permettere a utenti paganti di rimuovere pubblicità

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
permettere a utenti paganti di rimuovere pubblicità

Salve,
non lo so se questo sia un vero e proprio commercio elettronico, fatto sta che le mie esigenze sono queste.
il mio sito web su cui gira drupal 6 ha adsense allora mi piacerebbe fare in modo che:
- agli utenti autenticati compaia nel menu del sito web, un link chiamato "registrati e togli i banner", là penso di dover giocare sui permessi; link che ovviamente scompare quando l'utente è autenticato e ha pagato, e rimane solo "togli i banner" se è solo autenticato in versione free.
- se sei autenticato free e clicchi "togli i banner" compare la pagina con il pulsante paypal, paghi e vieni riportato nella pagina normale, senza però i banner. praticamente il ruolo cambia automaticamente da "utente registrato" a "utente premium"
- se sei anonimo, cliccando su "registrati e togli i banner" si apre prima la finestra di registrazione profilo normale, tu accetti di abbonarti (una checkbox eventualmente) e lui ti porta direttamente nel modulo successivo dove c'è il tasto paypal
per fare tutte 'ste cose ho trovato diversi moduli:
ubercart per il commercio elettronico, poi access content per i permessi e premium lo stesso per controllare i contenuti, poi rules e views che anche loro possono fare il loro porco lavoro per controllare e isolare i contenuti
qualcuno ha già fatto esperienze di questo tipo?
per far andare paypal in quel modo, ci vuole per forza un conto business? Io ho quello personale, e per identificare e registrare il business non saprei come muovermi in quanto non ho una azienda e sulle varie categorie dei conti non saprei che cosa mettere
grazie delle info

Per paypal rivolgiti a un legale, puoi fare tutto in maniera abbastanza semplice:
per i ruoli http://drupal.org/project/rules per il pagagamento semplciemente il modulo paypal o fai un ecommerce anche se puoi decidere di gestire il tutto a mano, che per pochi utenti forse conviene.
Per i blocchi basta che imposti la visibilità per ruoli.

rivolgermi a un avvocato in merito a cosa?
al conto business?
non avendo un'azienda ma essendo una persona fisica, con tutto quel clamore di categorie e sottocategorie non so proprio come muovermi
in ogni caso, pare che quello sia da usare solo per ubercart; ho impressione che per dei servizi di iscrizione ubercart non convenga...
proverò intanto a vedere il modulo paypal cosa mi dà, quello là delle regole, rules che mi hai citato, lo ho già messo dentro basta solo che leggo la documentazione

al conto business? SI

Quote:
non so proprio come muovermi
Appunto che conviene rivolgersi a chi competente.
Se non hai molti utenti (e ti dico che almeno che il tuo sito non sia deviantart nessuno pagherà per non vedere la pubblicità) ti conviene gestirlo a mano.

talksina, magari va bene anche un commercialista invece di un avvocato. Guarda che comunque se tu vendi qualcosa sul tuo sito (anche se è un servizio semplice come l'assenza di banner) non puoi farlo come persona fisica. Le vendite come persona fisica le puoi fare solo se sono attività occasionali. Se metti un sistema di pagamento su un sito web siamo ben lontani dal concetto di occasionale, dato che uno può fare acquisti 24/7

Diciamo che teoricamente anche con i banner dovresti avere p.iva esponendoli tutti i giorni, anche se i pararei fra i commercialisti sono discordanti, in quanto come fai con 200€ a pagare p.iva, spese varie e il commercailista, ci perdi e anche tanto.