Come dico quasi sempre : x oggi meglio netson , costa meno e vale di più.
E poi vuoi mettere : "litigare in italiano" è meglio, non ci sono paragoni, tutto un sapore nostrano.
Ho chiesto con un ticket e controllato su un dominio l'installatron, la risposta è stata non si può, pure io ho quelli vecchi perché ufficialmente non mi sono arrivate comunicazioni ma mi hanno detto (ed anche ad altri utenti) che non si può installare drupal sull'hosting base e se vedi c'è la crocetta nelle caratteristiche.
L'installatron è un'altro discorso, anche se è una presa di posizione "alquanto strana".
Chiedo anchio con ticket , ma devo riconfermare che siti medio-piccoli con drupal 6 - 7 - 8 , anche messi su un misero host linux base: per ora son lì e funzionano.
Certo fino a quando non lo sò, al di là delle crocette voglio sentire cosa dicono per capirne le intenzioni a medio-lungo termine.
Mi auguro che l'installatron non sia il preludio a cose peggiori...più avanti.
Come alternativa (mia) attualmente ho Mister: ma hanno un pannello plesk "vuoto", senza blocchi ip, filtri spam, antivirus, ecc.. (qui si che sconsiglio vivamente, non fosse altro per il problema di Spam a livelli Ipergalattici), e cmq costano di più e danno molto di meno.
Lascio stare il discorso Ormag perchè ha si un pannellino migliore di Mister (con filtri email e auto-backup) ma in totale costa quasi il triplo di Nezstrunss, lo spazio è 10 volte meno e il database (1 solo) è un pò una "carriola".
Ovvio che non parlo e non metto lingua su siti medio-grandi con moltissimi moduli (magari anche dedicati) che normalmente sono gestiti giornalmente dal Webmaster, hanno 300mila accessi al secondo, interagiscono con domande infinite ai databases 24/24h al giorno, hanno migliaia di foto e centinaia di video e filmati interattivi molto pesanti.
--- aggiunta :
ho chiesto e aspetto, intanto qui -->http://www.net.../hosting-condiviso.html
loro dicono: Per applicativi web come Drupal, Gallery, Vbulletin, ......ecc... consigliamo i nostri servizi di Hosting Semidedicato e Dedicato.
E' possibile inoltre richiedere un upgrade dal proprio servizio di hosting a un servizio di hosting superiore direttamente tramite ticket o e-mail.
che insieme alla crocetta rossa (che mesi fà .. non c'era) mi fà presagire una traduzione dal netzonese all'italiano pressapoco cosi : "Per applicativi web come drupal, ecc.... paga un pò di più perchè se il tuo sito si fà "pesante e rognosetto" non ci sarà nessun tipo di problema, o ... se poi proprio insisti ti proporremo di dircelo che ti diamo ANCHE TUTTO IL RESTO (basta che paghi).
Beh si, i conti tornano : faccio anch'io cosi con i clienti, è un discorso tecnico + commerciale.
Questa l'allegra risposta : essendo Drupal avaro di risorse esso è supportato esclusivamente nei servizi di hosting semidedicato e dedicato come indicato su www.nestrunss..
secondo me, traducendo il linguaggio netzonese in lingua italiana, vorrebbero dire (ma anche no) che Drupal è "molto esigente di risorse" e quindi vogliono più grana per farti felice e contento, se no usa joomla e wordpress (che ormai lo sono anche peggio se usi determinati moduli avanzati, ecommerce, ecc..).
Questi discorsi purtroppo, li ho già visti in passato in altri lidi, ma sempre coincidenti al fatto che il fornitore, puntando sul numero di clienti acquisiti/da acquisire ..abbassava irrimediabilmente la qualità dei servizi forniti e ti "prendeva in giro raccontando frottole e menate Inesistenti".
Già da due anni hanno eliminato il discorso free-site con la menata del banner e n. visite/clik.
Se anni fà parevano capissero oggi si fà fatica : bisogna ripetere 10 volte.
Posso capirli solo per il fatto che con l'autoinstaller e drupal bisogna essere capaci e aver tempo di rispondere ai clienti, e se manca il personale e bisogna aumentare i fatturati e usare sistemi "più livellati e meno performanti per risparmiare", inevitabile che si massifica l'utenza verso il basso e si degrada l'offerta tecnica in generale pur di poter portare a casa tanti nuovi clienti di bassa preparazione (cosi non rompono le scatole, pagano e non fan perder tempo).
Drupal fa un casino di query al db ed è più pesante di altri cms, guarda le richiest eche fa e lo noti, credo possano confermarlo tutti questo punto, la scelta su drupal ricade perché è molto più potente degli altri.
In ogni caso sono loro scelte che io appoggio ad esempio.
a questo punto si, almeno per i siti più rilevanti.
--
ps:
@Iloto : L'altro giorno avevo visto che m2host nel test di cpanel dice che drupal lo puoi installare si .. ma solo a manina (e non in automatico = come promettono).
Magari è solo il test che fà cosi: ma se poi è "proprio" cosi ?
Come dico sempre in base a quello che paghi hai.
http://www.chromeos.eu
esatto!
hai dato un'occhio alle caratteristiche?
cosa consigli tu?
Dipende da che sito è che visitatori avrà e dal budget.
http://www.chromeos.eu
netsons non permette più l'installazione di drupal sull'hosting base, è sparito pure dall'installatron.
http://www.chromeos.eu
Sbagliato !
ultrasuoni.in/blog
ultrasuoni.eu/ultrasuoni
ultrasuoni.de/ultraschalls
ultrasuoni.ch/blog
ultrasuoni1.it/blog/
se necessario aggiungo anche gli altri ... e sono tanti.
PS : diamo informazioni corrette, se le info sono giuste "solo a metà" depistano i lettori.
sono d'accordo...
Ho chiesto con un ticket e controllato su un dominio l'installatron, la risposta è stata non si può, pure io ho quelli vecchi perché ufficialmente non mi sono arrivate comunicazioni ma mi hanno detto (ed anche ad altri utenti) che non si può installare drupal sull'hosting base e se vedi c'è la crocetta nelle caratteristiche.
http://www.chromeos.eu
L'installatron è un'altro discorso, anche se è una presa di posizione "alquanto strana".
Chiedo anchio con ticket , ma devo riconfermare che siti medio-piccoli con drupal 6 - 7 - 8 , anche messi su un misero host linux base: per ora son lì e funzionano.
Certo fino a quando non lo sò, al di là delle crocette voglio sentire cosa dicono per capirne le intenzioni a medio-lungo termine.
Mi auguro che l'installatron non sia il preludio a cose peggiori...più avanti.
Come alternativa (mia) attualmente ho Mister: ma hanno un pannello plesk "vuoto", senza blocchi ip, filtri spam, antivirus, ecc.. (qui si che sconsiglio vivamente, non fosse altro per il problema di Spam a livelli Ipergalattici), e cmq costano di più e danno molto di meno.
Lascio stare il discorso Ormag perchè ha si un pannellino migliore di Mister (con filtri email e auto-backup) ma in totale costa quasi il triplo di Nezstrunss, lo spazio è 10 volte meno e il database (1 solo) è un pò una "carriola".
Ovvio che non parlo e non metto lingua su siti medio-grandi con moltissimi moduli (magari anche dedicati) che normalmente sono gestiti giornalmente dal Webmaster, hanno 300mila accessi al secondo, interagiscono con domande infinite ai databases 24/24h al giorno, hanno migliaia di foto e centinaia di video e filmati interattivi molto pesanti.
--- aggiunta :
ho chiesto e aspetto, intanto qui -->http://www.net.../hosting-condiviso.html
loro dicono:
Per applicativi web come Drupal, Gallery, Vbulletin, ......ecc... consigliamo i nostri servizi di Hosting Semidedicato e Dedicato.
E' possibile inoltre richiedere un upgrade dal proprio servizio di hosting a un servizio di hosting superiore direttamente tramite ticket o e-mail.
che insieme alla crocetta rossa (che mesi fà .. non c'era) mi fà presagire una traduzione dal netzonese all'italiano pressapoco cosi : "Per applicativi web come drupal, ecc.... paga un pò di più perchè se il tuo sito si fà "pesante e rognosetto" non ci sarà nessun tipo di problema, o ... se poi proprio insisti ti proporremo di dircelo che ti diamo ANCHE TUTTO IL RESTO (basta che paghi).
Beh si, i conti tornano : faccio anch'io cosi con i clienti, è un discorso tecnico + commerciale.
Questa l'allegra risposta :
essendo Drupal avaro di risorse esso è supportato esclusivamente nei servizi di hosting semidedicato e dedicato come indicato su www.nestrunss..
E io che avevo detto (p.s. è vero che è avaro di risorse)
http://www.chromeos.eu
Drupal è Avaro ? e dove ?
secondo me, traducendo il linguaggio netzonese in lingua italiana, vorrebbero dire (ma anche no) che Drupal è "molto esigente di risorse" e quindi vogliono più grana per farti felice e contento, se no usa joomla e wordpress (che ormai lo sono anche peggio se usi determinati moduli avanzati, ecommerce, ecc..).
Questi discorsi purtroppo, li ho già visti in passato in altri lidi, ma sempre coincidenti al fatto che il fornitore, puntando sul numero di clienti acquisiti/da acquisire ..abbassava irrimediabilmente la qualità dei servizi forniti e ti "prendeva in giro raccontando frottole e menate Inesistenti".
Già da due anni hanno eliminato il discorso free-site con la menata del banner e n. visite/clik.
Se anni fà parevano capissero oggi si fà fatica : bisogna ripetere 10 volte.
Posso capirli solo per il fatto che con l'autoinstaller e drupal bisogna essere capaci e aver tempo di rispondere ai clienti, e se manca il personale e bisogna aumentare i fatturati e usare sistemi "più livellati e meno performanti per risparmiare", inevitabile che si massifica l'utenza verso il basso e si degrada l'offerta tecnica in generale pur di poter portare a casa tanti nuovi clienti di bassa preparazione (cosi non rompono le scatole, pagano e non fan perder tempo).
Drupal fa un casino di query al db ed è più pesante di altri cms, guarda le richiest eche fa e lo noti, credo possano confermarlo tutti questo punto, la scelta su drupal ricade perché è molto più potente degli altri.
In ogni caso sono loro scelte che io appoggio ad esempio.
http://www.chromeos.eu
ah ecco, quindi Drupal è "più esigente" richiede più risorse di DB e di PHP perchè "semplicemente" offre "anche risorse in più da usare".
Di sicuro non "appoggio" chi non sà neppure che "Avaro di risorse" non è mai stato sinonimo di "Esigente di risorse".
Ha ragione Motocad a stò punto: meglio il primo p. che passa x strada.
Avaro od esigente il risultato è lo stesso ed è quello di cui stiamo parlando, ovviamente un dedicato è il migliore.
http://www.chromeos.eu
a questo punto si, almeno per i siti più rilevanti.
--
ps:
@Iloto : L'altro giorno avevo visto che m2host nel test di cpanel dice che drupal lo puoi installare si .. ma solo a manina (e non in automatico = come promettono).
Magari è solo il test che fà cosi: ma se poi è "proprio" cosi ?