Salve,
ho migrato il mio sito www.iadkiller.org a drupal; la migrazione da wp è stata meno dolorosa di quello che pensassi
il problema, però, sono gli alias URL, ovvero quelli che drupal chiamava permalink:
negli articoli me li ha sistemati tutti, però c'è sempre un fastidiosissimo ?q= davanti, che non riesco a togliere, ho installato pathauto e configurato che prenda su blog article e content pattern [node:title] mentre su pagina base [current-page:title]
Ho provato ad andare su configurazione - ricerca e metadati - url semplificati, e mi ha chiesto di fare il test URL semplificati. Io ho premuto "avvia il test", e dopo qualche secondo mi ha restituito la medesima pagina, con la finestra di "avvia test", senza né messaggi di errore né niente; non dovrebbe dare una pagina con scritto abilita URL semplificati?
E perché non lo fa? Mi sembra che HTAccess sia tutto a posto, ho addirittura tolto il # da "rewrite base /"
la cosa forte è che creando un alias al collegamento xml degli rss me lo ha creato al volo www.iadkiller.org/feed
e con la modalità "aggiungi alias", mi ha pure creato www.iadkiller.org/contatti
Però sia sui post del blog sia sulle pagine, mi viene fuori ?q=titolo
anzi
sulle pagine addirittura, nonostante ci tenti di cambiare l'alias anche manualmente, mi viene fuori ?q=contenuto-0, contenuto-1, e così via
Da cosa può dipendere? E' fastidiosissimo e ho paura che mi faccia scendere le visite, che già son scese di suo
Forse dovrei chiedere al mio maintainer di modificare qualcosa da server, ma cosa? Mi pare di aver visto tutto... httpd.conf non posso toccarlo e su HTAccess ho studiato un attimo il manuale e mi sembra che sia proprio tutto a posto
Proprio non mi vuole mostrare la spunta per abilitare gli URL semplificati, clean URLS!
grazie dell'eventuale aiuto
Alias URL: non funzionano correttamente
Mer, 12/10/2011 - 17:44
#1
Alias URL: non funzionano correttamente
Dipende dalla configurazione del web server, il mod_rewrite è abilitato, su che hosting sei?
In ogni caso argomento trattato ovunque basta una ricerca.
http://www.chromeos.eu
sono su www.rdv.it
ora tento di fare una ricerca sul vs. motore, sono un po' una frana con le keyword ma prima o poi ci arrivo
Il mod rewrite è abilitato? al momento non so dirti, su HTAccess c'è scritto "rewrite engine on" per cui immagino che anche dovesse esser disabilitato, per quella directory dovrebbe funzionare
sul manuale di drupal c'era scritto tra l'altro, che è possibile che alcuni hosting siano configurati in modo da ignorare il HTAccess creato dal cliente sulla propria directory, e per provarlo bisognava generare un errore scrivendo nel file del codice errato. Detto e fatto, il codice errato fa comparire effettivamente l'errore 500 quindi nemmeno qui dovrebbe essere il problema
Vado cmq a vedere sotto la keyword "url semplificati", dato che il problema di base sta nel fatto che non riesce ad abilitarli
Ciao, controlla anche che Drupal non sia settato per non usarli : /admin/settings/clean-urls
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
ziobudda: intanto... mi ricordo di te
2002-2003 commentavo su ziobudda.net quando scrivevi di linux però avevo un altro nick, tipo "jois" o qualcosa del genere o "antipalladium". ma guarda quanto è piccolo il mondo.
Comunque, torniamo a drupal:
tu mi dici: "hai impostato drupal per non usare gli URL semplificati"... ovvio che è così, nel senso che, non me li fa nemmeno impostare!
Hai presente la maschera di URL semplificati? Ti dovrebbe chiedere di avviare un test per vedere se il server ha i requisiti necessari, praticamente lui lo avvia, si carica la pagina ma non ritorna alcun risultato né di errore né tanto meno di risultato giusto. L'errore sarebbe un 404. Il risultato giusto sarebbe credo un'ulteriore pagina che ti dà la possibilità, tramite una casella di spunta, di abilitare gli URL semplificati, invece, qui l'unica cosa che fa è ridarmi la pagina che mi chiede di avviare il test!
Ho tentato di cercare anche in questo forum un file HTAccess fatto bene, ma su uno di un certo alberto che linkava su una risorsa di drupalcode.org, mi dà errore 404.
Il mio maintainer si era accorto che aveva il mod rewrite disabilitato ma anche se ora l'ha rimesso a posto, non funziona lo stesso, in più anche i 2 alias che ieri funzionavano puliti ossia iadkiller.org/feed e iadkiller.org/contatti, non funzionano più
il che è normale visto che non funzionano i link semplificati non dovrebbe funzionare niente
ma...come fargli aprire quella maledetta finestra per abilitarli! Addirittura avevo letto qua sul forum di un modo per abilitarli a mano da php my admin, ma non ho approfondito a lungo.
ho pure provato a mettere on line un file phpinfo.php
per darvi tutte le informazioni del caso, perché il phpinfo di drupal quello da admin/reports/status/php è visibile solo da amministratori.
ma mi dà pagina non trovata
eppure il file è presente!
eccoli qua i parametri php se qualcuno vuol guardarli e capire cosa non funziona, così per dare una mano sia a me sia al mio hosting che non sa dove battere la testa
http://www.iadkiller.org/sites/default/phpinfo.php
drupal 7.8.
e cambiare hosting no ?
Ciao Talksina,
dunque, prima o poi anche io dovrò affrontare la questione degli URLs semplificati su RDV, perciò siamo sulla stessa barca....
Hai già provato a seguire la stessa procedura indicata per i siti su hosting Aruba?
Bisogna commentare 3 righe, comunque se cerchi nel forum dovresti trovare la procedura dettagliata...
Altrimenti scrivimi e te lo mando in privato con le righe già commentate (e qualche piccolo "hack" per migliorare le performance).
PS: Ma da RDV, quindi, non ne sanno assolutamente niente? Possibile?
ora:
siccome qui si rischia di diffamare una persona che assolutamente non lo merita, chiarisco subito che il problema del mod rewriting disabilitato è stato risolto.
I clean URL ora funzionano ...almeno così ho la sensazione io
un titolo dell'articolo me lo ha proprio visto come permalink esattamente come era prima
http://www.iadkiller.org/ecco-l-antenato-dell-ipad-tablet-pc-con-sintesi...
Ho il sentore che, in fondo, l'errore fosse stato principalmente mio:
non essermi accorta subito dopo la migrazione su altro server, che il mod rewriting non era abilitato e dando la colpa quindi a wordpress(la piattaforma che usavo prima di drupal)
Ho dato per scontato fosse abilitato, per cui ho proceduto con l'installazione di drupal su una piattaforma di test ovvero la cartella /cms/
poi, quando ho visto che funzionava -permalink a parte-, ho tolto i file da /cms e li ho messi in root; l'installazione funzionava lo stesso perciò ho evitato qualsiasi altra mossa e ho importato tutti i contenuti dal file di esportazione wordpress, iniziando a configurare. Tramite wordpress migrate, drupal 7.8.
Dopodiché ho provato ad attivare gli url semplificati e non funzionava, beh, lo sapete
Ho chiesto al maintainer di controllare il mod rewrite e in effetti non era abilitato; pensavo che sarebbe ripartito subito, dandomi i clean url, invece niente... evidentemente si è memorizzato il fatto che a installazione iniziata, il server non era adatto, che ne so?
Alla fine ho rasato tutto e ho messo drupal6 anche perché ho un modulo che è compatibile solo con quello
e... come niente fosse durante l'installazione mi chiede: "il server ha i requisiti per i clean URL, abilita o disabilita"
pronti! Abilita. Ed eccomi qua.
E io che mi smazzavo con HTAccess quando lui poro cristo era a posto!
In finale ora dovrò solo configurare i menu, la home, il form contatti e gli rss
qua mi arrangio
Ottimo per te allora. E abbiamo anche dimostrato che alcuni provider (fidatevi non tutti) accolgo a mani aperte le richieste dei propri clienti.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
anche perché, dipende molto da chi trovi. Quello con cui ho parlato è l'amministratore di sistema, quello che proprio i server li gestisce
Non è un grandissimo provider, RDV - www.rdv.it
però quando c'è qualcosa, diciamo così, "sai con chi prendertela", per modo di dire.
anzi, ieri sera prima che io installassi drupal 6 sul server, mi ha pure chiesto: se risolvi il problema, dimmelo come hai fatto così almeno se succede ancora con un altro cliente, so come comportarmi
il problema è che non capisco nemmeno io esattamente, l'unica spiegazione razionale che riesco a darmi è proprio che drupal7 avesse rilevato che non c'erano lato server i requisiti necessari per i clean URL pertanto non aveva installato la feature apposita, proprio a livello database e di core
non mi sembra casuale che drupal, dopo l'impostazione di nome e password del database, una delle prime domande che mi ha fatto sia stata la volontà o meno di abilitare gli indirizzi URL semplificati