Da quando il pulsante Google +1 ha fatto la sua apparizione, ho visto che quasi tutti i blogger ed i siti di successo si sono affrettati a posizionarlo sul loro sito. L' eventualità che Google possa premiare nella Serp i siti che hanno ricevuto più votazioni, ha invogliato anche me e l' ho provato, ma poi anche tolto. I miei motivi:
1) Google sembra invadere ancora di più la privacy dell' utente, anche più di Facebook; non avendo fino ad ora creato account con Facebook, perchè dovrei mettere addirittura il +1 di Google ?
2) Il pulsone di Google (+1), come anche gli Adsense, rallenta ulteriormente le prestazioni del sito; mi sembrava che Google volesse premiare i siti più performanti, per cui, perchè continua a produrre estensioni (?) che vanno nella direzione opposta ? Gli Adsense che mi rallentano, mi fanno comunque pagare lo spazio web e la connessione ADSL; il pulsone di Google, considerando l' invadenza su privacy e prestazioni, per essere da me considerato, dovrebbe dare un apporto sulle visite almeno 5 volte superiore, in modo che il guadagno potrebbe compensare la perdita prestazionale e l' ulteriore invadenza.
Sono gradite sia le opinioni di chi è contrario sia di chi lo sta utilizzando (se ha trovato benefici).
Giovanni
Perchè non utilizzare Google +1
Mer, 03/08/2011 - 15:18
#1
Perchè non utilizzare Google +1
Giovanni: ma chi sei, Mazinga ? (è tutto vero).
Ho poco da aggiungere : queste cose attraggono solo "il giovincello" che ci casca nel "tranello".
Sinceramente diffido anche di Chromo Browser e di tante altre cosette di Gogo : leggetevi bene che bei contratti..
Scusa, ma tu che motore di ricerca usi?
Hai mai notato che se cerchi un determinato oggetto (a me è capitato con un televisore, e prima ancora con un lettore mp3, e oggi con SlideDeck per rispondere ad un'altro post), poi google ads ti fa vedere dappertutto quello che hai cercato? E senza che tu debba premere alcun +1
Morale: la privacy a rischio è quella del navigatore, non quella del webmaster.
Poi in astratto sono d'accordo che Google sta diventando peggio che la Spectre di 007iana memoria, ma opporsi 'dal basso' mi sembra come cercare di vuotare il mare con un ditale...
Angelo Turetta
1) Se credi ancora alla privacy benveuto nel mondo reale, ti tracciano tutto e sempre e tutti, che sia un servizio o l'altro.
Evito i commenti, ovviamente hai fatto test approfonditi per dire che non conta nulla, ed ovviamente non hai notato che i maggiori seo del mondo lo usano, ma sono giovincelli.2) Il js a fondo pagina non rallenta il sito, vedi solo il pulsante dopo e lo spazio vuoto per il caricamento del js, poi è 3 volte più veloce rispetto ad una settimana fa.
L'unico modo per difendere la privacy è non accedere ad internet. I
@lorenzo
Dai miei test conta e pure moltissimo.
http://www.chromeos.eu
dammi due dritte che io in tre anni ho accumulato solo 27 euri con adsense!!! ;-)
Marcello
Non avrà più di 300-400 visite (fonte: alexa), visto anche il singolo banner a lato e i link sotto al menu posso dirti con quasi certezza che i suoi guadagni saranno al massimo 30€ al mese, il che mi fa dubitare che l'adsl se la paga con quelli, almeno che non faccia click fraudolenti.
Se vuoi le dritte sono sempre le solite, nicchia precisa in cui sei esperto, poco discussa ma molto cercata.
http://www.chromeos.eu
@Ealmuno , mi devi scusare, ma sia i pareri non richiesti che i toni che esprimi nei miei riguardi Non sono graditi.
Per questi 2 motivi non risponderò più alle provocazioni, e quello che scrivi "non lo leggo".
Se invece di Quotarmi mi ignori, d'ora in avanti, mi dimostrerai almeno il consapevole rispetto per quanto ti è richiesto.
L'essere preso di mira "non è cosa gradita" e vorrei evitare di apparire sgarbato "con risposte troppo dure" che potrebbero irritare gli Admin.
Vorrei quindi evitare di avere un Ban causa tua e mi spiacerebbe non rispettare Mavimo, il Forum e tutti quanti in generale, per risponderti.
Mi auguro che capirai, non insistendo oltre e non avendo, anche tu, tempo da perdere in inutili diatribe.
GRAZIE.
@giovanni : scusami se ho scritto e allungato, spero mi capirai.
Ciao
ps : per farmi perdonare cmq ti ho mandato un messaggio importante, dal/nel tuo sito (ceo - seo), spero ti sia arrivato.
@ealmuno
Quasi quasi ti assumerei. I conti tornano, 19,90 + iva al mese di ADSL + 60 di dominio.
L' ho notato e da questi, come te, apprezzerei maggiori commenti
Sono quelli che mi interessano e mi piacerebbe sapere di più
@Lorenzo
Ricevuto e lo conosco da tanto (ealmuno non c' entra), ma non hai niente da farti perdonare.
@ealmuno
Ma chi vuole votare deve inserire l' account Google (quindi nome e cognome)
Farò la verifica.
Cioè, quanto ? Che test hai fatto ?
Grazie.
@aturetta
Ciao, non è che mi oppongo, anzi, sto solo cercando di valutarne il tornaconto; per me il gioco deve valere la candela, altrimenti niente da fare. Se volevo fare un sito puro, con riguardo solo alle prestazioni, non avrei messo neanche gli adsense.
Ormai tutti hanno gmail o un account google e il +1 serve a vedere cosa piace ai tuoi amici per avere risultati di ricerca migliori.
Del tipo in prima pagina con una query molto cercata, e più +1 riceve più in cima lo noto, alla casualità non credo quindi...
http://www.chromeos.eu
@Giovanni, avrai già letto queste istruzioni .
Una delle tante è:
Google agisce invece da intermediario (??) tra te e i siti web esterni rendendoti visibili i dati senza per questo condividerli (??) con tali siti.
---
Leggendo qui = http://www.google.com/intl/it/+/policy/+1button.html
poi , trovi:
Questo "può condividere statistiche aggregate" , poco+poco sindacabile da parte di chi accetta le norme di account_Gogo' è poco+poco verificabile: il normale Utente non può certo controllarli in modo semplice se non con l'appoggio di Organismi, Enti oppure con una squadra di Specialisti !
Gogo' rimanda anche qui = http://export.gov/safeharbor/ (si da' un bon ton sulle garanzie).
Qual'è il tuo parere?
Pensi siano sbagliati i miei dubbi ?
O pensi anche tu che sia l'ennesimo sistema del Re Sole per "sapere meglio+meglio" e poi sfornarci nuovi tipi di AD e pelarci meglio+meglio ?
Hai altre news ? Mi interessano: ovviamente "le tue news".
(anche perchè ieri vado su un Blog e.. mi si spalanca una specie di Po-pup con il +1 obbligandomi a digitare: l'ho chiuso, e, data l'invadenza, ho scartato la visione del sito INVADERS +1 ).
Lo scopo di tutti è ricavare informazioni sugli utenti, per offrire prodotti migliori e guadagnarci, se uno ci tiene alla privacy non si deve connettere ad internet perché semplicemente visitando un sito internet i tuoi dati vengono presi (log del server) e si sa tutto quello che fai.
http://www.chromeos.eu
@Giovanni,
qui = https://safeharbor.export.gov/list.aspx
ho trovato qualcosa di più interessante:
* Nel mantenere l'elenco, il Dipartimento del Commercio non valuta e non rilascia alcuna dichiarazione circa l'adeguatezza della politica sulla privacy di qualsiasi organizzazione o la sua adesione a tale politica. Inoltre, il Dipartimento del Commercio non garantisce l'accuratezza della lista e non si assume alcuna responsabilità per l'inclusione erronea, errori di identificazione, omissione, o l'eliminazione di qualsiasi organizzazione, o qualsiasi altra azione relativa al mantenimento della lista.
Ciao
Sarà ma ormai alla privacy ci ho rinunciato.
Forse conosco quel blog, parla di google plus? In ogni caso il suo comportamento è scorretto in quanto il +1 non va influenzato in quel modo, è l'utente che lo deve mettere perché gli piace il sito non perché gli viene detto di farlo.
http://www.chromeos.eu
Ciao ragazzi, la prima cosa che ho il dovere di precisare è che, rivedendo un pò la discussione, devo dire che ho sbagliato probabilmente a scrivere il titolo omettendo il punto di domanda (?). Questo per dire che io non so se usare o non usare il +1; ho fatto supposizioni sulla privacy, sulle prestazioni e sui possibili tornaconto e ringrazio in modo particolare Lorenzo ed ealmuno che partecipando, hanno contribuito ad allargare un pò i mei orizzonti. Quello che mi auspicherei è che anche altri partecipino e la discussione sia ancora più aperta a nuovi punti di vista. Penso che sia un pò troppo generico mettere nel sito subito il +1 perchè tutti lo fanno o perchè è la moda del momento. Mettere il +1 significa, secondo me, un tracciamento ancora + preciso, quindi privacy, 1 js in più, quindi risorse da dedicare (prestazioni), ma, in compenso, forse maggiori visite (quindi maggior rientro).
Entro ancora di più nel dettaglio. Un tracciamento più preciso perchè, anche se sono daccordo con ealmuno che dice che si è tracciati appena si accede ad Internet (a meno che si utilizzino software particolari) dare un voto +1 significa proprio mettere nome e cognome e una cosa è sapere che un determinato numero ip ha fatto una cosa, altra cosa è sapere che a farla è stato Mario Rossi. Abituarsi troppo a votare +1 significa che ci si abitua sempre di più ad essere connessi con un account (nome e cognome) e se prima era un IP che visitava quel sito o faceva quell' acquisto, adesso è Mario Rossi che lo fa. Naturalmente, come diceva aturetta, è a rischio la privacy dell' utente, non quella del webmaster. Chi utilizza Adwords probabilmente pagherà di più, ma perchè il rientro sarà maggiore, più preciso e più mirato. Chi usa Adsense guadagnerà di più, ma quanto di più ? E' bilanciato il guadagno di Google con quello dei webmaster ? Quanto G. è disposto a sborsare ?
E' possibile ricevere un +1 anche dal motore di ricerca, se non lo si ha sul sito, ma quelli che lo hanno messo sul sito ne riceveranno sicuramente di più ed avranno (?) + visite, ma quante di più ? Il doppio ?, triplo ? cinque volte di più ?. Chi ha 40 visite al giorno non avrà la vita cambiata, ma chi ne ha 4.000 o 10.000 ? E' comunque vero che chi ha un sito web vorrebbe che sia visitato, il più possibile, altrimenti perchè lo ha ?
Se come dice ealmuno è vero che i +1 influenzano molto la Serp di Google (e lo penso anch' io, ma vorrei esserne più certo) pian piano tutti i siti avranno il pulsante +1 (se una authority non interviene prima).
@Lorenzo
G. fa parte della lista, ma che significa ? E' G. secondo la legge europea, che si assume la responsabilità di mantenerla.
Il +1 è segreto, io non so mai chi lo ha cliccato, per fare un paragone allora non mettiamo nemmeno facebook
Non ho capito bene, comunque il guadagno non cambia.Per roa le visite sono poche, perché gogole plus non si è ancora espanso, ma appena avrà più utenti un +1 potrebbe mostrare il tuo risultato che ora si trova in seconda pagina, in prima pagina per 500 persone, quindi potenzialmente un +1 vale moltissimo.
Per le visite dipende, un sito con 10.000 unici ha 3 +1, un sito che ne fa 2500 ne ha 800, quindi è una cosa variabile e dipende dalla posizione del +1, dall'argomento e dall'utenza (parli di google, hai +1, settore tecnologia i tuoi utenti sanno cos'è, parli di viaggi non viene cliccato perché nessuno sa per ora cos'è).
Nessuna authority interviene perché non viola niente, altrimenti facebook sarebbe chiuso da anni.
http://www.chromeos.eu
@Giovanni,
va bè che vogliamo fare, Vuoi che me lo metto su uno dei miei siti ?
Se vuoi lo faccio e tu, che sei più bravo.. controlli, cosi ti faccio io da test e te non rischi.
Però, a mio "modestissimo parere", per oggi, mi sembra la solita ed ennesima mossetta Gogò per incrementare le Sue vendite e molto poco i nostri affari: magari mettendoci a scorazzare contro 400 concorrenti in più dei soliti 40 che già avevamo. (un bel vantaggio..)
Sul fatto che le responsabilità sono le Loro non ci piove : ma prova a farti valere "se ti calpestano". (lo dico con motivi).
Per non farsi inquadrare ip ci sono diversi sistemi: a me arriva sempre un simpaticone col 127.0.0.00.. e un'altro che pare "viva in mezzo agli squali" nel centro dell'oceano pacifico :DD
L'altro problema, che magari non riguarda chi professionalmente gestisce un Forum, un Portale o fà il Webmaster è questo : a me Non interessa avere 100.000 visite al giorno (da chi poi ??), a me interessano poche visite ben qualifcate di aziende desiderose di acquistare lavatrici e impianti di lavaggio ad ultrasuoni, visite di tecnici specializzati, uffici acquisti (questi già meno.. perchè vogliono solo prezzi e sconto), responsabili della qualità - della gestione impianti e sicurezza - ricerca e sviluppo - laboratorio e ricerca - nuove tecnologie - ecologia - resp. della produzione e della manutenzione industriale, titolari e direttori di medie e grandi industrie, ecc.
Non mi sembra che hai sbagliato a postare per il punto (?) e come vedi, da bravo "bastian contrario", ci ho messo un pò di notizie utili e di contro-avvertenze.
Ma se il sistema veramente funziona e c'è opportuno guadagno reciproco tra il gestore del servizio a Gogò e l'utente proprietario del sito, sono d'accordo anchio sul metterlo stò +1: valutando bene cosa si perde e quali sono i veri e reali vantaggi.
Riguardo a facebuuk è tutto ben evidente (i tuoi dati se li smanettano all'infinito e te non ci puoi far nulla).
La privacy secondo Me non si difende staccando i fili o il wireless ma usando criterio e un minimo di giusta diffidenza. Es. più volte banno ip malevoli, e quando vedo che sono delle Holding : giù una bella sfilza di email di livida protesta!
Tu, ricordo, dicevi che non banni nessuno: ma poi l'hai dovuto fare (parlo di hacker e cracker, ovvio), o stò sbagliando?
-----------
ps :
Giovanni, considera che se uno in malafede si accorda con clienti, fornitori, amici e parenti e li fà cliccare e il +1 sale fornendo a tutti una visione Falsata. Però magari per te torna utile per il tuo Portalone.
Chiudo, anche perchè Mi Sono Veramente Stufato di quell' Innamorato Tradito che e-Almeno continua a inseguirmi ovunque (v. sotto, ma anche..sopra).
Non hai capito assolutamente come funziona il +1, se io ho fatto +1 sul tuo sito e un mio amico cerca lavatrici ultrasuoni vede il mio +1 sul tuo sito e così aumentano le possibilità che entri, non è che se riceve 7000 +1 compari per ogni parola.
http://www.chromeos.eu
@Lorenzo
Ad esempio, per le vendite online, ci sono i famosi giudizi online che gli acquirenti lasciano per i venditori, e questi, ti assicuro che contano parecchio. Sono il primo che, acquistando online, spesso scarto il venditore con il prezzo più basso perchè ha giudizi negativi. Il +1, in questo caso, è un pò la stessa cosa; un acquirente, soddisfatto dei servizi e dei prodotti della tua azienda, potrebbe mettere un +1. I +1 ricevuti ti portano più in alto nella Serp per le lavatrici ed avresti + accessi quindi più potenziali clienti.
Per bannare gli IP è vero, l' ho fatto, ma in un paio di occasioni; solo quando ero sicuro che dallo stesso IP partivano ripetutamente potenziali attacchi, ma non nello stesso giorno, bensì in giorni diversi, sempre dallo stesso IP e sempre alla stessa ora.
Per tornare al +1, sono sempre + convinto che sia necessario metterlo. Qualche altra opinione, oltre a Lorenzo ed ealmuno ?
Perché è vietato rispondere?
Comunque ti contraddico pure qui, i tuoi parenti cliccano ma gli amici dei tuoi parenti conoscono già la tua attività, inoltre la visione falsata non è di tutto ma degli amici dei tuoi parenti. A me sembra utile invece riportare le proprie esperienze piuttosto che dire cose senza alcun fondamento.
http://www.chromeos.eu
Le avevo già detto:
Riconfermo quindi che le Sue aggressioni verbali non ci interessano !
E qui, per Noi, resta proprio Lei che non ha CAPITO e che non è in grado di rispettare le nostre idee, se non "aggredendo".
Il suo è un sistema che vedo allontana dal forum gli utenti che, stanchi come Noi di "questi attacchi personali del tutto EVITABILI DA PARTE SUA" non domanderanno più nulla.
Questo lo diciamo, senza "nulla togliere" alle sue conoscenze tecniche e alla sua grande volontà, dato che anche queste ci sono Ben Evidenti.
Quindi, con tutto il rispetto per le Sue personali idee: pensi pure quel che vuole ma non addosso ai nostri discorsi.
Quello che facciamo non dobbiamo ne chiederlo, ne farcelo contestare ne tantomeno farlo autorizzare dalla Sua compiacenza. Infatti stavamo parlando tranquillamente con Giovanni e non con la Sue frasi sgarbate e irritanti.
Mi auguro di averle chiarito meglio il concetto che "se stà cercando Liti e Flame sul Forum", con Noi non troverà facili appigli per farlo e questo semplicemente perchè Lei continuerà "a parlarsi addosso da Solo" e non daremo risposta.
Ciò varrà da parte nostra sinchè Lei non cambierà "educazione e savoir-faire" nell'esporci critiche in modo costruttivo: come è in uso su questo forum da parecchi anni e, di conseguenza,
capirà che ANCHE GLI ALTRI hanno il diritto di dire la loro, e di chiederle il rispetto conviviale senza essere da Lei "costretti" a sottostare alla sua ripetitiva Gogna verbosa.
Quindi: pensi per Sè.
mentre voi litigavate io l'ho messo! hihihi
ho messo anche il "mi piace di facebook! :):):):)
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
@dragossido
bravo, facci sapere come va; farò altrettanto se deciderò anch' io di metterlo.
L' ho messo. Ho modificato il codice perchè non era validato con XHTML Strict. Sarà da migliorare la posizione.
letggi il file di testo.... c'è il riferimento perchè dovresti creare una zona footer all'interno del file page.tpl.php
( o almeno così ho capito)
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
@dragossido
Il codice XHTML Strict è validato dal W3C sostituendo
<g:plusone></g:plusone>
con
<div class = "g-plusone"></div>
così come indicato sul forum di Google.
La validazione non è obbligatoria, consente solo di sapere che probabilmente si vedrà bene ovunque, per me conviene non modificarlo.
http://www.chromeos.eu
boh.... io ho letto questa cosa invece della posizione del pulsante... non so a cosa tu ti riferisca invece con questo comando
io ho lasciato tutto com'è!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php