Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda la mia tesi di laurea:
Devo rifare questo blog: http://zeusrivistamutante.wordpress.com/ e ho scelto di farlo con drupal.
Se andate a vedere il blog noterete che è una raccolta di una serie di articoli che i ragazzi disabili di una comunità vicino a casa mia scrive su un giornaletto bimestrale.
Il mio obbiettivo sarebbe creare un nuovo blog in modo che i ragazzi stessi possano aggiornarlo e pubblicare i nuovi articoli, cosa che fino ad esso era gestita dagli educatori in quanto, per via della varietà delle tipologie di disabilità degli utenti, non era possibile farlo gestire direttamente a loro.
Il mio problema è questo:
Per renderlo più leggibile possibile ho creato vari modelli di grafica, e mi servirebbe un modulo che permettesse, tramite un form o qualcosa del genere, di passare da una grafica all'altra oppure di modificare dimensioni font, colori etc. ma purtroppo non sono riuscita a trovare nulla. Qualcuno di voi sa per caso se un modulo simile esiste, e in caso sa dirmi dove lo trovo?
Inoltre, premettendo che io non sono assolutamente una programmatrice, conosco bene html e css, poco php e poco javascript, avete qualche consiglio o dritta da darmi (anche per quanto riguarda la grafica)?
Grazie mille a tutti
Chiara
Consigli per sito accessibile a disabili
Mar, 17/07/2012 - 17:42
#1
Consigli per sito accessibile a disabili
Per quanto riguarda il tema, puoi sicuramente usare http://drupal.org/project/switchtheme per cambiare rapidamente tema del sito, mentre per la dimensione dei caratteri puoi usare http://drupal.org/project/text_resize per la grafica devi usare un tema a forte contrasto, oppure modificarne uno esistente via css, poi ci sono tutti gli altri requisiti della legge stanca, che ti consiglio di seguire.
Grazie mille! Text-resize sono riuscita a usaro e funziona molto bene, mentre invece switchtheme non riesco a capire come funziona. Ho provato anche a guardare la documentazione allegata ma non ci capisco nulla.... sai per caso indicarmi qualche tutorial in merito?
Niente, mi correggo, sono riuscita a far funzionare anche switchtheme. Appena riesco pubblico il sito, così poi mi potete consigliare (o cazziare) con qualcosa da vedere....
@Chi-ara
Scusa se mi permetto, ma con le mie poche conoscenze posso dare consigli errati. Dovresti indicare se con D6 o D7. Da utente D6, ti posso consigliare il tema Fusion che permette già da tema di impostare la dimensione dei font più appropriata. Fusion, a differenza degli altri, è già un pò meglio configurato rispetto ad altri. L' accessibilità è una caratteristica del sito molto delicata e lunga da realizzare; dipende comunque sempre dal livello di accessibilità che si vuole ottenere. Realizzare un multiblog o un sito dove tanti hanno la possibilità di inserire nuovi contenuti significa perdere subito i livelli di accessibilità ottenuti, in quanto i tanti non hanno le coscenze tecniche sulla accessibilità. Per superare questo, i nuovi contenuti, dovrebbero essere moderati da un supervisore che, dotato delle conoscenze necessarie, applica le relative modifiche e procede alla pubblicazione. Ho creato la pagina seguente che può aiutare molto : http://giovanninews.com/accessibilit%C3%A0-del-sito-web-validazioni-e-te...
Ogni nuovo strumento è ben accetto.