Ciao Forum,
Sono ancora alle prese con le basi anche se temo possa trattarsi di qualche baco nel caso della prima domanda. Sto sperimentando in locale con la versione 7 e tra i moduli installati ci sono ckeditor, CCK, chaos tools, aggregator, entity, panels, views. Il tutto ovviamente oltre i moduli del core.
In pratica, in qualsiasi ente io inserisca testo (ovvero pagine base, articoli e campi dei pannelli) posso sì inserire ma quando vado a vedere il sito, non appare nulla. Se torno al pannello amministrazione, anche la linguetta "edit" scompare nel nulla mentre all'atto della creazione dell'ente c'era. Ho provato diverse volte per accertarmi che non stessi guardando male ma purtroppo quel problema si verifica.
ecco qua la schermata che mi appare:
http://imageshack.us/photo/my-images/851/screen001v.jpg/
Ho provato a disabilitare ckeditor e qualche modulo che mi sembrava non essenziale ma niente da fare, l'errore non sparisce.
Cosa non ho capito??? Grazie mille di ogni aiuto
Arkeo
Controlla nel tipo di contenuto che il campo body esista, altrimenti disattiva tutti i moduli e vedi se va, in alternativa reinstalla drupal.
http://www.chromeos.eu
Trovato poco prima che mi rispondessi: è uno "scherzetto" di ckeditor, ho dovuto reinstallare tutto drupal e passare a un altro editor. Sono però perplesso e "terrorizzato" all'idea che una cosa simile potesse accadere a sito operativo. Certo, avrei prima provato tutto in locale a partire da una configurazione funzionante ma è stato antipatico lo stesso :)
ciao e grazie mille comunque!
Arkeo
Ckeditor come modulo non va usato, meglio wysiwyg + libreria ckeditor.
http://www.chromeos.eu
arkeo : semprechè abbia compreso il tuo problema, Ti Assicuro che Ckeditor funziona non bene, ma "benissimo" e senza scherzetti.
Io lo uso da 6 anni : funzionava su drupal 5, poi sulla 6 e poi ancora persino sulla prima versione instabile della 7.
Non uso ne wysiwyg ne library e problemi non ne ho.
Le librerie le metto quando servono ad altri Moduli Drupal.
Gli scherzetti sono quando non si ha ancora "la mano" con il modulo, non si sà come impostarlo in modo ottimale e non si sono ancora lette "tutte le istruzioni e tutte le modifiche basilari" che si possono fare su CKeditor.
Chiaro bisogna saper dare i giusti permessi ftp ai files, saper montare la giusta versione di ck drupal con quella sottostante ck mod. ufficiale e altre cose abbastanza semplici.. direi.
Questo è CK EDITOR in drupal 7
Gh... ci credo tranquillamente che funzioni, del resto quando le installazioni di un'applicativo/modulo etc superano le migliaia, gli inconvenienti sono quasi tutti fixati. Sono abbastanza sicuro pure io che possa trattarsi di qualche problema di settaggio. Ma pur essendo nuovo a Drupal un po' di occhio su queste cose ce l'ho e se dopo parecchi tentativi una cosa non riesco a sistemarla mentre un'altra va subito a buon fine, ammetto che non mi metto a intignare. Magari riproverò a usarlo in qualche altro esperimento. Grazie anche a te, ovviamente
A.
Figurati, ogni mezzo è buono, e anchio devo ammettere: se una cosa non mi funziona ..cerco di rimandarla e uso altro.
Come non detto... non so se è qualche perversa interazione tra i moduli ma la finestra di editazione scompare sempre, anche se disattivo gli editors WYSIWYG. E' bastato qualche giorno di normale uso dopo aver reinstallato da zero.
Probabilmente è un fatto di permessi (che ho ricontrollato mille volte) ma non ne esco. Temo che mi tocchi abbandonare Drupal...
ciao!
Apx.
chi è il Registar-Hosting ?
Non so cosa sia il registar-hosting :( ma a intuito direi nessuno: sto lavorando in locale. Come ho detto in un'altra risposta pare che sia un baco di un un modulo, Organic Groups, e mi auguro lo sistemino presto. Fin qua, senza cantar falsa vittoria una seconda volta, senza OG sembra funzionare anche ckeditor ma non lo dico a voce troppo alta :D
ciao!
Apx.