Buon pomeriggio,
Ho guardato un pò in giro, ma non sono riuscito a fare quello che volevo... una volta completato il sito in locale (utilizzo xampp) quali sono i passi da fare per farlo funzionare nel proprio spazio web?
Mi intereessa soprattutto come cambiare il nome e password del server locale, in nome e password del server remoto, in modo che funzioni, una volta caricato.
C'è da aprire qualche file .ini , .php... e cambiare qualche riga?
In altre parole, ho bisogno di qualche aiuto per la configurazione del file settings.php
Grazie e a presto
Esportazione del sito drupal sviluppato in locale
Mer, 09/02/2011 - 16:02
#1
Esportazione del sito drupal sviluppato in locale
Hai guardato molto ma molto male.
Cancella la cache, esporta il database, carichi tutto in remoto e modifichi il file settings.php in sites/default
http://www.chromeos.eu
Se non sai come esportare/importare il db usa il modulo backup_migrate
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Intanto ho trovato questa guida:
http://www.cmswiki.net/content/esportazione-drupal-da-locale-remoto
E questa:
http://www.xyou.org/come_esportare_drupal_da_locale_a_remoto
Che mi hanno aiutato molto... spero servino anche ad altri utenti!