ciao a tutti!
volevo sapere se qualcuno nel 2007 ha installato drupal su hosting aruba in linux.
io ci sto provando da diversi giorni anche seguendo le varie indicazioni riferite alla modifica dell'.htaccess e della creazione di un file php.ini come riporato su altri thread ma non mi riesce da venire fuori dal maledetto errore "500 internal server error...."
aiutatemi per favore sto impazzendo!
Hai dato tutti i permessi necessari?
cartella principale con 777
Cancella tutto dal file .htaccess e invialo ugualmente.
Meditare.net è su Aruba Linux.
Ciao / myself
Versione???
Uccio
Il mio sito con drupal
Sono su aruba e nell'ultimo mese e mezzo ho installato la 4.7.4, la 5 rc1, la 5rc2 e la 5 definitiva e... girano tutte (e tutte con le url semplificate).
Se stai provando la 5, prova a farla girare con il .htaccess della 4.7.4. modificata per aruba (cioé con alcune righe commentate).
A me gira tranquillamente.
Quando fai l'installazione, cancella il .htaccess che poi a rimetterlo ci pensi dopo aver finito l'installazione.
la versione è la 5.0. ma una curiosità.... con quale client ftp o in che modo trasferite il tutto sul server di aruba?
perchè io utilizzo ws_ftp e non vorrei che il problema sia lui.
Mi sembra molto improbabile, comunque io uso FlashFXP (una versione vecchissima, ormai; roba di parecchi anni) e funziona tutto correttamente.
P.s. Ah, nel frattempo ho installato anche la 5.1 e funziona perfettamente anche questa.
ho fatto tutto quello che mi avete suggerito ma l'errore "500...." rimane.
a proposito c'è qualcuno che ha installato il tutto in hosting win+linux?
perchè io ho questo tipo di hosting.
non è un errorino, sicuramente ci sono dei problemi grossi da trovare!!
Non scoraggiarti noi qui siamo su aruba!! linux pero!!
Ciao
Uccio
Il mio sito con drupal
C'è nelle FAQ il problema. Hai fato uno sguardo?
http://www.drupalitalia.org/node/1773
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
ho dato un occhiata ma non corrisponde al mio problema che, stranamente, sembra che abbia solo io.
la curiosità è sapere se c'è qualcuno che ha installato drupal su un sito misto win+linux come ce l'ho io.
finora mi è sembrato che fosse stato installato solo su un sito hosting linux.
Ciao, io sono riuscito a farlo funzionare sotto Win (non misto Linux+Win) qualche tempo fa.. ricordo che l'unico problema era per la cartella "files" che andava impostata su public/files per il resto non ricordo altri problemi (Drual 4.7)
Ciao!
Se non erro in qulache post ho letto che per il semplice fatto che .ht... non funziona con win visto che è una cosa specifica per linux quindi lo elimini e ti dovrebbe funzionare.O se no passi a linux ma credo che implementi un costo valuta se ne vale la pena
ho più di un sito su Aruba. Ti consiglio di usare (anche se hai win+ linux) solo Linux. Una volta caricato tutti i file in ftp (ftplnx.xxxx.xx se usi linux) cambia i permessi in 755 (è inutile dare il 777) dei file: cron.php, index.php, install.php, update.php e xmlrpc.php
Non eliminare il file .htaccess ma commenta (#) le prima righe e cancella tutto il resto.
Un problema potresti trovarlo i files (come già detto in precedenza: selezionalo su pubblico. Nella stessa cartella troverai nuovamente .htaccess dove bisogna commentare (#) tutto il contenuto. Dovresti cos', digitando sul browser l'indirizzo del tuo sito, accedere alle configurazioni del db.
Questo vale per la versione 5.x ma dovrebbe essere valido anche per la versione 4.7 (dove c'è però bisogno di popolare il database direttamente da mySql).
P.S.: Usando solo Linux non so minimamente con Windows (ma perchè continuate ad usarlo!!!) come fare a cambiare il chmod del files
Ciao, per mia sfig..hemm..sfortuna quelli per cui ho realizzato il sito hanno acquistato su Aruba il dominio solo su Windows! Il passaggio Win->Linux non esiste, ma viene data solo la possibilità di passare da Win -> Win+Linux (il prezzo aumenta di conseguenza).
Su Win non esiste il modo di cambiare CHMOD ai files (ovviamente, è Win!) Come dicevo il mio unico problema con Drupal (4.7 ndr) l'ho avuto solo con il posizionamento dei files pubblici (ho dovuto modificare tramite SQL i riferimenti ai percorsi nel DB dopo l'upload dalla mia macchina di test).. .htaccess non dovrebbe influenzare la configurazione e il funzionamento sotto Aruba..
Ciao!
l'hosting su cui ho il problema è del tipo win+linux e l'installazione che cerco di effettuare è sulla parte linux.
la versione è la 5.1
sono a conoscenza sia dei problemi che del metodo di installare su drupal su win.
mi interessa solo sapere come fare per linux in un tipo di hosting aruba win+linux che, a quanto sembra, pare essere diverso da quello solo linux.
c'è qualcuno che è riuscito? gli altri sono pregati di astenersi da commenti non aderenti a quanto richiesto.
grazie
hai un hosting solo linux o win+linux?
sia sotto Win che sotto Linux.
Ho dovuto commentare le righe (solo linux, win funziona senza commento) ma il resto è tutto ok.
Qualcuno di voi sa di preciso quali sono le conseguenze di un tale commento?
Cioè se si aprono falle nella sicurezza o altro?
Grazie
non ho capito una cosa però del post. hai un hosting misto? win+linux?
oppure hai un hosting contrattualemente separato?
che poi tutta stà differenza non l'ho ancora capita. alla fin fine nell'hosting win+linux di aruba le macchine sono sostanzialmente diverse con domini diversi (win.nomedomino e lnx.nomedominio), quello che cambia è la possibilità di puntamento del dominio principale ad una delle due.
eppure seguendo tutte le vs. indicazioni a me da errore 500!?
mi stò esaurendo.
Ho due contratti separati.
Uno su win ed uno su linux.
In quello su win è andato su senza problemi, ma mancano delle librerie in PHP per la gestione delle immagini.
Per farlo funzionare su linux ho semplicemente commentato le 3 righe del file .htaccess (non toccare le altre!!!) come suggerito qui http://www.drupalitalia.org/node/1773
Per comodità te le riporto qui sotto:
# Options -Indexes
# Options +FollowSymLinks
# DirectoryIndex index.php
Come già suggerito in questo 3d controlla che i file php abbiano i permessi settati a 755.
Prova a cancellare tutto e ripartire scaricando una nuova versione dal sito drupal.org.
Se non ricordo male su aruba c'è la possibilità di resettare lo spazio da pannello di controllo.
In bocca al lupo.
Bendo
ho scoperto una cosa dopo tanto peregrinare.
1) ho creato la cartella che ospiterà drupal
2) gli ho assegnato i permessi 777 tramite la funzione chmod del client ftp
3) vi ho trasferito i files di drupal
4) i permessi non sono stati ereditati!?
ma che è sta storia?
la questione è la seguente:
se compri un hosting win+linux da aruba hai la possibilità di gestire i due hosting in maniera separata per quanto riguada l'ftp. gli hosting in questione sono denominati per unix, lnx.nomedominio.xxx, per windows win.nomedominio.xxx.
ti viene normale accedere via ftp ad uno di questi due host e se lo fai funziona tutto alla perfezione eccetto......per i permessi dell'hosting linux.
entrambi gli host sono accedibile via ftp anche attraverso ftplnx.nomedominio.xxx e winftp.nomedominio.xxx solo accedendo a QUESTO host puoi agire in maniera corretta sui permessi.
Ciao a tutti, io ho hosting windows + linux il file .htaccess creato, modificato etc.. non mi funziona ... ne ho provate tante ma.. niente.. pero' ho notato che a cancellarlo .. funziona il tutto correttamente..
quando effettuo modifiche amministrative su drupal, difficilmente me lo ricrea... stranamente invece viene rigenerato quando modifico permessi o attributi o configurazioni dei moduli image e simili.
Altra cosa strana... a volte, per vedere subito i risultati, effettuavo il refresh (F5) da login administrator... cosi' facendo mi si genera sempre!!!!
con quello modificato per funzionare con aruba non funziona?
prima di acquistare lo spazio su Aruba per Drupal, c'è qualcosa SICURAMENTE non funzionerà? Cioè, ci sono moduli, temi, estensioni, modifiche, ... che CERTAMENTE non possono essere installati sui server di Aruba?
In alternativa, mi suggerireste un hosting economico ma meno problematico?
Grazie!
X Scottini
Che io sappia, non ci sono moduli che SICURAMENTE non funzioneranno su Aruba.
Ovviamente non ho provato tutti i moduli, ma per ora non mi è mai capitato, né mi è capitato mai di leggere una risposta del tipo: su aruba è impossibile che quel modulo possa funzionare.
X Bit
Trovo strano che il .htaccess commentato per aruba non ti funzioni (almeno, sullo spazio linux funziona sicuramente, sul win non so), comunque, se non te ne frega niente, ma ti basta che il sito funzioni, non devi cancellarlo (altrimenti poi, come hai visto, ti si rigenera).
Ti basta aprire il file e commentare tutte le righe. In questo modo il sito ti funzionerà (per forza) e non avrai il problema del file che ti si rigenera.
Io ho rsolto così: http://www.drupalitalia.org/node/1983#comment-4905
grazie angry
Io ho dei problemi con l'upload dei file. Se usi privati non funziona. Ne le modifiche di colore al volo al template.