drupal step by step

17 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
drupal step by step

Ciao a tutti, provengo dallo studio di altri famosi cms e vorrei cimentarmi in qualcosa di serio :) ed eccomi qui.
Siccome sono ovviamente a digiuno di Drupal vorrei dei consigli sul come partire.
Il mio scopo è principalmente quello di poter realizzare un sito secondo le esigenze del caso.

Ho visto che sono stati pubblicati diversi libri in inglese (non è un problemone) e che quà a là si trovano delle guide per varie evenienze.
Vorrei partire col piede giusto, magari comprare un primo libro che mi porti a capire il tutto oppure leggere i tutorial giusti.

In poche parole mi farebbe molto comodo avere una sorta si scaletta degli argmenti da conoscere in modo da studiare e sperimentare step by step
Ciao e grazie a tti!!!

Parti dalla guida su html.it, tanto per capire le basi, poi prova a metterle in pratica con qualche sito e il resto vien da se, impari ad usare cck e views con qualche guida (ad esempio imponiti di creare una gallery con cck e views e basta).

Parti dalla guida su html.it, tanto per capire le basi, poi prova a metterle in pratica con qualche sito e il resto vien da se, impari ad usare cck e views con qualche guida (ad esempio imponiti di creare una gallery con cck e views e basta).

ok grazie per la dritta
ma cosa sono cck e views ?? :)

Sono create content e viste = 2 modi per personalizzare e incasinare il tuo drupal su misura come lo vuoi.

Perchè non installi un drupal sul web, poi ci aggiungi i modulini (li trovi tutti su drupal.org ) leggi la pagina di ogni modulo su drupal.org + il file readme.txt quando lo scarichi e/o lo installi, ecc.. ecc..

In questo sito ( sopra : nella testata di drupalitalia ) inizierei a leggermi DOCUMENTAZIONE : molto utile, te lo consiglio vivamente.

Poi quando ci hai preso un pò la mano con l'ambiente e vuoi cominciare a svilupparci sopra ti consiglio l'ottimo Pro Drupal Development (Second Edition che tratta la versione 6) e/o Pro Drupal 7 Development (entrambi sono solo in inglese però)

ok, grazie per le risposte!
allora proverò a sperimentare l'installazione di qualche modulo e la personalizzazione (o creazione da zero) dii un theme partendo dai vostri consigli...
continuate pure a suggerire :)

cmq il mio obiettivo è realizzare una community (tipo dolphin , community-builder per intenderci) con vari addon:gallery, messages,news e magari una gestione banner.
spero siano giù disponibili questi moduli, poi metterli insieme verrà da se...

gallery: cck+views
messages: ci sono moduli di chat e anche altri per i messaggi come provatemsg
news:cck e views
banner: modulo ad

GRAZIE davvero!
scusa non per essere ingordi :) ma visto che hai omesso solo la community...vuol dire che non esiste?
cmq ovviamente spulcierò tutti i moduli

comunità ? cioè una cosa come CIVICRM + modulini malefici ... (pesa na cifra ti avverto, se questo è il modulo).
Questo il sito ufficial

bhè si una cosa del genere (conosci community builder di joomla?)
pesa in termini di banda? hostingi dedicato per un servizio di qualità o cosa?
perchè se le premesse sono queste e non esiste una alternativa al modulo in questione...bel casino

No comunity di joo non lo conosco (altre cose si, ma questo no proprio) : ho provato civicrm di drupal che è molto impegnativo e pesantino sia da studiare che da usare (Drupal 6).
Se hai un hosting linux "molto potente e sicuro e di banda larga" allora ok .. se no lassa stà ( o tenta e vedi come và .. ).

Inoltre consiglio di stare attenti : anche se ieri hanno beccato i 15 di Anonymous: ce ne sono tanti altri di spammer e hackers che ci sguazzano nelle comunità, quindi bisogna appesantire con captcha, mollom, akismet e chi ne ha più ne metta pur di non farsi distruggere tutto il lavoro in 3 secondi.

riguardo la sicurezza è una croce di qualsiasi cms, certo più è gettonatoi il sito e più attira LAMER! Con joo non ho mai sentito nessun problema serio di sicurezza, ma ciò nn lo esclude... joomlapolis. c'è anche il modulo community builder completamente free
peccato però avrei voluto poter realizzare qualcosa di simile con drupal....e riguardo l'ecommerce come stiamo messi?

per l'ecommerce c'è il modulo ecommerce oppure ubercart o un vero mondo.
Per la community ci sono parecchi moduli, tipo twitter o facebook, c'è pure un libro che spiega come creare una community con drupal, quindi si può fare.

Quote:
Per la community ci sono parecchi moduli, tipo twitter o facebook, c'è pure un libro che spiega come creare una community con drupal, quindi si può fare.

il libro sarebbe questo: Building Online Communities With Drupal ?
twitter e facebook sono dei moduli che si chiamano così??
grazie
ciao

si, basta che cerchi e ne trovi, il nome esatto non lo ricordo, il libro dovrebbe essere quello, premetto che non l'ho letto.