salve
sto usando ubercart con drupal 7 e nella scheda dei prodotti nella descrizione dopo aver inserito e formattato il testo in html filtered mi accorgo che ignora completamente tutti i tag nonostante in altre sezioni (non ubercart) i formati di testo (e i tag relativi) vengono correttamente applicati.
Qualche idea?
formato di testo ignorato
Lun, 11/02/2013 - 19:39
#1
formato di testo ignorato
Ciao, controlla che il campo della descrizione non sia settato per essere testo semplice.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
gia fatto : è stato settato in full html
No, intendevo "controlla che nelle impostazioni" non sia settato per essere visualizzato come testo semplice e non come "input filtered"
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
grazie per il tuo cortese intervento
intendi Amministrazione>Configurazione>Formati del testo (questo è gia fatto )
Full html
Filtered html
plain text
o intendi sotto l'area di testo al momento di definire un testo di descrizione del prodotto (anche questo è in full html)
La cosa strana è che ho creato dei post e i formati vengono applicati mentre quello della descrizione del prodotto di ubercart non mi rispetta nessun tag :il tutto viene come un blocco di testo omogeneo ,figurati neanche il tag em viene accettato.Qualche idea? io comincio ad arrendermi...
non mi arrendo ! Anch'io penserei subito ai formati di input che mi filtrano il body ma considera che in altre sezioni il formato funziona perchè qui no?Nella tua esperienza ti è mai capitato§?.Sai come intervenire via codice? Come fare una piccola controprova?Chi potrebbe essere il modulo responsabile?
grazie per l'attenzione
...hai installato per caso CKEditor o simili? ...mi sembra di aver visto uno screen in allegato del problema un paio di giorni fa... devi controllare a microscopio le impostazioni... il problema sta nel settaggio di quei moduli... almeno, così a naso...
si . hai visto bene .grazie per il suggerimento controllo subito.
ho letto dei fastidiosi bug con l'opzione bbcode con vari editor ma nel mio caso è disabilitato.
Ho trovato comunque una anomalia con CCK ovvero in struttura>tipi di contenuto>Prodotti>campo Descrizione cambiando anche in plain text ritorna sempre in full HTML ovvero non mantiene l'impostazione.Vi prego ditemi che siamo vicini ad individuare il problema.
credo che la soluzione stia qui - al penultimo post rimanda alla soluzione più precisamente qui ...se i link sono vietati chiedo scusa...
p.s. sono vietati i link esterni oppure no? ...ho dato un'occhiata al regolamento ma non ho trovato nulla sull'argomento... ho visto bene?
ho scoperto il problema : pare che il formato "testo lungo" e "testo lungo con riassunto" vengono trattati come plain text e non ammettono nessun tag ,neache un'interruzione di linea.Quindi cerco di cambiare il formato ma drupal ma ottengo "There is data for this field in the database. The field settings can no longer be changed." .
Qualcuno sa come operare???
devi installare >>> http://drupal.org/project/wysiwyg e poi associare FCKEditor (o TinyMCE...) al formato di imput che desideri... smanetta un pò che ce la fai!
si grazie ma era gia installato sin dall'inizio : come hai letto ho trovato che si tratta di un bug di cck sul long text che per ragioni di sicurezza sulla versione 7 viene epurato di tutti i tag.
Ora sto studiando su come applicare la patch...
Il problema sembrerebbe banalissimo a prima vista invece non lo è .
Hai qualche dritta su come applicare le patch?
Non è vero che per sicurezza CCK (che poi fa parte di Drupal 7, quindi non è seprato) salva in formato filtrato, da dove ti arriva questo dato? Al massimo, dall'immagine che hai postato nell'altro tread, potrebbe essere (anche se mi pare strano) un problema di cck pager.
Una cosa che potrebbe essere accaduta è che si sono corrotte le tabelle del database. Mi è accaduto un paio di volte e sono riuscito a risolvere problemi simili al tuo salvando il database, creandone uno nuovo e caricando i dati appena salvati nel nuovo db. Poi ovviamente devi cambiare i dati del database in settings.php
ciao
mi sono messo a cercare le risposte sui siti esteri e ho spulciato questi
http://drupal.org/node/1049640
http://drupal.org/node/1095838
http://drupal.org/node/1152216
http://drupal.org/node/784672
http://drupal.org/node/1361846
http://drupal.org/node/1049640
http://drupalfr.org/forum/general/discussion-generale/31212-probleme-aff...
http://drupalfr.org/forum/support/support-general/33652-probleme-denregi...
http://drupal.org/node/1152216
http://drupal.org/node/1049640
http://drupalfr.org/forum/support/support-general/5605-probleme-de-tag
http://drupal.org/node/626546
troppi??dici che forse mi sono perso nella ricerca e sono andato alla deriva ??
provero' a fare come dici e portare il sito in locale ma per quanto riguarda l'errore che ottengo "There is data for this field in the database. The field settings can no longer be changed." penso che sia lecito da parte di drupal proteggere il formato una volta che i record sono popolati.Oppure come dici tu si tratta di tabelle danneggiate.
Comunque ora mi dumpo il database e lo faccio girare su wamp.
ti faccio sapere ...in caso scelgo il suicidio
In effetti la maggior parte dei link si riferisce a D6 e D8 mentre tu stai usando D7.
Dei due che si riferiscono a D7 questo è risolto da tempo: http://drupal.org/node/1361846 e forse questo potrebbe riferirsi anche al tuo problema: http://drupalfr.org/forum/support/support-general/33652-probleme-denregi...
Se stai usando il modulo CKeditor, se non ricordo male ha dei filtri suoi da settare. Però è molto che non lo uso e la versione che utilizzavo era per D6. (ora uso Wysiwyg con TinyMce + Wysiwyg CodeMagic +IMCE + IMCE Wysiwyg bridge )
Per verificare se è un problema dell'editor potresti provare a disattivarlo e salvare qualcosa in full html. Se funziona potrebbero esserci problemi di settaggio del modulo.
ciao
ho portato tutto in locale e ho eliminato da sites/all/libraries l'editor tinymce ed altri eventuali e ho provato a salvare qualcosa in full html ma niente da fare e come immaginavo io l'editor non centra.
Ho disistallato anche WYSIWYG e moduli relativi e ho disattivato i formati (riattivabili poi da phpmyadmin stato 1) e ho creato un mio nuovo formato mioFULLHTML, risalvo ma niente da fare il testo salvato ignora tutti i tag.
ti prego aiutami o domani mi conoscerai sui giornali
Prova ad andare nel database, tabella filter, imposta a 0 (zero) tutti i valori di full html nella colonna status. Se non funziona nemmeno questa non so proprio che dirti.
ciao
ho cambiato lo status dei record della tabella filter da 1 a 0 e per disperazione ho poi azzerato tutto ma NIENTE come immaginavo.
Quindi ricapitolando :non è l'editor, non è il filtro, allora bisogna orientarsi o su cck (sul long text come penso io ) oppure su ubercart.
Considera che avevo già chiesto aiuto sul forum di ubercart e su drupal.org ma anche loro come qui mi avevano direzionato ovviamente verso i filtri.L'unica soluzione è ricaricare da zero tutto e vedere se con un'istallazione fresca presenta lo stesso problema.
ciao a tutti,
intervengo perchè anche a me è capitato questo problema con il modulo ckeditor.
Praticamente ho capito che nonostante settando "full html", il codice lo devo scrivere abilitando il tasto "codice sorgente" altrimenti i simboli come "<" appaiono come "&alt;".
Quindi presumo che l'opzione "full html" non funziona proprio neanche dopo vari smanettamenti, strano no?