ciao, sto sviluppando il seguente sito con Drupal 7 e Marinelli theme: http://www.lafavorita93.it/drupal.
Come vedete sul sito i drop down che appaiono quando il mouse va sopra una delle voci del menù non sono sempre grandi uguali. Ce ne uno che addirittura esce dalla pagina.
Mi sapete dare una spiegazione?
Grazie
Usi Chrome vero?
Io uso firefox e lo vedo bene, è con chrome e con internet explorer che mi sballa.
Sicuramente dovrai fare delle modifiche al css per adattarlo con chrome. Purtroppo lo stesso sito visto con browser differenti da visualizzazioni differenti.
Ho visto che il tag css dovrebbe essere questo qui:
.mega six-col .open
Potresti impostare una larghezza massima con il tag css:
.mega six-col .open{
max-width: dimensione;
}
Ho fatto delle modifiche con chrome tramite ispeziona elemento e funziona.
Il problema è che questo tag è legato con altri tag, in pratica il menù è formato da più parti, quindi dovresti mettere dimensione massima per tutti i tag che compongono il menù.
Li devi avere una conoscenza in html e css.
Il mio sito web
Grazie, ora proverò quello che mi consigli. In ogni caso il problema si verifica sia se uso Firefox che chrome (Identico). Non ho provato con IE perché non lo uso mai, ma devo provare anche con quello. Ho provato ad usare Firebug per capire in che CSS mettere le mani, ma non è così intuitivo.
Per ora grazie, ti dirò come è andata.
Ciao
Ehm...io non lo vedo sballato come con chrome..
tu non dici questo?
http://i49.tinypic.com/2cqgppw.png
Il mio sito web
Sì, come vedì il menu "volley" è larghissimo, mentre gli altri menù sono larghi quanto basta. e succede sia con Chrome che con Firefox. Visto che ci sono ti chiedo un'altra cosa. Come faccio a modificare i CSS di Marinelli per cambiare gli sfondi dei vari blocchi?
Si ho visto, però su chrome va anche fuori pagina per questo.
Per i css vai su:
sites/all/themes/Marinelli/css
All'interno trovi tutti i file css che usa Marinelli, puoi modificarli a tuo piacere.
Per ogni blocco marinelli usa questo tipo di css mi pare:
div#block-block-id.block.block-block
Dove in id c'è il numero dell'id blocco. Per esempio sponsor 1 ha id 1 nel tuo caso. Il numero dell'id lo trovi quando vai nella pagina di amministrazione dei blocchi, su configura trovi il link con l'id alla fine. Potresti provare così.
Il mio sito web