Buongiorno a tutti
ho proprio bisogno di un aiuto moooolto pratico, tipo guida passo passo.
Uso CKEditor e al momento mi sta facendo impazzire!
Faccio una fatica tremenda a fargli fare quello che voglio, che si traduce in un banale: siccome gli articoli li pubblico in san serif vorrei vederli anche nell'editor in san-serif se no che cavolo di editor WYSIWYG è!!!" Ed allo stesso modo vorrei vedere gli H2 come H2 e gli H3 come H3, il paragrafo settato giustificato come giustificato ...e così via!
In questi giorni è diventato un problema già il solo selezionare dell frasi ..seleziono 5 parole per metterle in grassetto e 3 si deselezionano da sole ...e non è un problema del mio computer perchè accade da ben tee computer diversi!
La novità di oggi è che se cerco di mettere una riga in h3 (titolo 3 nella finestra Format) la parola non cambia in compenso nel codice HTML mi trovo scritta sta cosa
<span _fck_bookmark="1" id="cke_bm_136E" style="display: none;"> </span><span _fck_bookmark="1" style="display: none;"> </span></span>
ora non so neanche se voglio capire cosa significa in vero!
A me interessa avere un editor che mi tiene gli stili impostati nel css e vorrei per comodità poterli associare all'elenco in FORMAT
Qualcuno può cortesemente spiegarmi in modo semplice come si fa?! O indirizzarmi ad una guida fatta bene (che io non riesco a trovare!!) di quelle scritte magari anche in inglese ma "a prova di stupido"!!
aggiungo per completezza di informazione che:
- nella configurazione dell'editor ho da subito impostato usa CSS del tema e usa ckeditor.styles.js del tema
- ho installato e attivato il modulo WYSIWYG
- in Profili WYSIWYG mi dice che non ho profili associati e che per farlo devo
Estrai l'archivio e copia i suoi contenuti in una nuova cartella in:
sites/all/libraries/ckeditor
tranne che il link che mi da manda alla pagina di download di CKEditor dove non vedo nulla di rierito ai profili WYSIWYG !!!
grazie mille
nadia
calma e sangue freddo, altrimenti non si capisce bene. ;)
mi par di capire che hai il modulo ckeditor E il modulo wysiwyg abilitati. se è così non va bene, o uno, o l'altro
il link dove ti porta wysiwyg è per scaricare CK e inserirlo nelle librerie. e basta. non c'entra nulla con gli stili
Certified to Rock
Giusto! Con calma!
Allora WYSIWYG l'ho caricato perchè richiesto da IMCE Wysiwyg API bridge ...che ho caricato perchè... qualcosa lo chiedeva per funzionare bene ma in vero non so più cosa!
Adesso comunque l'ho tolto, nell'immediato non trovo differenze ma vediamo come va!
Nel frattempo mi sono accorta di un'inesattezza nell'impostazione del caricamento CSS (il nome del css era riportato con un trattino in meno!) per cui il fatto che io vedessi serif mentre doveva essere san serif ...mea culpa!!! pardon! dipendeva da quello mi sa!
Resta il fatto che non riesco a trovare una spiegazione chiara su come associare i termini TITOLO 1, 2 , 3 etc nella casella formato ai miei stili css
In sostanza io ho definito stili tipo:
Titolo Paragrafo
Titolo Sottoparagrafo
Didascalia
Paragrafo
Elenco
Domanda
Risposta ...
...insomma nomi che ai miei redattori parlano ...e ho bisogno di far apparire queste parole al posto di titolo 1, 2, 3 etc
per le altre stranezze ...vedo come va oggi scrivendo senza il WYSIWYG installato e riporto
Grazie intanto
Nessuno per una veloce indicazione di una guida o un vecchio post su
"come si associano gli stili CSS alla casella FONT di CKEditor"?!!
...dopo due giorni di utilizzo senza WYSIWYG installato le stranezze tipo "editor impazzito" e l'esrtema lentezza permangono ...a nessun altro sta capitando o è capitato?
Per gli stili avevo fatto anch'io questa domanda tanto tempo fa. La maniera più lunga e poco pratica è quella di crearli a mano editando il file ckeditor.styles.js oppure guarda qui.
www.gmpe.it
Rieccomi!
Grazie bgiody ...ma "guarda qui" a cosa è riferito? non vedo link a parte quelli ai siti che hai in firma
grazie!
nadia
suppongo tu abbia visto questa pagina:
http://docs.cksource.com/CKEditor_3.x/Developers_Guide/Styles
se non funziona, come ultima ratio puoi provare a modificare direttamente
(...)/ckeditor/plugins/styles/styles/default.js
Certified to Rock
Scusa, mi era saltato il link, che è quello indicato da bohz
ciao
www.gmpe.it
Eccomi di nuovo finalmente!
Grazie Sì questa pagina l'ho vista, letta, riletta ...e non ci ho capito niente! In non so più quale post chiedevo proprio questo: come faccio a tradurre il mio codice CSS in questo codice?
mi basta un esempio giusto per capire o l'indicazione di una guida o un mini tutorial che mi dia la legenda per tradurre!
Supponendo che questo sotto sia uno stile che uso spesso cosa dovrei scrivere nel file di cui sopra per ottenerlo?!
Grazie mille
.MioStile {
border: 1px solid #ddd;
color: #444 !important;
background-color: #eee;
padding: 2px 5px;
font-weight: normal;
font-size: 90%;
line-height: 22px;
}
Ho una classe chiamata EVIDENZA e ho scritto così:
{ name : 'Evidenza' , element : 'span', styles : { 'color' : '#326596', 'font-weight' : 'bold' } },
Da qui puoi ricavare il tuo stile.
ciao
www.gmpe.it
mah, magari sbaglio.., a me risultava che bastava semplicemente o avere o farsi un file style.css e farlo puntare da CK editor nella sua config. a pannello, le modifiche ai file di configurazione vera e propria richiedono una conoscenza minima di cosa si stà facendo..
Una volta ricordo che il buon FCK si comportava diversamente in base al tema utilizzato. Potrebbe essere lo stesso anche con CKeditor; hai provato a vedere se cambiando tema si comporta allo stesso modo ?
ragazzi non so che dirvi
...il config è impostato per puntare al mio style.css ed infatti adesso alla fine in anteprima e poi quando pubblico vedo giusto... il problema è che non vedo giusto mentre scrivo; banalmente ho i titoli in grassetto azzurro maiuscolo che variano di grandezza a seconda che siano h2 h3 o h4 e nello scrivere li vedo in nero grassetto tutti uguali!
Inoltre è sempre più frequente la situazione in cui seleziono un pezzo di testo e non mi tiene la selezione; applico una formattazione (anche il banale grassetto) e la vedo a pparire dopo diversi secondi oppure applico una formattazione e non appare proprio, poi vado nell'html e scopro che mi ha scritto una stringa tipo quella riportata nel primo post di questa infilata ovvero:
<span _fck_bookmark="1" id="cke_bm_136E" style="display: none;"> </span><span _fck_bookmark="1" style="display: none;"> </span></span>
Non credo sia un problema di tema per il semplice fatto che lavoro a questo sito da novembre e questi problemi si sono presentati nell'ultimo mese
Comincio a sospettare che ci sia qualcosa che va in conflitto ...ma chissà cosa!!!
per finire: Grazie bgiody, ma questo esempio è per me come leggere l'esempio della guida! Avrei bisogno almeno per il rpimo stile di vedere trasformato il MIO codice CSS in questo per me sconosciuto codice.
Grazie di nuovo a tutti
nadia
dovrebbe essere così (se non ho commesso errori di battitura):
{ name : 'MioStile' , element : 'span', styles : { 'border' : '1px solid #ddd', 'color' : '#444 !important', 'background-color' : '#eee', 'padding' : '2px 5px', 'font-weight' : 'normal', 'font-size', '90%', 'line-height' : '22px' } },
ciao
www.gmpe.it
Fantastico, grazie ...ora mi ci cimento e vediamo come va! :o)