,313,275,317,279,317,291,333,301,337,301,335,307,377,294,355,249,342,246,320,226"
onmouseover="document.images[0].src='path/house.jpg'";
onmouseout="document.images[0].src='path/home.jpg'" ;
href="path della pagina collegata all'area" />
</map>

Drupal Version:

Hai verificato di usare un filtro di testo completo, che ti passi tutti i tag html senza ignorarne alcuni?

...enter at your own risk...

Si, sto usando full html con tutti i filtri disabilitati per far riconoscere il più possibile i tag.
Il fatto è che i tag li riconosce ma sembra ignorare onmouseover e onmouseout.

e se lo facessi con un <a title=""> che poi definisci via css?

...enter at your own risk...

volevo evitare di usare il css, comunque adesso vedo

Eh, però spostare le cose sui css è più pulito come criterio. Non puoi del tutto evitarlo, d'altra parte.

...enter at your own risk...

Eccomi, ho risolto dando un nome all'immagine con name="xxxx" inserendolo nel primo tag e mettendo lo stesso nome al posto dell'indice dei due vettori.
Devo dire però che ogni volta che il codice si modifica non funziona tutto immediatamente; è buona norma svuotare le cache del browser e di drupal e di eliminare la pagina per farne poi una nuova con il nuovo codice. Se la cosa dovrebbe darmi ancora problemi userò il css come suggerito da te, grazie giuvax ;)