Vendere oggetti Ubercart da più negozianti

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Vendere oggetti Ubercart da più negozianti

Allora sto ancora in fase di elaborazione del mio progetto Universitario.. ora volevo sapere se esiste qualche modulo che mi permette di far in che un OGGETTO sia venduto da più Negozianti all'interno del sito! ad esempio : PIZZAMARGHERITA può essere venduta da 3 Negozianti presenti sul sito, ora l'utente deve ordinare la pizza e viene impostato come venditore dell'oggetto quello più vicino (misurazione km con google) a dove si torva l'utente che ha richiesto l'oggetto. Qualche idea sulla realizzazione????

e se nella scelta è lui a scegliere il venditore, gli mostri una vista con 1 solo elemento filtrando per distanza e mettendo in ordine per quest'ultima, così lui sceglie pizza margherita e si vede venditore x ed ordina da lui, oppure crei una vista con lo stesso ragionamento ma per i venditori.

mmm l'idea è buona!mi piace quella riguardante il cliente che principalmente sceglie lui in base alla distanza! una volta che creo la vista come imposto il filtro sulla distanza???

filtro-->posizione:prossimità/distanza

ok fin qui ci sono arrivato.. ma ora nn so come muovermi...che tipo di query sql devo far eseguire a drupal?

Le query te le ha create view, basta che vai nella pagina che hai creato in cui hai esposto il blocco e ti vedi il risultato. Mi sa che ti convine studiarti un attimo come funziona drupal e views.

ealmuno l'unico dubbio che ho è dove va a prendersi i dati del Negozio tipo strada o altro io per ora ho solo 2 negozi inseriti con strada.. cioè al suo interno ha già qlc che usa le api di google???? o devo impostare tutto io usando la query della vista???

modulo gmap e location.

ok sono quasi riuscito a creare qlcs.... l'unico dubbio è quale voce scegliere in questa scelta????

http://imageshack.us/photo/my-images/716/sceltafiltro.jpg/

se io scelgo di usare latitudine e longitudine, automaticamente devo impostare questo attribbuto a tutti i prodotti e a tutti gli user giusto??? utilizzando il form gmap e location

-lo imposti al negozio perché è su quello che fai il conto, poi l'utente lo obblighi a registrarsi, ovviamente anche lui ha impostato la sua località
-oppure scegli inserimento con la mappa (l'ultima ma a me non piace), così seleziona il punto-
oppure utilizzi questa patch che ho fatto http://drupal.org/node/1253460 che ti permette di usare la geolocalizzazione, non molto precisa ma hai la scusa che tu non centri e poi la rete dell'università è scarsa e simili.
P.S. un pezzo di laurea me lo dai, in cosa ti stai laureando?

te la do anche tutta :D perchè questo progetto sta facendo buttare il sangue!! il problema non è la difficolta ma è che purtroppo molti professori stan prendendo l'abitudine di assegnare questi progetti da fare in 20-25 gg prima dell'esame e se non lo fai la traccia ti viene annullata e devi rifare tutto dall'inizio con qualche altra traccia che può anche non essere drupal..c'è da dire che a lezione l'uniche cose che ha spiegato sono stati cenni di PHP e semplice codice HTML..dato che essendo un esame da 6 crediti (Tecnologie Web) l'esame dovrebbe essere semplice..!! ma purtroppo quest'anno ha cambiato alcune regole e sta massacrando tutti gli studenti, cmq il mio corso è Informatica con indirizzo Geomatico.

Ps. Grazie mille del supporto!! ora provo anche la tua patch!

ciao ealmuno, ti scrivo solo perchè ho un problema con la vista...riesco a fare la vista ed ad impostare usando la tua patch (geoip) ora il problema sta che il risultato della vista impostando il "Nodo è un prodotto" su VERO non ho nessun risultato :S mentre levandolo ho come risultato la distanza dai Negozi e non dai singoli prodotti di quei negozi... c'è qualche soluzione?

http://imageshack.us/photo/my-images/855/immaginevista.jpg

tipo nodo: prodotto
e vedi se riesci a migliorare la situazione, anche se mi viene il dubbio che bisogna filtrare in altro modo perché ti servono entrambi i tipi.
Come idee mi viene in mente creare campi cck diversi per prodotto e negozio (tutto anche il body e un nuovo campo per il title) o filtrare via php nel tempalte della views prendendo il tipo di contenuto e facendo un if.

P.S. trovarne di utenti come te che scrivono le cose complete, postano screenshot per far capire e fanno le prove

allora ealmuno per quanto riguarda la vista ho sistemato scegliendo un'altra strada, ho suddiviso tramite viste nei menù i vari negozi con i loro prodotti ed ho calcolato la distanza per ogni negozio! ora ti chiedo solo una cosa, in Ubercart dopo la fase di ordine quando viene effettuato il calcolo delle spese di spedizione, posso usare uno script che mi calcola le spese in base alla distanza???? oppure posso richiamarmi le distanze in KM dell'utente corrente ed il negozio prendenole direttamente dalla vista create precedentemente??

il mio problema da risolvere è il seguente:
considerando P1 e P2 come due punti sorgente di cibo e A il punto di consegna.
considera tutti i percorsi possibili: P1->P2->A, P2->P1->A,P1->A,P2->A
usa le API di goolge per conoscere il percorsi e i tempi di percorrenza.. in poche parole devo trovare la miglior soluzione per consegnare ad A l'ordine!! la cosa è dura ma spero di farcela senò addio progetto :(