Pagine bianche dopo trasferimento

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Pagine bianche dopo trasferimento

Ho trasferito un sito in un altro dominio.
Ho fatto la copia del sito via ftp; ho creato un nuovo db con il suo user, pwd e impostato il settings.php con il nuovo nome del db, quindi ho fatto export/import delle tabelle con phpmyadmin.
Entrando ora come admin riesco a vedere tutte le pagine, ma se tento di modificarle mi da una pagina bianca.
Stessa cosa cercando di visualizzare alcune pagine in "Configurazione del sito", compresa la pagina "Manutenzione del sito" per poterlo rimettere online; le pagine che non riesco a vedere sono:

  • configurazione ckeditor
  • configurazione lightbox2
  • manutenzione sito
  • tutte le pagine in modifica

Ho provato a cambiare tema di amministrazione, ma non cambia nulla.
Ho provato a fare la copia del db con backup&migrate invece di phpmyadmin, ma non cambia nulla.

Altra info: se vado in Site configuration>DHTML menu (ma anche in error-reporting) ho questo messaggio:
warning: require_once(sites/all/modules/ckeditor/includes/ckeditor.admin.inc) [function.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in /home/ur02eglf/domains/coopilbrugo.it/public_html/includes/menu.inc on line 346.

A cosa potrebbe essere dovuto e come potrei risolvere?

Grazie 1000.

Ciao,
riprova a trasferire nuovamente tutti i files con ftp! Una volta mi è capitato che mancavano dei files, in effetti il messagio è: No such file or directory. Prova!

Ciao,
controlla di aver creato le dir del file system (temp e tutte quelle necessarie) controlla i permessi 777 su temp e su files, devi controllare anche tutti i permessi di eventuali cartelle craate da drupal che solitamente hanno 664 o 775 spostare tutto senza ricostruire i permessi è brutto brutto...

Marcello

1)
posteresti qui un link ad una tua Img dove si vede "come" hai fatto il dump dal vecchio DB phpmyadmin ?
2)
Htaccess ? già a posto ?
3)
settings ..avrai già messo il nuovo address del sito, giusto ?
4)
L'hosting è dei migliori ? tipo arrubbattata, topahost, ecc.. ?

Grazie per le risposte, ma il problema si è spostato in un'altra direzione.
Credo sia meglio però aprire un altro post: appena concluso posterò qui la soluzione.

Rieccomi!
Il problema si è risolto con un nuovo trasferimento di sito e db: ne deduco che la prima volta, come suggerito da Doc79, si e perso per strada qualcosa.

@Lorenzo:

  1. dump di tutte le tabelle, inserimenti completi ed estesi, tipo Insert (non so come allegare l'immagine); creato db vuoto da DirectAdmin; import nel nuovo db delle tabelle
  2. ho lasciato quello di default, modificando solamente come descritto qui
  3. settings.php: impostato nuovi nomeDB, userDB e pwd
  4. il sito vecchio è ospite di Joomlahost e li lo vogliono lasciare

Se non ho dimenticato qualcosa ... tutto e bene ciò che finisce bene! :)

Grazie a tutti.

Hai mai provato con il modulo "Backup & Migrate" ?

Io faccio così:
- creo una copia di backup del DB tramite quel modulo
- copio tutti i file da locale a remoto
- installo drupal in remoto come se partissi da zero
- abilito il modulo "backup & migrate"
- faccio il restore

In questo modo non ho bisogno di phpmyadmin o altre gui sql

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Solitamente uso anche io Backup&Migrate, salvo che ho incontrato una problematica con le tabelle di UbercartView, causa permessi che non permettono di esportare correttamente, sa la madonna quante rogne ci sono sempre in questo mondo di bit!

Come avevo detto qualche post sopra, dopo il primo fallimento, ho provato ad utilizzare anche il modulo Backup&Migrate, ma senza successo: probabilmente (ma non ne sono sicuro) era qualche pezzo di modulo che mancava, non il db.
@ziobudda: quando dici

Quote:
- abilito il modulo "backup & migrate"
significa che il modulo lo disabiliti prima del trasferimento? Perche?

Comunque grazie per le risposte.

Credo volesse dire che installa drupal pulito, abilita backup&migrate fa il restore del db esportato in precedenza .. chiaramente nella nuova installazione devi aver messo tutti i moduli presenti nella vecchia...

Marcello

Azz, ho parlato troppo presto!!
Ho delle wite pages in /admin/reports/status, /admin/build/themes, /flush-cache, /admin/build/themes, ecc, ma solo come admin.

Se aggiorno qualcosa in /admin/settings e clicco si "Salva configurazione" ho la WP; e anche se modifico (sempre da admin), ad esempio, un tipo di contenuto oppure vado in /admin/content/node-settings ho la WP: in questi casi, però, con ctrl+F5 mi ricarica la pagina corretta.

Nel log non ho nessun messaggio... :(