Salve a tutti,
ho sviluppato un sito (www.lautengineering.it) con Drupal 6.x e funziona molto bene.
Dopo averlo pubblicato il cliente mi ha chiesto di aggiungere la versione inglese, che è stata fatta con il modulo i18n; anche questo funziona. Ho configurato la selezione della lingua "path-based" cosicché
www.lautengineering.it/it --> italiano
www.lautengineering.it/en --> inglese
Il contenuto dei due siti è lo stesso, semplicemente vengono filtrati i post nella lingua corrente dell'utente tramite Views; una semplice traduzione del sito.
Poi il cliente ha fatto partire un nuovo brand (LautAB) della sua azienda e ha voluto avere www.lautab.it e www.lautab.com.
Quindi ora ho 4 virtual hosts sotto Apache che puntano alla stessa installazione.
Attraverso il modulo Domain Access ho fatto in modo che i visitatori dei siti *.it vedessero la versione italiana del sito e i visitatori dei siti *.com vedessero quella inglese.
Attualmente non c'è il tempo di differenziare il sito principale da quello del brand, per cui sono semplicemente lo stesso sito. Anche modificando il tema del brand, comunque, i siti userebbero lo stesso database e lo stesso contenuto sarebbe raggiungibile da tutti e 4 i siti.
Purtroppo Domain Access e tutta l'architettura dei 4 siti complica molto le cose, e temo di non ave configurato correttamente Apache. In particolare se accedo a www.lautengineering.com ottengo correttamente il sito in inglese, ma se accedo a lautengineering.com (senza il www), Domain Access non intercetta l'indirizzo.
Domain Access, poi, conflitta con i moduli per l'accesso mobile, altro problema che dovrei affrontare tra poco.
Sono piuttosto confuso su alcuni punti. In particolare ho letto molto sull'impatto negativo che ha la duplicazione dei contenuti sulle ricerche in Google e simili. Le mie domande sono:
1. Quello che sto facendo con Domain Access puntando diversamente *.it e *.com è duplicazione dei contenuti? Se sì, come posso fare? Come si fa normalmente nel Web?
2. Quell che faccio con Apache e con i Virtual Hosts, ovvero puntare lautengineering.* e lautab.* allo stesso database e tema è una doplicazione di contenuto? Ancora, come posso fare, alternativamente?
3. Se implementassi dei Redirect 301 tramite Apache, in modo che tutti i siti venissero redirezionati a www.lautengineering.it sarebbe più corretto? E come sarebbe possibile distinguere tra le due lingue per i *.it e *.com in questo caso? Inoltre sarebbe bello poter evitare che l'indirizzo nel browser cambi da www.lautab.it a www.lautengineering.it. È possibile farlo?
Spero di essere riuscito a spiegarmi: in sintesi ho molta confusione su come gestire nel Web, con Apache e con Drupal diverse estensioni di dominio (.com e .it) e come evitare la duplicazione dei contenuti. Come fate voi? Come fa il resto del mondo?
Grazie mille per ogni aiuto
Leonardo
Nessuno può aiutarmi?
Purtroppo non conosco nello specifico l'argomento e potrei arrivare alle stesse informazioni alle quali probabilmente sei giunto tu cercando qualcosa su google. Comunque segno la discussione, in attesa di risposte, perché mi interessa.
Ciao, nel file .htaccess ci sono 2 righe da decommentare per far si che tutte le richieste senza www vengano redirette sul dominio con il www.
Si, la cosa non va per nulla bene.
Io veramente l'ho sempre realizzato senza Domain Access. Se l'utente va sul .it vede i post settati in lingua italiane e sa va sul .com vede quelli in inglese.
Basta "tradurre" il testo così che Drupal possa linkare i post delle varie lingue.
Si, è una duplicazione. E non va bene. Specialmente perché google ti sta indicizzando un sito che dopo cambierà completamento con notevoli problemi di posizionamento (una marea di pagine non trovate).
Si
Basta che differenzi per lingua/path direttamente nell'htaccess
Avresti lo stesso problema di prima.
La duplicazione la eviti non creando contenuti duplicati. Puoi anche mettere nei file principali di template (o via nodewords se non mi ricordo male) i METATAG NOINDEX, NOFOLLOW per i siti "duplicati". In questo modo google non indicizza e non ti ritrovi con pagine dupplicate.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Grazie mille 'zio' per l'esauriente risposta.
Avrei bisogno di un chiarimento su quanto dici "Se l'utente va sul .it vede i post settati in lingua italiane e se va sul .com vede quelli in inglese." e "Basta che differenzi per lingua/path direttamente nell'htaccess".
Non avendo la minima dimestichezza con l'htaccess avresti una qualche documentazione specifica su questo problema da indicarmi?
Grazie mille
Leo
"Se l'utente va sul .it vede i post settati in lingua italiane e se va sul .com vede quelli in inglese." vuole dire che se setti la lingua del nodo e poi lo leghi al nodo tradotto (lo fa drupal basta che gli indichi il nodo tradotto), Drupal in automatico a seconda della lingua in uso ti fa vedere un nodo oppure un'altro. Senza usare Domain Access riesci anche a creare URL diversi a seconda della lingua
"Basta che differenzi per lingua/path direttamente nell'htaccess": non mi ricordo perché l'ho scritto, ma mi sono accorto di un errore: "3. Se implementassi dei Redirect 301 tramite Apache, in modo che tutti i siti venissero redirezionati a www.lautengineering.it sarebbe più corretto?" la risposta è no, avresti poi dei problemi sull'indicizzazione. Meglio dire a google di non passare al momento non inserendo nessun link. Se gli dici che il sito A è un 301 su B lui se lo segna e poi devi dirgl che non è più così (dopo che hai messo B online) e passa del tempo prima che reindicizza qualcosa che ritiene di poco conto (gia' indicizzato e con 301).
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Grazie. Forse ho fatto confusione nella spiegazione iniziale: i quattro siti lautengineering.it, lautengineering.com, lautab.it e lautab.com sono tutti in linea e non cambieranno.
Pertanto quando parlo di ridirezioni intendo un metodo (ma probabilmente sbaglio terminologia) per rendere definitivamente raggiungibile il sito tramite un indirizzo diverso.
Stando a quello che avevi detto riguardo alla duplicazione dei contenuti e all'uso delle traduzioni vorrei a questo punto fare in modo che
www.lautengineering.it --> SITO ITALIANO
www.lautengineering.com --> SITO INGLESE
www.lautab.it --> SITO ITALIANO (identico a www.lautengineering.it)
www.lautab.com --> SITO INGLESE (identico a www.lautengineering.com)
La mia domanda sul 301 riguardava il metodo per implementare correttamente il terzo ed il quarto indirizzo.
Tanto per intenderci è come se Google volesse comprarsi il dominio www.ricerca.it e fare in modo che vada a google.it direttamente.
Leo
Scusate, non volevo chiudere la questione, rimango ancora dubbioso sull'effettivo uso del 301 o di altri tipi di redirect.
Altri contributi?
Grazie
Ciao, il terzo ed il quarto indirizzo non deve essere uguale ai primi due, altrimenti ti becchi una penalizzazione da parte di google.
Vedi tu poi.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Io non mischierei troppo le carte (ne i siti ne i contenuti), anzi terrei il tutto ben separato e diviso (e nulla di uguale, manco le virgole...), e andrei anche a diversificare gli hosting e la Nazione dove li registro.