Salve a tutti! Mi sa che sto diventando famoso in questo forum per quante domande vi faccio. :-D Ma veniamo a noi. Sto creando il mio sito con drupal e un tema fatto interamente da me ma mi manca l'ultimissima cosa: l'organizzazione delle categorie. Ciò che io voglio fare è il seguente: creare tre diverse categorie con all'interno diverse sotto-categorie. Quindi ho realizzato tre vocabolari con i sotto-termini ma la cosa mi sa che non funziona. Infatti poi andando su structure>Content Types>Article>manage fields aggiungo un field ma lo posso legare a un solo vocabolario. Vorrei sapere quindi se devo seguire un'altra procedura oppure devo semplicemente aggiungere tanti fields quanti sono i vocabolari? Se faccio non è problematico il fatto che un contenuto potrebbe essere aggiunto, anche accidentalmente, in due vocabolari differenti (visto che nel modulo ogni menù è distinto e separato)? In più non so perché non riesco a far funzionare il modulo taxonomy. A parte i permessi cosa dovrei configurare?
Ciao!
Configurazione della tassonomia
Dom, 23/10/2011 - 17:35
#1
Configurazione della tassonomia
Taxonomy non ha bisogno di nulla per funzionare, per i field si li devi aggiungere tutti e se sbagli devi stare attento, anche se non capisco dove stia il problema.
http://www.chromeos.eu
Mi volevo accertare che non ci fossero problemi, visto che non mi sembra il più logico come sistema... Comunque grazie mille!
Però devo dire che mi sono pentito di usare drupal 7. Oltre al fatto che su Aruba, rispetto a Drupal 6 è lentissimo, non include il modulo nodewords dovendo quindi aggiungere io il modulo meta tags che però necessità di altri 2 moduli. Non solo... la tassonomia gestita da schifo, prima bastava configurarla e già compariva nel form per l'articolo. Non solo, c'è bisogno di un ulteriore modulo per fare un maledettissimo menù laterale. Scusate ma a così che razza di cms è???
Ciao!
Prima di criticare conosci le sue potenzialità, dillo al webmaster della casa bianca, a quelli di mtv o di ubuntu.
Drupal è diverso da altri cms non è per siti semplici e soprattutto ci vuole una certa conoscenza.
http://www.chromeos.eu
Silvio07
sono abbastanza d'accordo, indubbi vantaggi in 7 ma secondo me, molti svantaggi operativi se abituati in 6... staremo a vedere più avanti come si evolve, per il momento io sviluppo in 6, la 7 per il momento solo a tempo perso...
Marcello
Eh si io l'ho usato visto che è il più avanzato, e la sua complessità rispetto ad altri cms non mi ha fermato, solo che provenendo dalla 6 sono rimasto molto deluso... E con Aruba le sue prestazioni fanno letteralmente schifo... ma questo penso sia problema di Aruba.
Daccordissomo con Silvio07 Drupal 6 è sicuramente miglior in esperienza con tutte le conseguenze vantaggiose che se ne possono avere!