Taxonomy CSV Import - Sono confuso nella scelta delle opzioni

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Taxonomy CSV Import - Sono confuso nella scelta delle opzioni

ciao a tutti!

premetto che ho già effettuato in locale un'importazione da un file CSV > province - regioni - città di tutta italia (8222 record) in questa forma:

Abruzzo
Chieti,Abruzzo
Altino,Chieti
Archi,Chieti
etc...,Chieti
L'Aquila,Abruzzo
Acciano,L'Aquila
Aielli,L'Aquila
Alfedena,L'Aquila
etc...,L'Aquila
Basilicata
Matera,Basilicata
Accettura,Matera
Aliano,Matera
etc...,Matera
Potenza,Basilicata
Abriola,Potenza
Acerenza,Potenza
Albano di Lucania,Potenza
etc...,Potenza

e così via fino a coprire tutta italia...

tutto funziona benissimo con hierarchical select nel senso che i termini padri - figli etc vengono ordinati perfettamente:

la cosa strana è che i termini, facendo uno scroll assumono un colore "sbiadito" in diverse zone e in modo assolutamente random/casuale

la cosa però ancora + strana è che nel pager, se clicco da 1 a 5 mi dice che non ci sono termini... vedere altro screen qui sotto:

aggiungo anche che le pagine 6 e 7 restituiscono una lista "identica" di termini, ben gerarchizzati, ma su 2 pagine identiche... sottolineo ancora che con hierarchical select tutto funziona perfettamente: scelgo la regione, si espande l'elenco delle città e, una volta scelta la città, si espande al 3° livello mostrando tutti i paesi... un pochino lenta l'espansione ma comunque funziona perfettamente...

la mia richiesta di aiuto è su come dovrei settare i parametri del modulo perchè mi viene il dubbio che non lo sto facendo in modo corretto... attualmente opero con l'opzione First level parent ma dalla seguente schermata ci sono un sacco di opzioni... si, potrei testarle tutte ma vorrei essere sicuro di settare il tutto in maniera corretta...

qualche esperto di tax csv mi darebbe un aiuto???

Nella mia esperienza passata, le schermate di gestione della tassonomia con molti termini vanno incontro a un problema che sono i limiti massimo e minimo di valori del peso assegnabile. Alla fine quindi si creano delle incongruenze dovute al fatto che il sistema non ha più pesi da assegnare. Il fatto che alcune voci siano ingrigite significa che sarebbero della schermata successiva, ma vengoo mostrate lì per permettere di spostare i termini da una pagina all'altra.

grazie Pinolo... ho capito la questione...

Kipper perdonami l'intrusione in questo tuo post, ma potresti spiegarmi come editare un file csv per farlo importare da Taxonomy csv import e utilizzarlo con hierarchical select? Devo creare un form di registrazione Regioni -> Provincie -> Comuni. Grazie mille

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

...se analizzi bene il #1 c'è tutto quello che ti serve...

io l'ho fatto in excel e poi l'ho salvato in CSV - va tutto nella prima colonna, vedi screen qui sotto:

perfetto grazie, io dovrei inserire questi hierarchical select in un content profile creato per la registrazione degli utenti. Ora nel sito ho gia degli utenti iscritti senza i select dell'hierarchical select, come posso fare per aggiornarli?

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Quote:

nextpic wrote:
Ora nel sito ho gia degli utenti iscritti senza i select dell'hierarchical select, come posso fare per aggiornarli?

la prima cosa che mi viene in mente è (se sai in quale località abitano tutti gli utenti che si sono già iscritti...) quella di aggiornarli uno per uno... oppure fargli rifare l'iscrizione :-( ...al momento non vedo altre strade

neanche io... :-( avevo pensato solo a queste due ipotesi

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!