netsons, hosting condiviso e drupal...

28 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
netsons, hosting condiviso e drupal...

Salve a tutti,
dunque, stamattina ho avuto un grosso, anzi grossissimo problema con Drupal. Ho spento il pc attorno a mezzogiorno ed il sito che sto per "mettere online" funzionava perfettamente. Ho riacceso il pc questo pomeriggio per pubblicare alcuni contenuti ma....
Una volta eseguito l'accesso come amministratore...non riesco a visualizzare nessuna pagina della sezione di amministrazione!
Stando a Drupal, infatti, il mio database è corrotto!
Ed in effetti i conti tornano: qualche Cronjob deve aver corrotto il db (i conti tornano in quanto in quella fascia oraria cron avrebbe dovuto "indicizzare" alcuni contenuti per il motore di ricerca interno).
Ora, siccome io sto utilizzando sqlite (pensavo che con Drupal lavorasse meglio, ma l'implementazione soffre ancora parecchi bugs), ho deciso di passare a mysql (non posso permettermi un database corrotto quando il sito sarà online!). Su Aruba, però, mysql non lo prenderò mai (molti utenti lamentano prestazioni terribili).
E da qui la decisione: devo trasferire il dominio. Mi chiedevo: dove?
Siccome ho sentito un gran "parlar bene" di netsons, sono andato a curiosare. I servizi non sembrano male, ma...
Domanda: l'hosting condiviso funzionerà bene con Drupal?
Nelle caratteristiche tecniche del servizio ho letto un inquietante "hosting drupal: no". Cosa ne pensate?
Il sito non dovrebbe generare un traffico eccessivo: per i primi giorni ho stimato 200/300 visite giornaliere, ma nel corso del tempo il numero dovrebbe calare drasticamente (qualche decina al giorno).
Non voglio spendere troppo, almeno agli inizi (se il sito andrà male avrò buttato nel gabinetto pochi soldi). Perciò partire direttamente con l'hosting semidedicato mi pare un po' sproporzionato (un conto sono 15 euro+IVA/anno, un altro 60 euro+IVA/anno)....
Secondo voi ce la posso fare con il condiviso?

Drupal è molto esoso ma 20 visite non sono nulla, se mi dici dove hai letto drupal:no perché io vedo tutt'altro (tra l'altro hanno appena fatto il sito nuovo è una figata)

Ciao Ealmuno,
qui:
Hosting condiviso
sotto la voce "caratteristiche tecniche", nella tabella...
Avevo notato che Drupal è molto "esoso", ma nel contempo mi è sempre sembrato più flessibile dei concorrenti (anche se più complesso nell'utilizzo, almeno finché non si entra nel "meccanismo")...
Hai ragione, 20-30 visite giornaliere non sono nulla...Potrebbero esserci, occasionalmente (ad esempio in caso di apertura di un sondaggio) dei picchi con un centinaio di visite al giorno, ma comunque niente di particolare...
Poi, se i banners lo permetteranno, potrò sempre pensare al semidedicato per offrire più servizi ai visitatori e, quindi, attirare più traffico.
In ogni caso, l'importante è che non ci siano problemi di natura tecnica che mi impediscano di installare Drupal!

quelli della netsons sono dei cogl..... :)
ancora co sta storia che d7 è esoso,uffffffa
io da loro ho installato il d7 sul piano free,che ha finito i crediti,non gli do una lira :)
e ho installato il d7 su web4web che ha 32mb php ml
allora falcon03 posso consigliarti:
fastnom ottimo,ho una decina di siti da loro
oppure ,poco conosciuto:
bibihost,anche lui ottimi prezzi e ci gira tutto pure d8 :)

Ciao motocad,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta...
Ho dato un'occhiata alle aziende da te segnalate...
Fastnom sembra interessante, anche se con i prezzi siamo un po' più su di netsons (ma non eccessivamente, si può fare).
Bibihost: mi "intriga" il fatto che i datacenters siano "sparsi per il globo", ma mi preoccupa il limite di banda..
Infatti, questa è una cosa che odio profondamente. E' vero, 1000 gb sono 1000 gb, ma...non voglio essere limitato nel traffico! Mettiamo il caso che per una serie di circostanze il mio sito debba generare 1002 gb di traffico, non voglio assolutamente perdere gli ultimi 2!
Ecco perché ho scartato a priori tutti gli hosting che pongono limiti di banda...
Comunque continuerò a studiare i piani offerti, magari trovo quel che cerco.....
Grazie ancora per i suggerimenti!
PS: Se non chiedo troppo...come mai definisci quelli di netsons dei "cogl****"? Potresti raccontarmi la tua esperienza?
Ora sarebbe interessante confrontare un po' di esperienze con Netsons in quanto ho trovato dei racconti "scoraggianti" (siti improvvisamente down per eccessivo consumo di risorse..senza preavviso, la tua impressione), ma anche racconti positivi (Ealmuno, Mavimo...che certo non sono degli "sprovveduti"). Ora mi trovo di fronte ad un bel dilemma!
Comunque, questo pomeriggio proverò l'help desk telefonico di NS, magari mi farò un'idea della preparazione dei tecnici e avrò un altro elemento su cui basare la decisione.....

Salve a tutti,
vi aggiorno per quanto riguarda la mia scelta dell'hosting. Un'oretta fa ho ricevuto la risposta ad un mio ticket aperto presso netsons sotto il consiglio dell'helpdesk telefonico (mi ha stupito l'assenza del classico centralino automatizzato! :-)). Ora. Quelli di netsons affermano che con il piano di hosting condiviso il db può raggiungere una dimensione massima di 1 gb. Registrando logs e statistiche, credo che con 1 gb si possa stare più che tranquilli per anni...o sbaglio?
I tecnici, però, non si sono sbilanciati sulla possibilità di installare Drupal su un piano di hosting condiviso. Ed a questo punto non mi resta altro che....Chiedere a voi!
So che utenti di questo forum hanno utilizzato il piano di hosting condiviso di Netsons con Drupal. Qualcuno ha attivato qualche nuovo sito utilizzando questo fantastico cms e questo profilo di hosting negli ultimi tempi? Non vorrei procedere con l'acquisto per poi ritrovarmi in una situazione in cui io non possa utilizzare Drupal o Drupal funzioni male....

Con Netsons e D6 mi sono trovato bene, non so con D7. E' pur vero che da qualche mese ha cominciato ad essere un pò più lento; forse ha cominciato ad ammucchiare troppi utenti sullo stesso server. Sono passato da quasi due anni al semidedicato perchè il condiviso era ancora più lento. Sono molto rapidi a rispondere ai ticket.

Ciao Giovanninews,
grazie mille per il tuo intervento...
Mi chiedo, e chiedo a te: sei passato da un hosting condiviso ad un semidedicato solo ed esclusivamente per il rallentamento, oppure anche per altri motivi?
Ed ancora, parliamo di un forte rallentamento?
Le prestazioni dopo questo "rallentamento", a tuo giudizio, restano superiori a quelle di un eventuale database mysql su Aruba?
Ho provato l'assistenza... A parte il fatto che non mi hanno saputo dire niente a proposito dell'accessibilità di CPanel con gli screen readers, le risposte sono state precise e dirette, senza troppi fronzoli, senza troppe formalità. Cosa che non guasta mai! :-)
Ed anche in tempi ragionevoli: il ticket l'avevo aperto ieri pomeriggio intorno alle 18 ed aveva ricevuto priorità "media"; la risposta è arrivata oggi intorno alle 13... Non male!
Altra domanda, prima di concludere: secondo te la differenza di prestazioni tra il condiviso ed il semidedicato è molto evidente?

@motocad

Quote:
quelli della netsons sono dei cogl.
La motivazione? In ogni caso dimmi che drupal richiede poche risorse, dai una controllata a quant ostresa il db e poi fammi sapere se pensi sia leggero.
Comunque dipende da che sito è, se usi la cache in modo agressivo con boost e simili risulta veloce senza cambiare hosting, parlare di rallentamento senza specifiche di come è il sito, visite ricevuto e simili non ha senso.
Se ci dici se il sito usa views, se cambia spesso o di per se è statico se usi moduli di cache e altri dettagli il consiglio può essere più preciso. Non si può dare un consiglio con pochi dati.

Quote:
Mi chiedo, e chiedo a te: sei passato da un hosting condiviso ad un semidedicato solo ed esclusivamente per il rallentamento, oppure anche per altri motivi?

Solo per il rallentamento; prima andava bene anche il condiviso. Il sospetto è che ogni tanto lo fanno apposta. Comunque il semidedicato ha parecchie cose in più (più spazio, più database, più memoria php, cron da server). Inoltre, sinceramente, a 15 euro, mi sentivo in difficoltà anche ad aprire ticket. A 60 euro si è anche psicologicamente più tranquilli ad aprirli. Inoltre, il tempo di risposta al ticket, è anche più rapido rispetto a quanto detto da te. Per il rallentamento di adesso ti parlo di 1 secondo in più per ogni pagina, da circa due mesi ed un secondo sono tanti. Tra l' altro sono abbastanza attento alle prestazioni.

@giovanninews usi tante viste o query, le visite sono aumentate, il materiale nella pagina è aumentato o il sito è rimasto identico, 1 secondo significa ben poco, se prima ci metteva 10 secondi non è nulla, hai controllato come il rallentamento a mano, perché poteva essere la tua connessione, o hai usato tool esterni?

@ealmuno
Parlo di un tempo di risposta medio per ogni pagina che fino ad un paio di mesi fa era di 2/2,5 secondi a pagina, passato agli attuali 3,5/4 di adesso.
Rilevo questo sia con tools esterni che dagli strumenti per webmaster di Google (tempo stimato).
Ho fatto qualche modifica, ma in meglio. Siamo a circa 500 visite gg., ma nei tempi migliori (quando era più veloce) ne faceva anche 2/3000. Secondo me N. ne sta ammucchiando troppi.
Comunque ti do un pò di tools
http://webmastercoffee.com/en/
http://www.tuttowebmaster.eu/seo/checkup-sito.php
http://site-perf.com/
http://gtmetrix.com/
http://tools.pingdom.com/
Senza contare Page Speed ed Yslow che utilizzo come estensioni di Firefox (al momento ho preferito sostituirle con Gtmetrix che me le da entrambe online).
Facendo una media di questi siti sarei intorno a 2,5 o 2,6 secondi (adesso).
E' anche vero che adesso ho una connessione WiFi lenta ed a casa ho spesso la figlia connessa a YouTube o Megavideo.
Comunque due o tre mesi fa era più veloce.

@ ealmuno,non t'arrabbiare
quelli della netsons li ho usati un paio di volte per due siti a distanza di anni,per il servizio fornito dai loro servers non ho niente da dire ,stanno nella media dei lowcost,
piuttosto è l'assistenza che non mi piaceva,(e comunque @ falcon03 ,
19 ore per una risposta al ticket sono un enormità)
comunque tornando al piano Hosting Condiviso non capisco perchè per principio indipendentemente da quello che ci faccio e quali plugin ci metto PER LORO AD ES:WP va bene sicuro mentre Drupal è sconsigliato

E cos'ha l'assistenza che non va? 19 ore non sono tante per una risposta, sopratutto se non riguarda un semplice supporto, nel caso di disservizio deve essere molto più rapido.
In ogni caso per esperienza solitamente gli utenti si lamentano dell'assistenza perché non risponde a problemi per cui non dovrebbe rispondere, quindi se puoi spiegarmi che è successo è meglio.

Quote:
E cos'ha l'assistenza che non va?...............

ma che ci lavori per loro?
da loro ho avuto prob qualche anno fa e mesi fa
magari è capitato solo a me ,so sfigato,lasciamo perde
ciao

No, solo che sono curioso di capire cosa non è andato dato che sono da loro, caso mai scrivimi in privato che ti è successo.

@ealmuno
In effetti le risposte sono più rapide delle 19 ore.

Quote:
dato che sono da loro

ma visto che sei da loro, potresti spiegarmi perchè da due o tre mesi le performance sono scese.
Hanno ammucchiato più gente ?
Lo so che sono bravi...ma....

Ciao Ealmuno,

Quote:

Comunque dipende da che sito è, se usi la cache in modo agressivo con boost e simili risulta veloce senza cambiare hosting, parlare di rallentamento senza specifiche di come è il sito, visite ricevuto e simili non ha senso.
Se ci dici se il sito usa views, se cambia spesso o di per se è statico se usi moduli di cache e altri dettagli il consiglio può essere più preciso. Non si può dare un consiglio con pochi dati.

Non ho ben capito se questa parte si riferisse a Motocad o a me. Comunque, per quanto riguarda le visite avevo chiarito già sopra. Potrebbero esserci dei picchi in occasione del lancio di sondaggi, tanto da registrare qualche centinaio di visitatori giornalieri; tuttavia, normalmente, la media dovrebbe attestarsi attorno a qualche decina di visitatori.
Per il sito userò alcune views: una (o più?) per i feeds RSS, una per l'archivio mensile del Blog, almeno agli inizi. In futuro potrei usarne altre, ma dipenderà dalla "piega" che prenderà il sito.
Ho due "nodi" realizzati con Webform, di cui uno verrà usato raramente (penso), mentre l'altro potrebbe essere usato più frequentemente (mi auguro almeno una decina di volte al giorno, ma sono troppo ottimista).
Dovrei gestire l'invio di newsletter. Qui non ho la più pallida idea dei numeri: potrei doverla inviare a qualche decina di utenti, così come a qualche centinaio o a qualche migliaio. Ribadisco, non ne ho la più pallida idea.
Occasionalmente potrei attivare delle "chatroom" temporanee, in cui stimo qualche centinaio di utenti connessi (ma anche qui sono troppo ottimista e non so neanche se tali ChatRooms verranno mai aperte).
Potrei attivare un Forum...Ma questo sarebbe un progetto a lungo termine, quindi ancora non so nulla in proposito (stime di utenti, numero di treads, ecc ecc).
Tendenzialmente il sito sarà composto da alcune pagine statiche e da un Blog. Nel blog inserirò almeno 3/4 articoli a settimana (me lo auguro) agli inizi. Se poi creerò un vero e proprio staff (probabilissimo) il numero di articoli potrebbe aumentare.
Potrei pensare di pubblicare qualche video, ma non saprei ancora se sfruttando il modulo Video oppure usando Youtube (per "sfruttare" le caratteristiche social di questo servizio per fare pubblicità al sito e, potenzialmente, attrarre nuovo traffico).
Per quanto riguarda le performances: assolutamente sì! Ho tutte le migliori intenzioni di spremere Drupal al massimo: ottimizzazione di javascript e CSS, cache, boost, "stratagemmi vari trovati in giro"... E se troverò qualcos'altro.... :-)
Se ti servono maggiori dati chiedi pure! :)

Ciao Giovanninews,

Quote:

Solo per il rallentamento; prima andava bene anche il condiviso. Il sospetto è che ogni tanto lo fanno apposta. Comunque il semidedicato ha parecchie cose in più (più spazio, più database, più memoria php, cron da server).

Sì, concordo con te in merito alle differenze tra i due profili, anche se... Ho letto diverse lamentele di utenti in quanto il memory_limit del PHP nei due profili, nonostante la differenza di prezzo, sia identico...

Quote:

Inoltre, sinceramente, a 15 euro, mi sentivo in difficoltà anche ad aprire ticket. A 60 euro si è anche psicologicamente più tranquilli ad aprirli. Inoltre, il tempo di risposta al ticket, è anche più rapido rispetto a quanto detto da te.

Be, il mio problema è ben diverso. Per me 60 euro, in questo momento, sono troppi.
per un sito "nascente" 60 euro, secondo me, sono troppi... Se il progetto si rivelerà un flop allora avrò buttato via 20 euro, non 60. Poi, se in futuro il sito prendesse una certa piega, con l'aiuto di qualche banner o senza, potrei anche pensare di spendere i 60 euro; ma per ora....

Quote:

Per il rallentamento di adesso ti parlo di 1 secondo in più per ogni pagina, da circa due mesi ed un secondo sono tanti. Tra l' altro sono abbastanza attento alle prestazioni.

Ecco, quello che temevo. Le brutte notizie. Per intenderci, ci riferiamo al tuo sito (giovanninews.com)?

Ciao Motocad,

Quote:

piuttosto è l'assistenza che non mi piaceva,(e comunque @ falcon03 ,
19 ore per una risposta al ticket sono un enormità)

Be, la mia esperienza sarà pure scarsa, ma tieni presente che Aruba per rispondere ad una richiesta di logs di Apache del server, relativi al mio dominio (che non mi hanno dato!) che avevo fatto per un sospetto (fondato) attacco di Cracker (secondo me c'è stato... oppure io sono stato tanto idiota da aver cancellato il file index.php dal server FTP senza accorgermene) ci ha impiegato....40 ore (giorni lavorativi!).

Quote:

comunque tornando al piano Hosting Condiviso non capisco perchè per principio indipendentemente da quello che ci faccio e quali plugin ci metto PER LORO AD ES:WP va bene sicuro mentre Drupal è sconsigliato

Ecco, questo è quello che non capisco neanche io, ed onestamente è quello che mi sta trattenendo (per ora) dall'inoltrare la richiesta di trasferimento. Non vorrei che sotto ci fosse qualche "inghippo" di natura tecnica che impedisca di installare Drupal su un piano di hosting condiviso (in tal caso...avrei buttato nel gabinetto dei soldi... Oppure dovrei cambiare CMS!). Più passa il tempo e più sono indeciso...

Quote:

No, solo che sono curioso di capire cosa non è andato dato che sono da loro, caso mai scrivimi in privato che ti è successo.

Concordo assolutamente con Ealmuno. Io ancora non sono da loro, ma potrei "andarci". Se ti va scrivi in privato pure a me. Ho sentito anche un altro utente lamentarsi di un pessimo comportamento dei tecnici di Netsons nei suoi confronti. Però quel racconto mi suonava un po' strano. Magari le due storie sono simili (non sarete mica la stessa persona? :-)).

@falcon03 io sono molto cauto con le esperienze degli altri perché la maggioranza delle volte è l'utente che sbaglia, il supporto solitamente è riferito a problemi con l'hosting (irragiungibile, l'email non va e i dati sono giusti, l'ftp non funziona), oppure supporto (dov'è phpmyadmin) il resto non dovrebbe essere soggetto a ticket, dato che molti aprono i ticket perchè gli salta fuori un memory allowed e si lamentano, in questo caso il problema lo legge l'utente è può solo chiedere di aumentarlo, ma non chiedere cosè e come mai ma è il vostor hosting che e simili. Almeno questa è la mia impressione.
Commento #17 e 18 i picchi rari non considerarli, per me 20 visite sono poche e basta un hosting economico, poi se hai quella disponibilità quello puoi permetterti.
Commento #16 chiedi a loro il tuo sito è aumentanto di dimensioni e di visite, questa è la causa probabilmente, io non ho notato rallentamenti, magari sul tuo server c'è un sito che richiede tante risorse e rallenta tutto.

Quote:
Non vorrei che sotto ci fosse qualche "inghippo" di natura tecnica che impedisca di installare Drupal su un piano di hosting condiviso (in tal caso...avrei buttato nel gabinetto dei soldi... Oppure dovrei cambiare CMS!). Più passa il tempo e più sono indeciso...

Ho installato un sito con parecchi moduli e contenuti che per ora ha le mie visite (lo devo ancora lanciare) e non è eccessivamente lento, inoltre non uso cache usando mobiletools per cui se usi boost o cache aggressiva diventa un razzo.
In conclusione aspettiamo notizie da motocad.

Ciao Ealmuno,

Quote:

Ho installato un sito con parecchi moduli e contenuti che per ora ha le mie visite (lo devo ancora lanciare) e non è eccessivamente lento, inoltre non uso cache usando mobiletools per cui se usi boost o cache aggressiva diventa un razzo.
In conclusione aspettiamo notizie da motocad.

Questo è ciò che volevo sentire! :-) Ora il semicondiviso di Netsons diventa il candidato numero 1 nella corsa al nuovo hosting per il mio sito.
Concordo con te, sono anche io curioso di sentire l'esperienza di Motocad...

mannaggia a me quando ho aperto bocca :)
spesso i problemi con gli hosting sono problemi casuali e irripetibili e irriproducibili,ad esempio mo c'ho un problema con un host per un sito solo mentre gli altri vanno bene,però sapendo come sono fatto,mi inc...zo subito tanto,mollo pure questo,ne ho mollati tanti (per non far torto ai netsons) misterdomain hostingperte websolutions godaddy etc
ciao

Risolto il dilemma, probabilmente non è nessun hosting o servizio assistenza ad essere pessimo, ma come di consueto è il cliente, trovarsi male con un hosting si, ma passarne 7-8 e trovarsi male con tutti significa che il problema non sono loro.

eh no ealmuno non mi sta bene quello che hai detto,
io ho voluto solo concludere con classe :)
averceli clienti come me che non chiedono mai niente ma si fanno tutto da se e non danno mai problemi
ce ne stanno tanti di hosting che conosci bene solo quando li frequenti ed ormai è troppo tardi
ciao

Ragazzi,
a memoria di chi visualizzerà in futuro la pagina su Google, voglio confermare che, nonostante quanto affermato sul sito di Netsons, Drupal funziona correttamente anche con il profilo di hosting condiviso di quest'azienda...
Mancano, però, i cronjobs che impediscono l'esecuzione di cron.php. Esiste un rimedio, che consiste nel modulo aggiuntivo per drupal chiamato "poormanscron", ma non l'ho ancora provato...
Inoltre, devo ancora effettuare test approfonditi sulle performances; tuttavia non sono affatto male (ancora senza ottimizzazioni!).

motocad wrote:

piuttosto è l'assistenza che non mi piaceva,(e comunque @ falcon03 ,
19 ore per una risposta al ticket sono un enormità)

Ma cosa volete per 15€ all'anno ???

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal