[RISOLTO]Utilizzare un custom.css al posto dei css installati

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[RISOLTO]Utilizzare un custom.css al posto dei css installati

Ciao

provato a cercare ma non trovo nulla in merito.
Sto partendo da una installazione "pulita" di Drupal 6; la prima cosa che vorrei fare è creare un file custom.css
per non andare a "sporcare" i css originali.

In un tema su cui ho lavorato molto precedentemente questa funzionalità era di default; sono quindi andato a vedere dove e come fosse dichiarato il nuovo css ed ho trovato solo questa dichiarazione nel file template.php:
vars['custom_styles'] .= (file_exists($path . '/css/custom.css')) ? $link . '/css/custom.css" />' . "\n" : '';...Nel file .info del tema non è dichiarato nulla.

Nel file info del tema Garland (di default) sono specificati:
stylesheets[all][] = style.css
stylesheets[print][] = print.css

ho provato ad aggiungere:
stylesheets[custom][] = custom.css
ma non succede nulla.

Come posso fare ?

Ciao,

Quote:
stylesheets[custom][] = custom.css

non esiste!!!!
Quello che devi dichiarare nel file info è il nome del css che risiede nel tuo template e a quale media collegarlo (print, all, ecc)... custom non rientra nei valori dell'attributo media del tag link (http://www.w3schools.com/tags/tag_link.asp).

Quello che ti basta fare è:

stylesheets[all][] = custom.css

ovviamente il file custom.css deve esistere all'interno del tuo template e, soprattuto, rigenera la cache di Drupal quando modifichi il file .info
;)

Arghhhhh...come ho potuto fare una scemenza del genere!!

Hai ragione...il media "custom" non esiste :-))
Infatti funzia, grazie!

Una curiosità: secondo te perchè nel .info del template precedente non c'è nessun riferimento al file custom.css se non nella riga di codice che ho postato sopra presente nel nel file template.php ?
Ergo; è chiaro che entrambi i metodi funzionano, ma perchè in questo caso il progammatore ha sentito l'esigenza di farlo diventare una variabile ?

Grazie dell'info se puoi.

Ciao,
francamente non saprei il motivo di utilizzare una variabile in template.php... da come è messa sembra che ci dovrebbero essere delle modifiche future alla cartella del template, per cui inserisce o meno il file custom.css a seconda se è presente o meno... sicuramente, in quel modo la cosa è più rapida, senza stare a modificare il file .info e pulire la cache di Drupal, magari era una cosa che doveva poter gestire il cliente...
;)