Ho un sito abbastanza semplice in locale e ora vorrei cominciare a passarlo sul server, dove ho creato un sito Drupal vergine. Credo che i passaggi dovrebbero essere:
1. upload dei moduli (e fin qui nessun problema)
2. importazione del db (sul server gira MySQL 4.0.27, e in locale ho 5.0.19. Ho provato a esportare il db drupal ma il server non legge il file. Ci sono diversi settaggi per esportare un db, non ne so abbastanza per decidere cosa è giusto fare.
2.b bisogna importare anche altri db, olte che quello creato in occasione della installazione di drupal?
3. settaggi (e qui non credo che ci siano troppi impicci)
Via via che provo nuove funzionalità in locale e il sito cresce sul server grazie ai contributi degli utenti si porrà il problema di sincronizzazione nei due sensi. Qualcuno con esperienza può dare una sgrossata alla materia, così da risparmiare a me e a tutti quanti seguiranno il tempo dei tentativi? Ho provato a cercare sul sito drupal.org e qui ma non ho trovato una redazione esaustiva delle problematiche che riguardano questi problemi. Se c'è, e quasi di sicuro c'è (si tratta di un problema che hanno tutti quelli che sviluppano in locale, e credo che siano la maggior parte) grazie di segnalarla.
Saluti, N.
io non partirei da una installazione nuova...
copia i file locali in remoto... esegui un dump del database
usando phpmyadmi e poi usa il dump per creare il db sul server.
Devi usare solo il db che usi con drupal.
Ti installano loro Drupal e ti ritrovi con un db nuovo di pacca. Il pannello di controlo è CPanel. Comunque, ora il db è sul server. La reinstallazione manuale dei files comunque credo che la farò, secondo le guidelines leggibili su drupal.org. Questa di adesso è la prima versione del sito, fatta quando di Drupal non sapevo nulla, quindi senza categorie, utenti privilegiati a fare questo e quello... Ancora la bestia è piccola... Se parto male temo poi di pagarla cara.
Grazie della risposta.
____________________
http://lablablab.com