Clonazione drupal 6.x ( per non esperti )

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Clonazione drupal 6.x ( per non esperti )

Un caro saluto a tutti,
come da oggetto, ho un problema sulla clonazione di un sito in drupal 6.x ospitato su aruba in hosting linux.
Quello che vorrei fare è una clonazione in una linuxbox (ubuntu 10.04) locale.
Ho installato sulla macchina un server LAMP seguendo questa guida : http://tuxtweaks.com/2011/10/install-lamp-and-phpmyadmin-on-ubuntu-11-10/
e tutto pare funzionare.
poi :
- ho fatto un esportazione del database dal pannello di aruba
- ho creato un database nuovo con lo stesso nome Sqlxxxxxx
- ho importato il db in locale, attraverso phpmyadmin
- ho copiato con ftp tutta la cartella drupal_6 (contenente il sito) dal server in /var/www/drupal_6
- ho impostato il proprietario e gruppo della cartella /var/www/drupal_6 su www-data ( non so se ho fatto bene )
- ho copiato il file index.php in /var/www ( questo conteneva al suo interno la seguente istruzione per il reindrizzamento header("location: ./drupal_6");
- ho modificato il file settings.php che si trova in /drupal_6/sites/default ( io uso il tema genesis) $db_url = 'mysql://root:[email protected]/Sql123456_1';

ora quando su firefox vado in localhost, sulla barra degli indirizzi mi visualizza http://localhost/drupal_6/ ed anche la home in maniera corretta, ma se provo a navigare, es. vado su chi siamo, mi ritrovo il seguente messaggio : The requested URL /drupal_6/content/chi-siamo was not found on this server.

che altro devo fare ?
o meglio, è fattibile/consigliabile una clonazione in questi termini (da remoto a locale ) ?
se no, che cosa si può fare per copiare in locale un sito creato in remoto ?

Ringrazio anticipatamente.

test_0 wrote:

che altro devo fare ?
o meglio, è fattibile/consigliabile una clonazione in questi termini (da remoto a locale ) ?
se no, che cosa si può fare per copiare in locale un sito creato in remoto ?

Ringrazio anticipatamente.

Guarda se c'è il modulo pathauto e cancellalo poi lancia il file update.php

La clonazione che cerchi di fare è lecita.

Ciao

Potrebbe essere un problema con i "Clean Urls" attivi sul tuo sito di partenza e non utilizzabili nel sito clonato.

Soluzioni:

  • visita la pagina index.php?q=admin/settings/clean-urls
  • con DRUSH: drush variable_set clean_urls false

Ciao! :)

Scusa ma non ho capito;

con questo :
visita la pagina index.php?q=admin/settings/clean-urls
vado alla pagina URL seplificati, dove le possibili scelte sono attivato/disattivato (attivato è abilitato) e i bottoni salva conf. e ripristina i valori redefiniti

ma non capisco
con DRUSH: drush variable_set clean_urls false

che cosa devo fare ?

Grazie.
ciao.

Alla pagina index.php?q=admin/settings/clean-urls
Disattiva l'opzione dei clean-urls

clonazione di drupal 6.x da remoto (aruba - su sottocartella drupal_6) a locale (LAMP - /var/www/drupal_6) miniguida
N.B. il modulo clean url è installato

  • installato sulla macchina un server LAMP seguendo http://tuxtweaks.com/2011/10/install-lamp-and-phpmyadmin-on-ubuntu-11-10/
  • esportazione del database dal pannello di aruba
  • creo un database nuovo con lo stesso nome Sqlxxxxxx
  • importo il db in locale, attraverso phpmyadmin (faccio uno zip per via che myadmin mi limita la grandezza x importazione)
  • copio con ftp tutta la cartella drupal_6 (contenente il sito) dal server in /var/www/drupal_6
  • imposto il proprietario e gruppo della cartella /var/www/drupal_6 su www-data ( non so se ho fatto bene )
  • sudo chown -R www-data:www-data /var/www/

  • ( questo si può anche non fare ) copio il file index.php in /var/www ( questo conteneva al suo interno la seguente istruzione per il reindrizzamento header(“location: ./drupal_6”);
  • modifico il file settings.php che si trova in /drupal_6/sites/default ( io uso il tema genesis)
  • $db_url = 'mysql://root:[email protected]/Sql123456_1';

  • vado in http://localhost/drupal_6/?q=user ed inserisco il nome utente e la password
  • vado in http://localhost/drupal_6/index.php?q=admin/settings/clean-urls e disabilito URL semplificati: e poi ripristina i valori predefiniti

se tutto ok posso navigare
P.S. non essendo un esperto di drupal, spero di non aver scritto cose sbagliate.