Errore nell'installazione di Drupal 5 rc1

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Errore nell'installazione di Drupal 5 rc1

SISTEMA:
- Win 2000
- EasyPHP 1.8 standard (appena installato)

PROCEDIMENTO:
- scompatto drupal 5 in una sottocartella della root
- creo l'alias sull'interfaccia di EasyPHP
- creo il DB con phpmysql
- creo l'utente con tutti i permessi sul DB drupal5
- accedo alla url http://localhost/drupal5/

Mi si presenta il form Database Configuration preceduto da queste scritte:

Notice: Undefined variable: redirect in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 267

Notice: Undefined variable: base in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 460

Notice: Undefined index: #value in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 962

Notice: Undefined index: #value in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 962

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc:267) in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\common.inc on line 141

Notice: Undefined variable: no_module_preprocess in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\common.inc on line 1441

Notice: Undefined variable: no_theme_preprocess in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\common.inc on line 1462

Provo a proseguire inserendo i dati e mi appare il seguente messaggio di errore:

Notice: Undefined index: comment in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\install.inc on line 207

Notice: Undefined index: comment in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\install.inc on line 207

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\install.inc:207) in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\install.inc on line 573

Ho provato varie volte con lo stesso risultato.

installa la 1.7 di easyphp

Strano...c'era una FAQ sull'argomento una volta...dov'è finita?

...mi piacerebbe sapere il perché. EasyPHP 1.8 ha una configurazione di PHP, MySQL e Apache abbastanza standard, pertanto l'errore si potrebbe ripresentare volendo installare Drupal 5 in un ambiente di hosting condiviso. Ho cercato su Drupal.org ma non ho trovato niente. La cosa è abbastanza strana perché EasyPHP è molto usato in fase di sviluppo su server locale.
Mi sa che rimarrò su Drupal 4.7.4 finché non capirò come risolvere il problema! :-(

-----------------------
Carlo Sacripante

il problema avviene solo su win comunque anche se non ti saprei dire esattamente da cosa sia causato. Non credo in ogni caso che l'utilizzo di EasyPHP1.7 ti crei problemi :)

la prima volta che ho provato easyphp è stata anche l'ultima, ho trovato invece molto più semplice e immediato utilizzare XAMP nella versione senza installer che non mi ha mai dato problemi di sorta e comprende tutto il necessario e anche una comodo pannello per far partire i vari server. Xamp integra anche un server ftp (Filezilla) e un server di posta (Mercury), che sinceramente non ho mai provato però casomai servissero ci sono. Gli aggiornamenti di XAMP mi sembrano più regolari rispetto alle versioni di easyphp.

Sono indubbiamente d'accordo!!

in sostanza nessuno sa che pesci prendere e quindi si parlotta d'altro. be', questo significa che il 95% di quelli che provano ad installare drupal 5.0 semplicemente lasceranno perdere, visto che non trovano indicazioni di sorta. forse sarebbe davvero il caso che qualcuno esperto ci si dedicasse un pochino, a questo problema.

che molto spesso si faccia finta di non leggere le risposte, quindi vorrei puntualizzare che qui come in altri forum relativi alla totalità dei programmi opensource dove l'aiuto è nella maggior parte volontario non ci sono figure di balie-informatizzate che vengono li a pulirti la bocca dopo averti preparato la pappa.

Se avessi letto bene le risposte vengono fornite in base alla propria esperienza, se qualcuno non è contento può anche dedicare qualche ora del proprio tempo a risolvere i propri problemi e postare la soluzione, ciò non toglie che ci sia qualcuno obbligato a farlo per lui.

Ognuno parla in base alla propria esperienza come ho già detto ma non vedo perchè ci si debba soffermare su alcuni punti che a ragion veduta non possono sembrare stimolanti quando le soluzioni sono altre o disponibili sotto altre forme (nel caso dell'installazione ci sono ottimi podcast, nel post in particolare basterebbe cambiare il pacchetto AMP come primo passo).

Evita di sparare cifre a cavolo dato che sei iscritto da solo 1 ora e non so da quanti minuti conosci (se effettivamente lo hai mai provato) Drupal. L'hai installato per lo meno? Se la tua esperienza non è delle più felici questo non ti autorizza a dire che qua si parlotta d'altro anche nel rispetto di quelle persone che nel bene o nel male hanno cercato di dare il proprio contributo alla crescita della comunità italiana postando nel forum.

Da quale pulpito giudichi le risposte che vengono date? Se sei in grado di fare di meglio accomodati, se non ci capisci un acca di quello di cui si parla dedicati ad altro ma evita di ingiurare ciò che non apprezzi.

Il 95% delle persone che hanno provato Drupal hanno lasciato perdere? Mah leggo sto forum da un po' di tempo così come quello ufficiale di Drupal.org, ho visto rilasciare tre rami di sviluppo e migliaia di persone che sono rimaste soddisfatte, molti che volevano installarlo si sono professate totalmente digiune a questioni di informatica generale e ce l'hanno fatta (personalmente è stato il 3° cms che ho provato), la minima parte ha abbandonato per questioni di porting di interi portali da cms assurdi di cui non avevo mai sentito l'esistenza ma che vengono utilizzati perchè hanno tante belle icone colorate sulle quali cliccare (ma poi quando si tratta di espanderne le funzioni sono guai) che hanno più buchi di sicurezza di uno scolapasta (ma tanto hanno le icone colorate), che non vengono aggiornati da una decina d'anni (ma le icone rimangono sempre colorate).

Morale della favola se vuoi usare Drupal devi essere un tantino motivato, aver voglia di leggere qualche riga di documentazione (c'è anche in italiano hai notato?) e imparare a utilizzare la funzione search all'interno dei forum.

P.S. Non ci vuole un esperto per scaricare Xamp, neanche per installarlo e neanche per disinstallare Easyphp, se era tua intenzione fare critiche costruttive devi essere più preciso altrimenti questi flame sono alquanto inutili.

ok, a parte i luoghi comuni e battutine tipo balie informatiche e la pappa ecc. (non so, pensi davvero che mi facciano effetto? ho passato i tredici anni anagrafici e mentali da un bel po', tu?) sta di fatto che tu come molti altri non hai la minima idea del perché si verifichino certi errori. un vero peccato. del resto non pretendo certo che tu ce l'abbia, semplicemente osservavo che si parla d'altro e che nessuno, mai, in nessuna situazione, ha il coraggio di dire "è vero, è un difetto, non so come sistemarlo".

nessuno si domanda come mai con xamp (forse) sì e con easyphp (che fa girare tutte le altre applicazioni) invece no. visto che con easyphp funziona tutto (compreso drupal ante 5.0) pottrebbe darsi che il problema non sia di easyphp, se non altro il problema a livello di "marketing".

oltre che su easyphp ho provato anche ad installare d5.0 "in produzione", su un server che ospita con successo altri cms, tra cui drupal ante 5.0: be', peggio che andar di notte.

onestamente che occorra "motivazione" per installare e/o usare un certo cms, mah... non mi sembra qualcosa di cui vantarsi. il patriottismo lo riservo ad altro. ci vuole motivazione anche per accendere il fuoco strofinando bastoncini di legno, ma onestamente preferisco usare l'accendino.

in questo forum dici bene, ci sto da cinque minuti. però mi occupo della realizzazione di applicazioni web da un po' più tempo, qualcosina (non certo quanto te, ci mancherebbe, se no ti offendi) credo di saperla.

mi rendo conto che si tratta di sw libero, che non c'è nessun obbligo contrattuale, per carità. soltanto mi dà fastidio trovare proclami trionfalistici in continuazione e poi svicolamenti quando le cose non funzionano.

sarebbe meglio dire: "guarda, col 5.0, che è stato fatto uscire in occasione dell'anniversario, ci sono ancora problemi che nessuno sa come risolvere, conviene che usi il 4.7 nel frattempo". non è che ci fai brutta figura se ammetti che certe cose non le sai, anzi, il forum diventa un luogo più credibile.

poi non siamo tutti patrioti dei cms, c'è anche gente che trova una prima difficoltà e dice bon, lascio perdere e ne uso un altro, per tanti buoni motivi, forse che nella giornata ha fatto tanta altra fatica e la fatica del patriota del cms proprio non ha né tempo né voglia di farla. credo convenga prenderne atto, se uno proprio ci tiene a fare il patriota del "suo" cms. certo, se le cose non funzionano subito gli adepti che si faranno saranno più "veri uomini" che non le pappemolli che si arrendono subito, ma saranno anche molti di meno.

Mmm...
Data l'ora (1:30 AM...) non ho letto tutto il 3d.
Con easyPHP 1.7, non riesco nemmeno io ad installare
Drupal in windows.
Inutile teorizzare che con la 1.8 non va mentre con la 1.7 andrebbe tutto bene...

Anch'io ottengo qualcosa di simile:

Notice: Undefined variable: redirect in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 267
Notice: Undefined variable: base in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 460
Notice: Undefined index: #value in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 962
Notice: Undefined index: #value in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc on line 962
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\form.inc:267) in c:\programmi\easyphp1-8\www\drupal5\includes\common.inc on line 141

Faccio notare che la 4.7.5 la ho installata in mezz'ora (sempre su win), anche se devo dire che se non si prova a riprodurre
nello stesso s.o. l'installazione che qualcun'altro ha provato
e riprovato, e gli si dice "usa la 4.7.5" oppure"vuoi la pappa pronta", allora siamo nell'ambito dell'accademia.
Chi risponde, se sa bene, altrimenti lo dica candidamente,
anche solo riportando "voci di corridoio",
ma qualificandole come tali.
Abbiamo tutti da guadagnarci e nessuno pretende
che i mod, che gia' tanto fanno e ringrazio a nome di tutti
,possano e sappiano rispondere a tutto.

Buonanotte.

lore

Inutile dire che sono ancora in piedi PROVANDO E RIPROVANDO
a installare Drupal 5 in locale su Linux FC5...

ok, a parte i luoghi comuni e battutine tipo balie informatiche e la pappa ecc. (non so, pensi davvero che mi facciano effetto? ho passato i tredici anni anagrafici e mentali da un bel po', tu?)

Ho solo risposto per le rime a chi come te postando tre righe vuole invalidare tutto l'attività del forum senza saper bene di cosa sta parlando. Vedo però che il messaggio ti è arrivato forte e chiaro tanto da quotarlo anche se non ti ha fatto effetto come dici...

sta di fatto che tu come molti altri non hai la minima idea del perché si verifichino certi errori. un vero peccato. del resto non pretendo certo che tu ce l'abbia, semplicemente osservavo che si parla d'altro e che nessuno, mai, in nessuna situazione, ha il coraggio di dire "è vero, è un difetto, non so come sistemarlo".

Quello che intendevo dire è "a me easyphp ha dato problemi e l'ho abbandonato" e mi sembrava sottinteso "ho lasciato perdere, ho trovato di meglio... (Xamp) e se posso darti un consiglio prova questo perchè mi sembra migliore".
Ti inviterei a leggere la montagna di post dove invece la soluzione è + precisa e puntuale, quindi evita certi commenti a sproposito... è normale non avere tutte le soluzioni o tu sei Onniscente per caso?
Mi sembra che voglia metterti su un gradino un tantino più in alto degli altri ma evidentemente se ti sei soffermato a criticare senza dare una risposta non lo sei, fattene una ragione...

nessuno si domanda come mai con xamp (forse) sì e con easyphp (che fa girare tutte le altre applicazioni) invece no. visto che con easyphp funziona tutto (compreso drupal ante 5.0) pottrebbe darsi che il problema non sia di easyphp, se non altro il problema a livello di "marketing".

da quel "forse" capisco che non hai nemmeno cercato di verificare le mie affermazioni... peccato.
Per tua info sul mio pc girano tutte e tre le release sotto xamp quindi non sono poi così superficiale come credi...

oltre che su easyphp ho provato anche ad installare d5.0 "in produzione", su un server che ospita con successo altri cms, tra cui drupal ante 5.0: be', peggio che andar di notte.

onestamente che occorra "motivazione" per installare e/o usare un certo cms, mah... non mi sembra qualcosa di cui vantarsi. il patriottismo lo riservo ad altro. ci vuole motivazione anche per accendere il fuoco strofinando bastoncini di legno, ma onestamente preferisco usare l'accendino.

Patriottismo? Io parlavo di volontà Se non sei più un ragazzino dovresti sapere che molte volte le cose che non vanno sono quelle che non vogliamo che vadano, Drupal ha una ricca documentazione (d'accordo la maggior parte in inglese ...), è stato installato su parecchi server, e anche da persone non esperte e non venirmi a dire che occorre una macumba per farlo partire, potresti trarre vantaggio da chi ha avuto la tua stessa esperienza e sia riuscito a risolvere il problema, ti costa tanto fare una ricerca sui forum?
Il discorso dell'accendino è lo stesso che faccio quando scelgo xamp al posto di easyphp su questo sono d'accordo con te.
Inoltre la motivazione la dovresti trovare nel voler installare e contribuire a Drupal mi sembra ovvio.

in questo forum dici bene, ci sto da cinque minuti. però mi occupo della realizzazione di applicazioni web da un po' più tempo, qualcosina (non certo quanto te, ci mancherebbe, se no ti offendi) credo di saperla.

Se inizi così parti col piede sbagliato fidati, occorre umiltà in questo settore non battute ironiche che rivelano una tua presunzione di conoscenza...
Sei una persona in gamba e non ti va giù di non esserci riuscito? Non è un mio problema e neanche di Drupal.

mi rendo conto che si tratta di sw libero, che non c'è nessun obbligo contrattuale, per carità. soltanto mi dà fastidio trovare proclami trionfalistici in continuazione e poi svicolamenti quando le cose non funzionano.

Se qui trovi gente soddisfatta lo è davvero... nessuno si svincola, ma la soluzione a volte va cercata da soli perchè le variabili in campo cominciano a essere molte e il tempo per aiutare non si ha, il forum è un punto di discussione, a volte la soluzione può nascere anche da una frase banale...

sarebbe meglio dire: "guarda, col 5.0, che è stato fatto uscire in occasione dell'anniversario, ci sono ancora problemi che nessuno sa come risolvere, conviene che usi il 4.7 nel frattempo". non è che ci fai brutta figura se ammetti che certe cose non le sai, anzi, il forum diventa un luogo più credibile.

Mi pare che già altri abbiano detto che la 5.0 vada usata per il momento solo nei siti non in produzione, causa mancanza di moduli non convertiti, quando gli errori vengono trovati stai tranquillo che vengono discussi; inoltre se tu avessi la minima idea del modo di operare degli sviluppatori di Drupal, dovresti sapere che le rc e le versioni beta sono in circolo già da molto tempo prima che vengano rilasciate quelle finali, non dico che Drupal sia un software perfetto, però trovo il modo di fare degli sviluppatori Drupal molto più soddisfacente di altri...
Le tue continue allusioni alla poca professionalità (posso chiamarla così?) mi fa alquanto ridere perchè ti ho detto che qua nessuno lavora dalla mattina alla sera per risolvere i problemi altrui (io ho già i miei, questo lo faccio per passione e per confrontarmi con gli altri, che fa sempre bene), inoltre non mi ritengo affatto un esperto di Drupal, altrimenti starei lavorando sul core...(Drupal sono un bel po' di righe di codice che creano un sistema nel sistema non semplici snippet rubacchiati qua e la) l'aiuto lo do sempre nei miei limiti sta poi agli altri accettare i consigli o non fidarsi.

poi non siamo tutti patrioti dei cms, c'è anche gente che trova una prima difficoltà e dice bon, lascio perdere e ne uso un altro, per tanti buoni motivi, forse che nella giornata ha fatto tanta altra fatica e la fatica del patriota del cms proprio non ha né tempo né voglia di farla. credo convenga prenderne atto, se uno proprio ci tiene a fare il patriota del "suo" cms. certo, se le cose non funzionano subito gli adepti che si faranno saranno più "veri uomini" che non le pappemolli che si arrendono subito, ma saranno anche molti di meno.

È la stessa cosa che dico io quando abbandono easyphp per xamp, come vedi alla fine la pensiamo tutti nello stesso modo "il tempo non va sprecato quando ci sono soluzioni migliori..."

Per quel che mi riguarda anche io ho avuto problemi a installare Drupal (con easyphp), ho trovato la "mia soluzione" e ho proseguito sperimentando su Drupal, avrei anche potuto togliere Drupal e trovare il cms che sarebbe andato bene su easyphp, ovviamente ho fatto la mia scelta non tirando la monetina ma sulla base di alcune considerazioni e devo dire che non ho mai rimpianto (fino ad ora) la mia scelta.
Non credo che ci siano altre dietrologie da fare, se a un gruppo di persone che usa Drupal chiedi se lo apprezzino ti risponderanno si (mi sembra logico).
Le nostre divergenze sono senza dubbio dovute al fatto che tu consideri più importante far girare Drupal su easyphp e a me interessi far girare Drupal.

Per tagliare la testa al toro e chiudere sto topic ho voluto constatare di prima persona i problemi con Easyphp; dopo il sermone di sopra ho scaricato la 1.8 e ho effettuato l'installazione.

Ho configurato la password per l'account, creato il database con phpmyadmin e installato nella directory la versione 5.0 di Drupal.

Ho eseguito tutti i passi necessari al primo accesso e pur riscontrando l'errore segnalato sono riuscito ad arrivare alla fine, cioè alla pagina principale.

Ho quindi registrato l'utente con id 1 e creato dei contenuti di tipo page, disconnesso e riconnesso, sembra andare tutto bene...

Adesso posso senz'altro dire che sul mio pc ho una versione funzionante di Drupal 5.0 anche su Easyphp 1.8.

Con questo ho solo voluto dimostrare come a volte farsi prendere dal panico è facile e non ci permetta di andare avanti, non garantisco che funzioni appieno perchè non ho provato tutti i moduli, e continuo invece a consigliare XAMP, dopodichè fate come volete.

In base alla mia esperienza posso azzardare che una sequenza di errori simili sia dovuto all'interfaccia di installazione il cui render non fa uso di phptemplate e non dovrebbe precludere altre funzionalità, infatti la 4.6 aveva lo stesso problema con l'engine di default xtemplate.

Spero di aver dato una risposta + che soddisfacente stavolta.

Non pensavo di suscitare un tale dibattito!

Io da sempre uso EasyPHP senza problemi. Il fatto che l'installer generi questi errori esclude semplicemente i neofiti o i pignoli dal provare Drupal 5. A mio avviso è semplicemente un danno per questo CMS che ha tutte le carte in regola per rivaleggiare con Joomla.
Se un installer genera tutti quei messaggi sono sicuro che poi l'applicazione funzionerà correttamente?

Insomma, la pulce si può insinuare anche nell'orecchio di chi EasyPHP non l'ha mai usato.

-----------------------
Carlo Sacripante

Drupal è un oggetto molto potente ma è comunque uno strumento di sviluppo per siti web, aiuta la creazione di portali e mette a disposizione una marea di oggetti già pronti (moduli) che se ben sistemati creano un portale web, i moduli si basano sulle api di drupal e su php.

Posso capire che drupal sembri anche un giocattolino per creare siti ma non è solo questo! Renderlo il più facile possibile è un impegno che aiuta a far conoscere Drupal ma non è cosa facile!!

Le accuse non servono se si ha il tempo di cercare si capisce che drupal 5.0 non è cosi Cross-Plattaform come si vorrebbe!! Io penso una versione anche dichiarata stabile non possa dalla prima versione essere perfetta.

Preciso inoltre che installare easyphp è una soluzione rapida per provare Drupal ma pochi si sono presi la briga di provarci sopra drupal 5.0 perchè normalmete chi sviluppa e approfondisce drupal presto si rende conto che easyphp non è il massimo.
Aggiungo inoltre che su IIS 6.0 l'intaller non gira proprio e l'installazione si fa a mano ma... si fa!!

Con questo invito tutti a fare critiche costruttive e magari di leggere qualcosa prima di uscire su un forum di amanti di drupal con frasi che possono solo essere interpretate male.