Salve a tutta la comunity,
Ho da poco incominciato un sito per la visualizzazione di semplici annunci economici, tipo annunci.ebay per intenderci.
Ho creato la una lista aanunci in base alla categoria e vorrei dare una formattazione personale agli annunci, renderli "accativanti" un restyle.
Premetto che uso D7 e ho installato anche semantic view che hai me non fa quello che vorrei.
Grazie a tutti per il supporto, perche no anche morale !!
Strano che semantic view non faccia quello che ti serve!
Semantic view ti permette di associare una classe qualsiasi ad un campo della tua vista. Devi solamente preoccuparti di andare a definire la classe che specifiche nella vista nel tuo css.
Che tipo di problema hai trovato tu nell'utilizzo di Semantic view? Se ce lo spieghi magari possiamo esserti d'aiuto ;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Il problema è prima nella configurazione della view, non capisco dove devo inserire "semanticview" nel campo ? nel field ? in contenuto ?
Poi nella configurazione posso inserire delle classi, pero in che formato ? oppure devo lincare un file css ?
Insomma molta confusione.
semantic view lo puoi associare sia allo stile riga che allo stile.
Mettiamo che nella tua vista hai come campi Titolo, Autore, Anteprima
In "Stile" definisci la classe per il div che andrà a contenere i singoli risultati, ovvero l'insieme di Titolo+Autore+Anteprima
In "Stile riga" invece definisci le classi per i singoli campi, quindi ad esempio metterai Titolo h2 title, Autore p firma, Anteprima p testo
title, firma e testo saranno delle classi che .title .firma .testo che tu avrai definito nel tuo style.css
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
io le classi le definisco nella View...
Basic settings > Header: Full HTML (o PHP...) e nella textarea:
<style>
.classe_01
.classe_02
etc...
</style>
beh si, le puoi anche definire così. Ma secondo me è più corretto andarle a definire nello style.css o comunque in un css esterno. Con il tempo è più facile da manutenere
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Bene molte grazie ora faccio dei tentavi piu mirati e vedo che succede.