Utilizzo di CCK abbinato a i18n

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Utilizzo di CCK abbinato a i18n

Ciao a tutti,

illustro qui un problema connesso all'utilizzo del modulo CCK abbinato a i18n (internationalization) in drupal 4.7.x.
Premetto che non sono un novellino di drupal perché ormai lo uso costantemente da circa un anno. Poiché né il mio né il post di altri utenti che avevano il mio stesso tipo di problema hanno avuto risposta sul forum di drupal.org, spero che di trovare qui qualcuno che ha una soluzione.
Mentre viene creato un tipo di contenuto [content type] con CCK, si devono creare alcuni campi [fields] ai quali deve essere dato un'etichetta con la quale il contenuto del campo viene presentato agli utenti.
Ad esempio, se si crea il tipo di contenuto "negozio", con il campo "informazioni sul negozio", e si crea in seguito una pagina di questo tipo, la scritta "informazioni sul negozio" viene visualizzata nella pagina, seguita poi da tutto il testo inserito.
Il problema è questo: il testo inserito può essere facilmente tradotto utilizzando le 'normali' caratteristiche del modulo i18n. Il problema è che l'etichetta del campo (nell'esempio "informazioni sul negozio") non può essere tradotta, così che nella pagina in inglese, con il testo in inglese, la scritta rimarrà in italiano.
L'unico modo per risolvere problemi di questo tipo in i18n è aggiungere alcune variabili di i18n nel file settings.php, così come si trova spiegato praticamente ovunque. Tuttavia, con CCK non è spiegato se è possibile (e se sì come) fare queste traduzioni.
Spero che qualcuno sia interessato al problema e sappia darmi una risposta.
Grazie comunque!

(i link ai miei post su drupal.org sono questi: http://drupal.org/node/102621http://drupal.org/node/102371

Per ovviare al problema potresti togliere le etichette dal template di cck ed inserirle manualmente nel corpo del testo...in questo modo dovrebbero essere tradotte.

Ho trovato anche una risposta su uno dei post su drupal.org.
Ho applicato una patch al content.module di CCK, in modo da consentire la traduzione dei campi direttamente dal pannello di controllo dell'amministrazione, nella sezione "lingua", dove si può gestire la traduzione delle stringhe, incluse quelle di CCK. E funziona perfettamente.
Grazie comunque.