Riutilizzare immagini caricate

21 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Riutilizzare immagini caricate

Buonasera, scusate la domanda banale e probabilmente ampiamente discussa ma leggendo un bel po' di roba non ne sono vneuto a capo.

Ho configurato un nodo con i seguenti campi
Titolo
Immagine
Corpo

Nel campo immagine se clicco su upload mi ritrovo il browser che punta al mio PC ma se volessi riutilizzare un'immagine già presente sul server come posso fare?

Con imce so che puoi farlo altrimenti devi gestirlo in modo differente, con la tassonomia per esempio, non mi sembra di aver visto moduli.

si, ma come?

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

Imce non crea un campo cck, ma permette di caricare ed inserire immagini direttamente nel body, se usi la tassonomia puoi associare il tipo di immagine ad una tassonomia, modifichi il contenuto e quell'immagine viene usata più volte.

l'immagine non deve andare nel body, altrimenti il problema non si porrebbe... non è possibile fare in modo che per il campo immagine mi si ripresenti una situazione tipo quella che avviene in ckeditor cioè un broweser che mi permette di riutilizzare le immagine contenute nel server oppure uplodarne una nuova?

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

sbaglio o è un problema non ancora risolto?
O forse quello è un problema non risolto per drupal6, io uso drupal 7

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

ho continuato a rovistare ed ho trovaato questo filefield_sources dovrebbe essere ciò che cerco

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

ho provato a riutilizzare un'immagine... il browser la vede ci clicco su per inserirla e mi appare il seguente messaggio

Quote:
The selected file could not be used because the file does not exist in the database.

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

in linea di massima pare di si

* Ri-utilizzare i file da un auto-completamento campo di testo
* Fissare sul lato server i file caricati tramite FTP
* Trasferire file da un server remoto (cURL richiesto)
* Selezionare i file esistenti attraverso il file browser IMCE

cmq ci vuole imce (anche)

Lorenzo wrote:
in linea di massima pare di si

* Selezionare i file esistenti attraverso il file browser IMCE

cmq ci vuole imce (anche)

si c'è gia IMCE ma mi appare quell'errore che ho scritto su (sto provando in locale)

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

non mi bacchettare... a quel modulo ci sono arrivato rovistando
adesso se ho capito bene devo appiccicare una patch... ora ci provo anche se non ho idea di come si faccia

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

si ma quale ?
se leggo qui -->
http://www.sourcefusion.nl/cms/content/imce-filefield-sources-private-an...

la fine del discorsetto è :

L'errore è fissato da un cambiamento nello stesso file, ma alla funzione filefield_source_imce_value. Ci sono diverse correzioni sul sito Drupal (ao http://drupal.org/node/436182 # comment-4733018 ) ma non tengono conto del fatto che per i file privati ​​Drupal modifica l'URL a $ base_path / system / file / <private path> né il fatto che il base_path potrebbe essere suffisso da un indicatore di linguaggio. Quindi, dopo aver letto tutte le patch e sperimentare ho aggiunto il seguente codice:
global $ base_path;
al vertice della funzione. La linea di calcolare la variabile $ uri è sostituito dal
    $ Searchsrc ='/^(.*)'. preg_quote ($ base_path. $ file_directory_prefix. '/', '/'). '/';
    if ($ schema == 'private') {
        $ = searchsrc'/^(.*)'. preg_quote ('/ system / files'. '/', '/'). '/';
    }
    $ uri = preg_replace ($ searchsrc, $ schema'://', ​​$ item ['filefield_imce'] ['percorso_file'].);
Ora ho solo bisogno di capire come fare IMCE e FileField bel gioco con i file pubblici e privati.

.. e se non l'ha capito Lui ..

non mi interessa gestire i files privati mi basta poter gestire quelli pubblici...la patch menzionata nel commento #42 funziona? potreste spiegarmi come si applica? ho capito che il primo numero si riferisce alla riga di codice che i meno (-) significano "togliere quella data riga di codice" e viceversa i più (+) significano "aggiungere". il numero dopo la virgola cosa sarebbe??? (nella fattispecie 126,13 e poi 126,14)

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

apply a patch drupal-->clicca su mi sento fortunato-->la fortuna ti ha baciato e sei arrivato alla soluzione

non sono stato fortunato

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

nel senso che non ci ho capito molto su come fare... è sufficiente come mortificazione personale?

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

Quote:
git apply -v [patchname.patch]

Sto provando ad utilizzare filefield sources, ma tutte le volte che tento di trasferire un'immagine con url esterno mi spunta:

Quote:
The remote file could not be transfered because access to the file was denied.

Secondo voi è un errore dal sito dove sto prendendo l'immagine o qualcos'altro?
Ho provato a trasferire anche immagini presenti sul mio sito dove sto usando questo modulo, ma niente...

Il mio sito web