Sto tentando da giorni di installare un cms che non desse rogne ..
non esiste...
Drupal non e' da meno...
Che modo e' di trattare le immagini questo, nemmeno un marziano riuscirebbe a complicare cosi' una cosa cosi' banale.
Convinto che le macchine siano al servizio dell uomo,
chiedo a voi che conoscete sicuramente meglio il sistema quale sia la soluzione piu umana per scricare e inserire piu immagini all interno di un Node o dei forum, o di ovunque
In una pubblicazione continuativa e massiccia .
Scusate se non sembra una domanda tecnica.
Ciao
Machelp
image_attach provato?
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
sono capitato per caso in questo vecchissimo post, alla ricerca di risposte analoghe... senza trovare grossi risultati in tutto il web: ad ovest niente di nuovo
odio joomla con i suoi 4.055 files in 691 cartelle e sto cercando un CMS più leggero: drupal sembrerebbe acconcio, ma in quanto a facilità di uso.... siamo ben lontani da joomla
e si che di html e php ne mastico, questo
http://xoomer.alice.it/ezio2000/aa/AA.htm
è un mio sito 100% HTML, dal momento che il free hosting di alice non gestisce php
ho installato il modulo Image e sono due giorni che mi ci arrabatto dietro: non riesco che a realizzare altro che una presentazione con un tumbnail della immagine e le scritte sotto
di mettere l' immagine dove voglio io e della grandezza che voglio manco se ne parla, tutorials zero
in joomla edito una pagina in HTML, copio e incollo e metto in un secondo tutte le immagini che voglio dove voglio
due esempi di un sito joomla che gestisco mio malgrado (l' admin si è dileguato)
http://www.regioesercitoitaliano.it/index.php?option=com_frontpage&Itemi...
http://www.regioesercitoitaliano.it/index.php?option=com_content&task=vi...
il tutto in due secondi, senza moduli incomprensibili o altro
insomma, drupal sarà anche leggero e veloce, ma se anche chi ne capisce qualcosa (come credo di capirne) non ci capisce niente, si capisce come la sua comunità sia 1/1000 di quella di joomla....
alla fine dello sfogo (scusate, questo cms mi fa sentire scemo) qualche help o tutorial a disposizione?
grz
Hhihihi tranquillo,ti capisco,all'inizio mi ci sono incaxxato pure io,l'ho esposto piu volte come drupal nn sia user friendly dal lato inserimento immagine (venendo da joomla,wordpress,e107 si intende)... Capito come funziona però ti accorgi che è molto piu funzionale e estremo che gli altri...
Per fare cio' che vuoi tu hai piu possibilità,in linea di massima le 2 piu rapide e configurabili sono le seguenti:
La piu semplice:
Scarica e abilita FCKeditor (o Tinymce,o gli altri editor che permettano di uppare file direttamente dall'editor) In questo modo eventualmente puoi inserire immagini nei nodi in modo semplice..
La piu complessa ma estrema e settabile al 200%,e devi smanettarci qualche ora per comprenderli bene.. (puoi in ogni caso associarci anche un editor Wsgy......)
Moduli) Modulo CCK + ImageField + Imagecache + Imagefield_gallery + lightbox2 o thickbox + inline (inline dovrebbe consentirti di inserire immagini direttamente nel nodo tramite richiamo html,la stessa cosa che si faceva su joomla 1,se ricordo bene) ..
1) Attivi i moduli,crei dei preset immagine con imagecache e setti lightbox
2) crei un contenuto con un campo upload immagine
3) crei dei campi testo in cui inserisci le descrizioni dell'immagine
4) eventuali altri campi che ti possono servire
In questo modo,hai a disposizione piu possibilità di inserimento..Sopra,sotto,tra il testo,sei tu che scegli come impaginare in fase di creazione nodo)
Se sei su D6,dal momento che ImageField_gallery non è ancora disponibile usa EMFIELD + FILEFIELD in combinazione con IMAGEFIELD,qui hai già in automatico il campo testo per ogni immagine che uppi
Una volta che hai settato tutto,compresi i display field di cck,non ti rimane che "temizzare" via CSS ed eventualmente tramite una pagina tuotipodicontenuto.node.tpl.php
Se sei agli inizi con drupal,per fare questa cosa devi sbattere la testa contro il muro per qualche ora :) Se ne esci indenne,riuscirai a capire la potenza di drupal e sarai già a buon punto.In generale ricorda che su drupal,senza moduli view e cck fai molto poco :)
PS. Preparati 2 litri di caffè se segui la seconda ipotesi...
1) Io mi terrei buono il sito in html
2) Mi farei il blog con drupal caricandolo un una sub-dir : www.ciccio/BLOG
3) Mi studierei bene il Drupal 5.4 e userei sti moduli:
image
img_assist
IMCE (per variare un pò e fare come se tu fossi in Wordpress...)
e..dopo (se vuoi esagerare) anche :
BUEDITOR (quello che vedi qui sopra coi pulsantini)
o meglio ancora : FCK EDITOR
Attenzione : perchè sono parecchie le modifiche a files e directory , usando FCK EDITOR !! e bisogna aggiungere la copia dal sito ufficiale leggendo i vari files Readme.
-------------------------------------------------------------------------------------
Il mio parere è :
1) html è bello, il più facile e usabile.
2) drupal è buono : ma richiede molto tempo per studiarselo
3) wordpress è buono : molto utile nel web : ma molto limitato
4) joomla : lo manderei in pensione insieme a Nuke : caratteri illeggibili, impossibilità di personalizzare agevolmente, pubblicità da tutte le parti ... : che scaduto !
--------------------------------------------------------------------------------------
La storia, comunque, è abbastanza lunga : chi è un genione ci riuscirà in ore .. noi "normali" ci siamo riusciti in MOLTO PIU' TEMPO : anche perchè molte istruzioni aggiuntive sono "esclusivamente in Lingua Anglosassone".
In particolare : attenzione prima di metter foto : fai delle prove con image + img assist + imce : impostandoli in modo idoneo , se no poi perdi intere giornate nel rifare foto e loro uploads.
Qui trovi parecchie dritte per lavorare con testi e immagini su drupal:
http://www.mariovarini.it/drupal/configurazione_di_fckeditor
Qui trovi la prova che "anche gli incapaci" riescono (col tempo) a mettere immagini e fare un qualcosina col Drupal:
http://www.lavatrici.netsons.org/generatori-ultrasuoni
http://www.ultrasuoni.netsons.org
http://www.lavatrici-ultrasuoni.it
http://www.ultrasuoni1.it/blog
ecc.. ecc.. ecc..
Il post è vecchio ma salta agli occhi su google.
Io da profano sto provando ad inserire alcune immagini ed ho trovato questo facile tutorial
http://yadadrop.com/drupal-video/using-images-nodes-drupal-tutorial