Avendo da poco fatto lo switch verso un mac ho voluto provare MAMP ma mi sono subito trovato in difficoltà per mancanza di tutorial aggiornati.
Sono riuscito alla fine a risolvere e spero di aiutare chi si troverà in difficoltà come me.
Questa guida per installare server virtuali vale per MAMP versione base (non PRO) 2.0.3 e sistema operativo OS X
All'interno della cartella /htdocs di MAMP si crea nuova cartella sitotest dove inserire il CMS (Drupal)
Per iniziare va modificato il file hosts di OS X con l'utilità "terminale" aggiungendo un server virtuale (sitotest):
127.0.0.1 localhost
127.0.0.1 sitotest
255.255.255.255 broadcasthost
::1 localhost
fe80::1%lo0 localhost
Se prima dovevo digitare: http://localhost:8888/sitotest/
adesso voglio visualizzarlo digitando http://sitotest
Occorre configurare MAMP come segue:
Prima cosa aprire il file httpd.conf in /Applications/MAMP/conf/apache/ e decommentiamo (togliendo #) la riga:
Include /Applications/MAMP/conf/apache/extra/httpd-vhosts.conf
Poi apriamo il file httpd-vhosts.conf all'interno della cartella /Applications/MAMP/conf/apache/extra/ e lo modifichiamo come segue:
NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot "/Applications/MAMP/htdocs/"
ServerName localhost
</VirtualHost>
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot "/Applications/MAMP/htdocs/sitotest/"
ServerName*sitotest
</VirtualHost>
e quando apriamo MAMP occorre cambiare le porte di comunicazione per Apache e MySql. Apriamo l'interfaccia di gestione MAMP > Preferenze > Porte. Di default sono impostate su 8888 per Apache e 8889 per MySQL, vanno modificate in 80 per Apache e 3306 per MySQL.
Chiudiamo MAMP e lo riapriamo, avremo il nostro server virtuale.