Drupal e trasferimento DNS

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal e trasferimento DNS

Ciao volevo raccontare la cosa che mi è accaduta alquanto strana, almeno per me percchè non l'ho capita:

Ieri mi contatta il gestore del mio server e mi dicono che stanotte avrebbero dovuto fare un cambio di server host e DNS, al chè non mi sono preoccupato moltissimo, ho detto saranno bravi non credo sia la prima volta che fanno una cosa di qeuste.
Comunque stanotte mi succede che Apache mi va giu, io ovviamente non ero sveglio e loro non si sono accorti (cosi han detto), e fino a stamattina il server è stato giu. Vabe ripristino Aapche da solo e vado avanti.

Provo a questo punto a raggiungere le pagine di amministrazione di drupal, ma in qualsiasi pagina mi compaiono le scritte di drupal: Server has gone away query insert into.......
Cercando di capire cosa altro era successo arrivo a disattivare moduli, tra i quali update status. Appena disattivo Update status va tutto bene come prima.
Chiedo... non capisco perchè questo modulo mi sta dando fastidio se prima del trasferimento era attivo e andava tutto bene?

Adesso se provo a riattivarlo non riesco piu ad accedere alle pagine di amministrazione.

Ripristina un vecchio backup e sei apposto o chiedigli di ripristinarti il sito a prima del trasferimento, perché di sicuro avranno fatto un backup. Se ci dai l'errore completo magari capiamo cosa intendi, sai quante cose potrebbero causare quello, probabilmente una query non completata.

mi hanno detto che non è un problema di backup ma di drupal, te pareva!!

Ovviamente se i due server sono identici e i dati sono gli stessi è un problema di drupal, se ci dai l'errore forse si capisce cos'è, ma senza di quello non si va avanti.
Per risolvere velocemente puoi ripristinare il backup che di sicuro premurosamente avrai fatto te prima del trasferimento, se mentre loro trasferivano era in corso una query ed è stata bloccata è questo il problema, ma basta ripristinare tutto al giorno prima.

allora io avevo il backup ma loro me lo hanno eliminato dicendomi che durante il trasferimento dava problemi di spazio, non ho capito bene la motivazione, ma credo che presto cambierò hosting!!

non credo ci siano state interruzioni invece durante il trasferimento.

Ecco l'errore:

Warning: MySQL server has gone away query: INSERT INTO watchdog (uid, type, message, variables, severity, link, location, referer, hostname, timestamp) VALUES (1, 'php', '%message in %file on line %line.', 'a:4:{s:6:\"%error\";s:12:\"user warning\";s:8:\"%message\";s:11591:\"MySQL server has gone away\nquery: UPDATE cache SET data = 'a:18:{s:18:\\"page_title_default\\";a:9:{s:5:\\"label\\";s:7:\\"Default\\";s:6:\\"scopes\\";a:1:{i:0;s:6:\\"global\\";}s:8:\\"required\\";b:1;s:10:\\"show field\\";b:0;s:11:\\"description\\";s:87:\\"This pattern will be used as a <em>fallback</em> (ie, when no other pattern is defined)\\";s:6:\\"weight\\";i:-50;s:7:\\"default\\";s:26:\\"[page-title] | [site-name]\\";s:1 in /home/public_html/includes/database.mysqli.inc on line 134

Il backup va tenuto in locale altrimenti che backup è, inoltre se stavi dentro lo spazio offerto da loro non dovrebbero eliminare il backup e dovrebbero avere almeno quello settimanale o giornaliero che fanno in automatico.
Per l'errore copia ed incolla su google (e se mi spieghi anche perché non compi questa semplicissima operazione): http://drupal.org/node/915562
http://drupal.org/node/327066
http://drupal.org/node/229128
http://drupal.org/node/163145

ti rispondo per punti cosi mi è piu facile:
1. il backup in locale anche io ci avevo pensato, ma tutto il sito è qualcosa come 25 Gb, non ho idea di come effettuare un backup in locale in tempi ragionevoli.
2. il backup era creato nel mio spazio e loro non effettuano quello settimanale o giornaliero.
3. ho provato a copiare l'errore in google ma non ho trovato soluzioni, altri utenti che hanno il problema si ma ripeto soluzioni proprio no :(

Senza backup le rogne uno se le cerca e se entravo un hacker e faceva un bel drop *.

si ma adesso credo sia inutile polemizzare, 25 gb come li posso portare in locale?

Con un bel download, lasci il pc acceso che scarica. Se è il db che pesa tanto lo ottimizzi e fai un dump da linea di comando.

è un sito che viene aggiornato piu volte al giorno, come faccio a lasciare il pc che scarica se poi il sito stesso viene aggiornato contemporaneamente?
il DB sarà meno di un 1GB.
Io sarei davvero felicissimo di trovare un modo per poter farmi un bel backup in locale... :(