aiuto per inserire"visita il sito..."

28 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
aiuto per inserire"visita il sito..."

Salve!
una domanda...un pò scema ma nn mi riesce!
come si fa a mettere in fondo alla pagina "visita il sito..."?
Mi ricordo di averlo visto da qualche parte...b0h?!
Grazie

Amministra -> Impostazioni -> Messaggio piè di pagina e inserisci il codice html nella casella di testo

Grazie!
ma nn c'è una voce che si chiama Messaggio piè di pagina.
Io vorrei una cosa del tipo quella mostrata in www.drupalitalia.org/?q=taxonomy/term/14
Devo forse abilitare qualcosa?
Ciao!

Penso che quel tipo di pagine sia fatto con flexinode o con qualcosa tipo weblinks. Di più non so dirti, mi spiace. Ancora non mi sono posto quel problema (ma ci arriverò a breve, penso;)).

Non lo so se si fa con flexinode...intanto,prima di provare, ti ringrazio!
E chiedo di nuovo aiuto: vorrei che accanto a "aggiungi commento" ci venisse la scritta "visita il sito" e "formato word".
Questo per ogni contenuto che inserisco e nn in fondo alla pagina come succede se il codice lo inserisco in Amministra->>Mess a piè di pagina.
A me sembrava ti poterlo fare senza dover scaricare altri moduli...
Grazie

visita il sito... che appare vicino la dicitura commenti o accedi e registrati... è proprio del modulo weblink.
La versione per la 4.7.x dovrebbe essere qui.
Il modulo Weblink ti consente di creare nodi che siano riferimenti ad altri siti e aggiungere una recensione dei link stessi...
Per ottenere lo stesso risultato puoi utilizzare anche Flexinode che ti permette l'inserimento di altri campi che contemplano anche oggetti di tipo immagine o file...

Per quanto riguarda il link a piè di pagina, dove con piè di pagina si fa esclusivo riferimento al messaggio di footer (cioè quella zona che in questa pagina fa riferimento alla licenza di Drupal e dei contenuti) non ho capito se l'hai trovato o no il campo...

Grazie per le spiegazioni!
nn so se si è capito ma sono nuova di drupal!
Comunque il messaggio a piè di pagina l'ho travato ma per ora non è quello che fa a caso mio.
A me interessa a questo punto il modulo weblink; ora lo scarico e lo povo...
Ah, se ci fossero problemi, spero di trovarvi sempre così disponibili! Grazie, L.

Scusate ma io proprio non ci riesco...come si fa a far venire fuori una cosa come quella mostrata qui ?
Mettiamo che la pagina "Prova" io l'abbia già creata; nel testo inserisco una descrizione...ma come faccio affinchè accanto a "aggiungi commento" ci venga fuori "visita il sito di Prova"?
Come lo devo settare il modulo Web links?
Sicuramente bisogna fare qualcosa che io nn ho fatto...
Scusate ma davvero non capisco.
Grazie mille.

ciao Letizia,
quella sezione di Drupal Italia è effettivamente fatta con Weblink.
Ho installato il modulo e costruito la tassonomia dai quattro termini:

* Blog, forum e siti personali
* Organizzazioni e associazioni
* Siti istituzionali, imprese commerciali
* Risorse Drupal

poi ho creato la pagina di presentazione
http://www.drupalitalia.org/node/198

ogni sito viene inserito come contenuto nella corrispondente categoria.
Il messaggio a pie' di pagina è tutto un altro film.

Ciao
Michele

In effetti questa versione del modulo penso sia leggermente diversa da quella vecchia, infatti, il link al sito non appare come "visita il sito" di fianco ai commenti, ma appare sotto al titolo con l'indirizzo del sito. In realtà non so se è la nuova versione a essere diversa (sto usando l'ultima, ovvero la 4.7.x-1.x), non avendo mai usato quelle precedenti, oppure se è stata modificata quella in uso qui su drupalitalia, fatto sta che in questa versione (almeno a prima vista), per ottenere quello che vuoi penso sia necessario mettere mano al codice del modulo (o almeno del template... se ne usi uno personalizzato). Se ho un po' di tempo vedo di darci un'occhiata in serata. Comunque, intanto, ho notato che in una delle pagine da cui è possibile visualizzare i links la pagina viene aperta in una nuova finestra tramite l'attributo "target". Questo è male, perché invalida l'xhtml strict. Per risolvere questo problema bisogna entrare nella cartella del modulo (weblinks) e aprire il file weblinks.module.
Alla riga 1112 bisogna sostituire:

$page_content .= "

  • {$row['title']}";

    con:

    $page_content .= "

  • {$row['title']}";

    In pratica bisogna eliminare, appunto, target='_new'.

    P.s. Ovviamente se si vuole mantenere l'xhtml strict. ;)

  • Ho notato adesso che c'è anche un secondo target new da eliminare.
    Si trova alla riga 1142 ed è inerente ai links contenuti nei blocchi.
    Quindi, in tutto, le righe da modificare sono due: la 1112 e la 1142 (non ce ne sono altre).

    devi creare dei nodi di tipo Weblink: dopo aver installato il modulo (copialo nella cartella dei moduli con tutta la cartella una volte scompattato il file) e dopo averlo caricato (vai in amministra -> moduli e segna la spunta corrispondente) troverai nella sezione crea nuovo contenuto la voce Weblink.
    Se il contenuto non è del tipo weblink non ti apparirà mai il riferimento al link quindi ti consiglio di incollarlo in un nuovo nodo di tale tipologia.

    infatti io nn capivo come mai mi mettesse il link sotto il titolo e prima del testo della pagina.
    Io pensavo che fosse una cosa pre-costituita stile i commenti...
    invece come si fa a associare a una pagina (già costruita e che già appartiene a una categoria)un "Visita il sito"?
    Inizialmente io scrivevo del semplice codice html nel testo del mess, ma nn mi piace...
    Grazie

    Ok, risolto.
    Vai nella cartella del tuo tema e apri il file node.tpl.php.
    Dove trovi la riga:

    <?php
     
    if ($links) {
    ?>
    »
    <?php
     
    print $links
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>

    Sostituiscila con questa:

    <?php
     
    if ($links) {
    ?>
    »
    <?php
     
    print $links
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>
    |
    <?php
     
    if ($url) {
    ?>
    <?php
     
    print $url
    ?>
    " rel="nofollow">Visita il sito
    <?php
     
    };
    ?>

    In questo modo, dopo il testo otterrai:

    aggiungi commento | visita il sito

    se invece vuoi ottenere:

    aggiungi commento | visita http://www.nome_del_sito.org

    sostituiscila con:

    <?php
     
    if ($links) {
    ?>
    »
    <?php
     
    print $links
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>
    |
    <?php
     
    if ($url) {
    ?>
    <?php
     
    print $url
    ?>
    " rel="nofollow">Visita
    <?php
     
    print $url
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>

    Infine, se vuoi visualizzare:

    aggiungi commenti | visualizza il sito titolo_del_sito (il titolo che dai alla pagina del link)

    sostituirai la solita riga con quest'altra:

    <?php
     
    if ($links) {
    ?>
    »
    <?php
     
    print $links
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>
    |
    <?php
     
    if ($url) {
    ?>
    <?php
     
    print $url
    ?>
    " rel="nofollow">Visita
    <?php
     
    print $title
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>

    Puoi poi dividere i vari links tramite le categorie e richiamare le pagine riassuntive tramite la tassonomia.

    Se vuoi ottenere un risultato perfetto senza nessuna sbavatura ti consiglio di farti un template apposito per web links, perché ci sarebbero altre modifiche da fare.
    Proprio in seguito a questa considerazione penso che sia molto più semplice e veloce ottenere l'effetto desiderato tramite flexinode. ;)

    allora quando crei un nodo weblink i campi richiesti sono appunto:

    1. Il titolo
    2. Il link da mostrare in fondo al tuo nodo nello stile visita il sito...
    3. Il contenuto della recensione riguardante il link

    Quindi se il tuo problema è riutilizzare contenuti già scritti e inseriti in categorie la via più semplice sarebbe quella di:

    1. Associare lo stesso vocabolario di categorie anche ai tipi di nodi weblink
    2. Editare le pagine già esistenti copiando e incollando la recensione del sito nel campo memo dei nuovi nodi Weblink
    3. Aggiungere al nodo creato nel campo url il relativo link
    4. Associargli la categoria corretta

    Siamo penso sulla strada guista...ma nn mi appare ancora quella maleddette scitta, ma solo la stanghetta tra commento e visita il sito!
    In pratica dimmi se ho capito:
    io creo un nuovo contenuto di tipo Web link;
    gli do un titolo, una categoria di quelle che avevo già creato, e un url tipo http://www.ciao.it;
    nel testo scrivo una descrizione;
    pubblico.
    Ma:
    il nuovo contenuto mi viene visualizzato senza la scritta "visita il sito" cliccabile e quindi nn posso accedere al sito...
    se riapro il contenuto da "Modifica" il sito nel campo url non è più visibile...
    Che altro problema potrebbe esserci?
    provo con Flexinode?
    Grazie ancora!

    X The Crow

    Non capisco se tu non capisci quello che diciamo noi, se noi non capiamo quello che dici te, o se entrambi non ci capiamo. :)

    Il punto è questo:
    Il modulo weblinks 4.7.x-1.x visualizza i vari articoli in questo modo:

    - Titolo della pagina links

    - link al sito

    - descrizione del sito.

    - aggiungi un commento

    Letizia, invece, vorrebbe che la visualizzazione fosse questa:

    - Titolo della pagina links

    - descrizione del sito

    - aggiungi un commento | link al sito

    Nel tuo post descrivi come associare un link a una categoria (cosa che, penso, Letizia sappia fare), ma non mi sembra che facendo quello che dici cambi la visualizzazione dei campi all'interno della pagina pubblicata.

    Penso che un intervento di Michele potrebbe essere risolutivo (che versione usi di web links su Drupalitalia? Il link di fianco a "aggiungi commento" lo mette di default il modulo o hai fatto qualche modifica?).

    Detto ciò, visto che il mio aiuto ho cercato di darlo e che io sono riuscito a ottenere quello che volevo (cioé ho visita il sito dove volevo io), torno a studiarmi category che sembra un gran bel modulo... ma anche parecchio incasinato. ;)

    x Letizia...

    Con Flexinode ci vuole un attimo.

    Crei un nuovo tipo di contenuto che puoi chiamare, per es., Links e gli dai due campi: uno di tipo text area e uno di tipo url.

    Dopodiché fai un template associato al nuovo contenuto creando un file chiamato node-flexinode-x.tpl.php (dove la x è il numero del tipo di contenuto). Per farmi capire meglio, se è il primo tipo di contenuto che crei con flexinode il file si chiamerà node-flexinode-1.tpl.php. Per creare il file velocemente puoi tranquillamente prendere il file (contenuto nella cartella del tuo tema) node.tpl.php, duplicarlo e rinominarlo node-flexinode-1.tpl.php (per fare prima).
    Ovviamente anche il file node-flexinode-1.tpl.php dovrà stare nella cartella del tuo tema.

    Bene, fatto questo hai associato un template al tipo di contenuto Links e non ti resta che modificarlo per visualizzarlo come vuoi. Dando sempre per scontato che sia sempre il primo tipo di contenuto che crei con flexinode per ottenere quello che vuoi ti basterà richiamare i vari campi nel posto in cui li vuoi far apparire.
    Prova a sostituire il codice del file node-flexinode-1.tpl.php con quello seguente:

    <?php
     
    if ($picture) {
          print
    $picture;
        }
    ?>

    <?php
     
    if ($page == 0) {
    ?>
    <?php
     
    print $node_url
    ?>
    " rel="nofollow">
    <?php
     
    print $title
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>

    <?php
     
    print $submitted
    ?>

    <?php
     
    print $terms
    ?>

    <?php
     
    print $flexinode_1
    ?>

    <?php
     
    if ($links) {
    ?>
    »
    <?php
     
    print $links
    ?>
    |
    <?php
     
    print $flexinode_2
    ?>
    " rel="nofollow">Visita il sito di
    <?php
     
    print $title
    ?>
    <?php
     
    };
    ?>

    In pratica, tramite flexinode, si possono richiamare i propri campi tramite

    <?php
     
    print $flexinode_x
    ?>
    dove la x sta per l'id (il numero progressivo) del campo. Per cui se il primo campo che crei è quello testo il suo id sarà 1 e quindi per richiamarlo scriverai
    <?php
     
    print $flexinode_1
    ?>
    . Se il secondo campo che crei è quello url il suo id sarà 2 e per richiamarlo scriverai
    <?php
     
    print $flexinode_2
    ?>
    e così via. Spero di essere stato "spiegato". ;)
    Ciao

    x devilmaster

    1. leggi cosa chiede letizia: la soluzione più semplice per te potrebbe non esserla per lei....
    2. ha già preso una strada e prima di arrivare a soluzioni troppo personalizzate cerchiamo di capire se quelle standard hanno problemi o meno
    3. ho caldeggiato per weblink non perchè sia ubriaco ma solo perchè è un modulo che ho usato anche io nel mio sito web, funziona e credo possa rispondere completamente alle esigenze di letizia, credo che tu non abbia capito bene il suo problema... l'ordine dei campi di inserimento non ha nulla a che vedere con la visualizzazione e questo vale in generale per ogni modulo...
    4. lo stesso modulo weblink è stato usato da Michele nella pagina indicata da letizia (leggi su)
    5. Non esiste mai una soluzione unica per tutti i problemi, ci sono diverse strade... avremmo anche potuto reinventare un modulo weblink che faccia le animazioni flash o non so che, ma alla fine sarebbe stato proponibile visto che c'è già bell'e pronto?

    Letizia, per quanto riguarda l'inserimento dei link prova a specificare l'indirizzo completo nel campo URL cioè devi specificare anche il protocollo (solitamente http://) davanti ai siti che publicizzi.

    Quindi volendo dedicare un nodo di weblink a drupalitalia dovresti scrivere nel campo Url: http://www.drupalitalia.org

    Se dovessi avere altri problemi posta qui gli errori riportati in Admin -> log.

    Lo so che il modo che per me è più semplice potrebbe non esserlo per lei, per questo mi sono dilungato in spiegazioni lunghe postando addirittura tutto il codice da implementare e, ovviamente, so anche che l'ordine dei campi di immissione non ha niente a che fare con come poi vengono visualizzati sulla pagina. Il punto è, come avrai capito, che non sono sicuramente un genio ma neppure totalmente a digiuno di pc. programmazione, web, etc. e avendo provato io stesso il modulo in questione (weblinks 4.7.x-1.x) ho chiesto (ma attendo ancora risposta da entrambi) che versione del modulo avete usato? Per esempio, drupalitalia che versione del modulo utilizza? Perché, il dubbio che mi è venuto è che abbiano cambiato la visualizzazione (della pagina, non del modulo di immissione) con la nuova versione. Comunque, a sto punto, mi voglio provare una versione più vecchia... così me lo controllo da solo. :)

    P.s. il problema di Letizia l'ho capito benissimo ed è, appunto, di visualizzazione e non di immissione.

    P.p.s. Essendo un problema di visualizzazione (nel senso che non viene visualizzata la pagina nel modo che vorrebbe Letizia), non penso che il log degli errori riporti niente... in quanto non c'è nessun errore.

    Ovviamente le versioni precedenti non mi funzionano. :/
    Vabbé... resterò nella mia ignoranza, o, almeno, non controllerò di persona e mi limiterò a seguire questa discussione nella speranza che Letizia riesca a risolvere.

    X The Crow
    Probabilmente non ci siamo capiti, ma non è grave... la comunicazione è il più comune dei problemi dell'umanità. ;)
    Scusami se nel messaggio di prima sono stato un po' polemico e grazie dell'interessamento. :)

    Fermi tutti... incomincio a capire veramente... o, almeno, se non ho capito almeno posso risolvere sicuramente il problema di Letizia.
    Mi chiedevo perché the crow e michele continuassero a scrivere weblink mentre io e letizia weblinkS e ora ho capito perché... stavamo parlando di due moduli differenti.
    Letizia, puoi ottenere facilmente quello che vuoi semplicemente disinstallando weblinks e scaricandoti weblink... che nella nuova versione si chiama links. Lo trovi a questo indirizzo. Mi sembrava troppo strano... :)

    P.s. ci sono capitato per caso mentre seguivo una discussione per category. ;)
    e ti permette di visualizzare il link come vuoi te (nel metodo visita sito) e tante altre cosine.

    Se hai risolto il problema dell'editing dell'URL poi ti posto una patch per il modulo o ti invio direttamente il file modificato, che per Drupal versione 4.7 era stato effettivamente tralasciato in favore di link, più vicino a flexinode come impostazione generale.
    In realtà seguendo le pagine del progetto ho scovato sta versione per 4.7 e te l'ho proposto perchè avendolo usato con la 4.6 pensavo che le caratteristiche base fossero rimaste intatte e avessero solo riscritto le funzioni che permettono di gestire i contenuti...
    In realtà è stato modificato qualcos'altro, non so per quale motivo, comunque sono riuscito a riottenere ciò che tu volevi, quindi non arrenderti!!!

    Grazie a tutti per il costante aiuto!
    Ora provo anche link e vi farò sapere al più presto...
    Per quanto riguarda l'url in weblinks, lo inserivo con http://etc ma non me lo visualizzava ugualmente.
    Ce la farò a ottenere ciò che voglio?! Grazie ancora!

    di visita il sito dipendeva da una modifica del codice nella nuova versione del modulo... quello della non visualizzazione in fase di editing (cioè alla modifica del nodo) dal problema dell'url...

    Comunque fammi sapere se ti è più congeniale il modulo link o preferiresti la semplicità di weblink perchè in tal caso ti spedisco il modulo modificato...

    Praticamente io avevo scaricato il modulo web links...invece quello che faceva per me era Links!!
    si vede che nell'ultima versione è cambiato il nome di questo modulo..boh?!
    Fatto sta che ora funziona tutto, proprio come volevo io!
    Grazie a tutti...siete grandi!