[RISOLTO] - Mappa Google in automatico

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[RISOLTO] - Mappa Google in automatico

Ciao a tutti. Ho quasi finito il mio sito, ma manca un'altra cosa...
Ho creato un tipo di contenuto con vari campi. Ogni nodo, di questo tipo di contenuto, può contenere 1 o più indirizzi(Via, Città, Prov, ecc...)

Come faccio a creare una mappa dove vengono segnalati gli indirizzi di quel nodo?
Non ho proprio idea di quali moduli usare e come configurarli. Ho fatto un giro sui vari moduli DRUPAL ma ne esistono una marea...

Potete aiutarmi?

Grazie mille a tutti

Ciao Kris,
se parli di D6 io ho usato Gmap (http://drupal.org/project/gmap) e Location (http://drupal.org/project/location), non sono riuscito ancora a capire alcune cose, ma per lo più l'ho configurato e posso dirti che questa soluzione funziona. ;)

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Se posso consigliarti..io per il mio sito non ho usato nessun modulo ho semplicemente cercato su google l'indirizzo e copiato e incollato il codice che google stesso fornisce per integrare il tutto nel tuo sito..a te però serve visualizzare diversi indirizzi..quindi io farei cosi..mi iscriverei a gmail e poi andrei su google maps e poi su le mie mappe e creerei una mappa contenente tutti i luoghi che vuoi evidenziare [basta posizionare un segnalibro (l'iconcina a goccia capovolta) nelle corrispondenti strade]..è facilissimo...e google fornisce dei tutorial video in italiano..inoltre per ogni indirizzo puoi aggiungere foto,video,descrizione,tutto ciò che vuoi...e poi una volta finito prendi il codice che google ti fornisce e lo incolli nel body della tua pagina... :)

Ciao Mauropixel.
Sto cercando di usare anche cio GMAP+LOCATION. Penso di aver configurato abbastanza bene il tutto:
Ho creato una API KEY inserita e ok.
il problema è che se lascio come paese STATI UNITI, vedo gli indirizzi con le coordinate(Longitudine e latitudine) e il link alla Google Maps, ma non succede lo stesso se imposto come paese ITALIA.
Nella sezione LINK alla MAPPA della configurazione di Location, alla voce ITALIA mi da non supportato...come faccio?

Grazie!!!

Ciao Kris,
io ho semplicemente selezionato Italia da Location e in Gmap ho inserito le coordinate per il mio punto di partenza. Poi per il resto ho seguito un tutorial online passo passo. Lo ricerco e te linko qui ;)

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Kris,
non so se questo lo avevi già visto e se può aiutarti, ma è lo screencast che ho seguito io per l'installazione e la cofigurazione dei due moduli
http://drupaltherapy.com/gmap

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Ciao Mauropixel,
grazie mille per il link e tutto il tuo aiuto. Sono riuscito a configurare il tutto. Adesso però se nelle opzioni di visualizzazioni del campo location creato nel mio tipo di contenuto vado a modificare la visualizzazione in "Visualizza più indirizzi sulla stessa mappa", scompare tutto. Le altre due tipologie di visualizzazione vanno benissimo...tu sai il perché?

non l'ho usata questa visualizzazione, io ho preferito fare una vista di tipo nodo con stile gmap e lì vado a caricarmi tutti i nodi che hanno una mappa.
Nella visualizzazione dei campi ho configurato la vista in modo che mi desse il risultato voluto.

A te serve poter mettere più indirizzi nello stesso nodo(mappa)?

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Si, devo poter mettere più indirizzi dello stesso nodo sulla stessa mappa. A dire il vero ci sono riuscito anche io con una vista di tipo posizione.
Devo poter mettere poi questa mappa all'interno di un blocco che viene richiamato in un QUICKTAB in modo che ogni nodo ha la sua mappa in automatico.
Ci sono riuscito mettendo nel blocco questo codice:

<?php
if ( arg(0) == 'node' && is_numeric(arg(1)) ) {
 
$node = node_load(arg(1));
     if (
$node->type == 'scheda_prova' ) {
         if (
$node->title=='PROVA') {
             
$view_args = array();
             
$view = views_get_view('provamappa');
             
$display_id = 'page_1';
              print
$view->execute_display($display_id , $view_args);
         }
       }
}
?>

Il problema è che se il tab "Dove siamo" che contiene questo codice, viene messo in 2°, 3° posizione, la mappa non si centra e non si visualizza molto bene. Mentre se lo posizione in 1° posizione tutto va bene.
Ho provato ad attivare la funzione AJAX di Quicktab che carica il contenuto dei TAB solo quando vengono cliccati. Ma non so perchè carica solo il contenuto del TAB che va in 1° posizione e il blocco "Side-wide contact form" che è il blocco che contiene il form di contatto creato con il modulo "contact" di Drupal. E' come se non caricasse i vari script o cose del genere....

Hai qualche consiglio?
E' l'ultimo passo che mi manca....

Ho risolto ragazzi....
Il problema di Google Map con QuickTab è noto(centrare la mappa in un tab)...ed è risolvibile semplicemente aggiungendo queste righe di CSS nel file quicktab.css che si trova nella cartella all/modules/quicktab/css/quicktab.css

.quicktabs-hide {
/*display: none;*/
display: block;
position: absolute;
left: -10000px;
top: -10000px;
}

basta commentare la riga che c'è e aggiungere le atre...

Grazie mille a tutti per l'aiuto!!!